| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 19:19
“ Spero si tratti di un display basculante in due sensi....unica vera alternativa per quel che mi riguarda, quello tiltabile lo lascio ad altri...(per altro il mio interesse è solo per i futuri modelli stacked). „ sto pensando di vendere la mia versione 3 per una versione 4 d'occasione. ma sono molto curioso di vedere le effettive caratteristiche (fra cui questo display) ed il prezzo. |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 21:02
Figata la possibilità di scattare in full spectrum come sulla SDquattro |
| inviato il 20 Ottobre 2022 ore 21:12
@simgen la scena credo che venga valutata in tempo reale ed in modo continuo dall'algoritmo AI a prescindere che tu abbia messo a fuoco. I pattern vengono riconosciuti anche a bassa risoluzione o sfocati, a prescindere, e fino a che non viene parzialmente premuto il pulsante di scatto l'algoritmo non ha senso che "riquadri" il target. Almeno, fossi io il manager della implementazione, non impegnerei tutta la potenza su un target che probabilmente non sarà quello che l'utente vorrà davvero fotografare, ma vorrei una "preidentificazione" per essere pronto qualora l'utente volesse davvero scattare quel volto. È come per l'esposizione, l'adattamento ISO, se settato su auto, funziona in continuo adattando sempre la scena anche se non stai mettendo a fuoco. Alla stessa maniera a meno che la scena sia completamente spappolata, l'algoritmo di AI identifica i volti se è settato per riconoscerli. O, perlomeno, ha una logica che sia implementato per funzionare così... |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 0:15
“ I got a rumor from two new sources that I am pretty sure are going to be correct: The Sony A7rIV features a “new” 61 megapixel sensor It has improved BSI to catch more light Image Quality has been improved thanks to new BionZ XR (new version) and new BSI sensor. Confirmed Sony A7rV specs summary: 61MP sensor (95% chance this is a new BSI sensor with better light gathering performance). New BionZ XR processor TOTALLY New Autofocus system with AI deep learning 8k 24p (cropped) 4k60p 4k24p (full read out) heat sink design of the Sony A7sIII (up to 30min 8K recording without overheating) S cinetone is available 8 stop IBIS New Pixelshift function with movement correction Fully articulating LCD screen Body looks like a mix between the Sony A7sIII and Sony A7IV. „ |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 11:32
Insomma, ormai la strada è la solita: un ibrido in cui alcune funzioni fotografiche importanti (almeno per me) saranno castrate per questioni di segmento, mentre quelle video sono implementatissime, perché le hanno tutti, perché non possono mancare, e perché il video è in crescita mentre la fotografia è ferma. Al di là del fatto che, a quanto ho capito, lasceranno praterie alla Canon r5, mi sembra comunque una macchina molto interessante che, a meno di un prezzo esagerato, credo prenderò |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 12:11
Interessante sicuro, distante dalla r5 andrà visto quando esce e sul campo....sperando in qualche test onesto in giro. |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 16:23
L'hanno fatta in fragranite ? |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 16:34
Ma che è, l'hanno sezionata? |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 16:37
È la solita vernice (poco resistente) di sony. Il display è quello 7siii |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 16:43
Poco resistente? Non mi pare anzi non viene via neanche con gli urti. Almeno sulla rIV |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 17:06
Dalla foto il monitor è completamente snodato, ormai va per la maggiore |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 17:21
Si zan, la vernice si consuma mooolto più facilmente di quella usata su altre marche, buona parte è dovuto agli angoli vivi. Per questo uso da tempo le skin lifeguard…allora si che resiste a tutto… |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 15:49
Il sensore non è il precedente ottimizzato è proprio un altro sensore, con 693 punti af. La cosa curiosa è che pur avendo aumentato il loro numero non hanno raggiunto la quantità presente su A1, a7s3 e 74…cosa che mi lascia pensare ad un progetto precedente già pronto… |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 17:26
Non credo che il numero di punti sia indicativo di qualcosa. Potranno essere meno ma disposti in maniera differente, lavorare secondo nuove logiche. Sono tante le cose da tenere in conto. Dal mio punto di vista il ruolo dei punti af è totalmente diverso da quelli che avevamo sulle reflex dove si badava alla quantità e alla tipologia. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |