JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In realtà il cellulare lascia sempre l'amaro in bocca. Sempre. Produce solo roba inutile. In realtà lo porto e scatto per far contenti certi soggetti. Una volta uozzappato cancello quasi tutto.
Per me lo Smartphone da spesso risultati buoni con buona luce
Risultati eccezionali anche rispetto ad una macchina fotografica FF quando questa… non c'è
Lo smartphone fa 1000 cose tra le quali fotografare Non è nato per questo. Evidente che non è paragonabile con macchine fotografiche che nascono per fare foto. Ancor meno con quelle di buona qualità. Ma basta e avanza al 99% delle persone che lo usa per foto ricordo o social Poi qui siamo tra noi dinosauri appassionati di fotografia… e alcuni lo sono troppo… ed il troppo storpia
user198779
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 18:01
La qualità è già più che buona per l'utente comune non sfigurano affatto su uno schermo da 55 pollici.
Ma stiamo paragonando un iPhone con una A7III? A monitor tutto va bene..... provate andare in stampa, poi me la raccontate. Io possiedo il 13 pro e vi posso garantire che quando scatto una foto e rientro a casa e in automatico tramite iCloud è condiviso col Mac, se apro la foro sul monitor da 27" Mac Studio mi cadono quei pochi capelli che mi sono rimasti!!!! iPhone va bene per il web perché il 99% degli utenti visualizza sullo schermo del smartphone.
in questi discussioni vedo che manca sempre un aspetto che, per me almeno, è importantissimo: l'ergonomia.
fotografare con lo smartphone va bene fintanto che o fai street, panorami...ma se appena appena c'è da seguire un soggetto, cambiare velocemente la zona di messa a fuoco, oppure dover scattare velocemente (es. in montagna per prendere un animaletto), la praticità di avere un oggetto dedicato, fosse anche poi decisamente inferiore come resa, per me rende del tutto inutile ricorrere allo smartphone. Spesso scatto con una vecchia canon R100 piuttosto del cellulare proprio per questo motivo. E lasciando stare il discorso zoom...col smartphone giusto grandangoli nel 99% dei casi, oppure zoom mediocri se spendi cifre da ML.
L'unico vero vantaggio è che l'hai sempre con te, ma io se appena appena ho in programmazione anche solo l'ipotesi di dover fare una foto, metto in tasca la compattina.
Non scordatevi che per tirare il massimo da una foto, dallo smartphone alla full frame la differenza la fa la post produzione che andrete a fare.. il risultato finale può sbalordire rispetto allo scatto effettuato e visualizzato così come su un grande monitor. Così foto che apparentemente fanno c…re si trasformano in foto da stampare tranquillamente in A3. Non è che perché sono smartphone la post non va fatta… la comodità sta essenzialmente nella trasportabilità e la versatilità dello strumento.
Veramente di post ne devo fare sempre di più con lo smarthphone quando devo stampare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.