JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lorenzo B. Quando vedo quadri di van Gogh o di Modigliani, spesso mi piacciono e dico che son belli. Quando vedo le foto paesaggio fantasy non mi piacciono mai e mi astengo dal commentare. Se non mi piacciano perché devo costringermi dire che son belle? Non c'entra niente il discorso sui film, i Green screen etc, i film di fantascienza tutti effetti speciali tipo saghe Marvel etc non li guardo mai perché non mi piacciono.
“ Un film so che è finzione, se invece quelle scene me le spacci per un dicumentario allora mi stai ingannando. „
Il film è finzione perchè tu sai che è finzione, non è che prima del film esce il regista con un disclaimer in ogni film a dirti che quel film è finzione, sta a noi differenziare la realtà dalla finzione.
“ se no mettiamo tutti le foto su sezione grafica-fotomontaggi „
Il fotomontaggio è una cosa, la grafica un'altra cosa e la fotografia un'altra cosa ancora, il problema principale è che tra tutte queste 3 discipline c'è un piccolissimo muro a separarle.
La post produzione ad oggi fa parte della fotografia, ad oggi il 90% dei fotografi in fase di scatto si immagina già come sarà lo scatto post prodotto. Le macchine fotografiche stesse ad oggi vengono create ad hoc per dare più spazio di post produzione ai fotografi. Che me ne faccio di infiniti stop di gamma dinamica se poi non posso aprire le ombre o chiudere le luci in post produzione? Vado a giro a sfoggiare semplicemente il giocattolino costoso? Ma poi vedo sempre parlare di fotografie di paesaggio finte, ma allora i ritratti che sembrano dei bronzi di race, o i matrimoni che sembrano ambientati in Mortal Engines? Allora condanniamo il flash, stai creando luce finta, non è reale, te la stai strutturando ad hoc, quindi sei un f0t0gr4f0 f4k31!11!1!1!!! Ma per piacere, da quando ho iniziato a fotografare vedo queste tiritere sulla post produzione e il purismo fotografico, ma più passa il tempo e più il tempo da ragione proprio a chi per primo ha iniziato a post produrre e anche a calcarci la mano.
Se ci sono persone che in passato sono state criticate come per esempio Enrico Fossati, alla fine quello che aveva ragione è lui, perchè lui è un fotografo di fama internazionale e collabora con i migliori brand e i migliori fotografi a livello mondiale e voi siete qui a scrivere su un forum.
“ Lorenzo B. Quando vedo quadri di van Gogh o di Modigliani, spesso mi piacciono e dico che son belli. Quando vedo le foto paesaggio fantasy non mi piacciono mai e mi astengo dal commentare. Se non mi piacciano perché devo costringermi dire che son belle? Non c'entra niente il discorso sui film, i Green screen etc, i film di fantascienza tutti effetti speciali tipo saghe Marvel etc non li guardo mai perché non mi piacciono. „
Esatto, è molto semplice, se una foto non piace basta passare avanti, non importa stare a piangere 24/7 su un forum di fotografia o su facebook o su instagram. Anche perchè la stragrande maggioranza di chi lo fa, fa il medesimo genere, ma quando vede che le proprie foto non vanno è più semplice criticare che migliorarsi.
Noi tutti sentiamo il bisogno di sognare. Per questo motivo gli effetti speciali al cinema e le foto "finte" vanno alla grande. La realtà non interessa più a nessuno.
“ quando vede che le proprie foto non vanno è più semplice criticare che migliorarsi „
Forse sarebbe più giusto non considerare giusta una foto solo se "va" sui social o sui forum... Esistono diversi stili ed il fotoamatore dovrebbe garantirsi la libertà di scegliere il preferito.
“ Continuo a non comprendere la motivazione di partire da una scena realmente esistente e alterarla pesantemente ma continuando a far credere che si tratti della ripresa fotografica di quel luogo. Ma allora datevi alla pittura, no? „
Tu la bistecca la mangi ancora attaccata al vitello? No perchè è da li che viene, ed è pure cruda.
“ ma dato che non ti piacciono apri post dove ti lamenti? „
Quindi si dovrebbero aprire solo post "a favore di..." e mai post in cui si esprime "dissenso su..."? Pensavo si potesse parlare di qualsiasi cosa ed esprimere qualsiasi parere.
La diatriba fra pittura e fotografia non nasce oggi, molti altri ai primi dell 800 dissero che con la fotografia la pittura era finita. Invece le due arti coesistono con estimatori da entrambe le parti. Se ne potrebbe discutere a lungo....
E invece è morta la fotografia invece della pittura
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.