RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Spostamento casa lavoro: distanza 5,5km


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Spostamento casa lavoro: distanza 5,5km





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 15:57

Quindi decathlon per cifre attorno ai 1500€ è meglio di marchi più blasonati?

Ma il motore nel mozzo è sempre confortevole, o meglio puntare su quello centrale?

Grazie


Sono bici oneste, se non fai cose estreme vanno benissimo. A livello di caratteristiche elettriche è persino meglio della mia hibike (batteria da 400Wh, questa sono 420), con la quale posso fare fino a 80km in piano...vedi tu.

Motore centrale e batteria da 420 a 1500 euro secondo me è un prezzo onestissimo.
Da quello che ho letto in alcuni forum, l'unico problema con le bici deca è una certa incostanza nella qualità dei materiali e dei montaggi.
Spesso si risolve molto facilmente, grazie anche alla mediamente valida assistenza, ma è meglio provarla per bene appena acquistata.

Motore centrale vs mozzo: dipende dall'uso.

motore centrale è solitamente con sensore di sforzo, significa che devi comunque pedalare e non puoi fare la "pedalata simbolica".
Però sfrutta il cambio, che significa una migliore resa in salita, specie se ripida, e un migliore rendimento della batteria, perchè sforza tendenzialmente di meno. Inoltre, il sensore stesso di sforzo rende la pedalata più naturale.

Motore nel mozzo, è più semplice ed economico. Va benissimo in piano dove, solitamente, permette anche la pedalata simbolica (perchè in genere c'è solo un sensore di pedalata e non di sforzo).
Soffre in salita, perchè non puoi demoltiplicarlo.


Comunque, lascia stare i discorsi ideologici che la bici elettrica sia un disonore, un delitto mortale o uno strumento utile sono a disabili o poco più: una bici elettrica probabilmente la userai davvero tutti i giorni per farti i 5km...andare a 25km/h praticamente senza sforzo è quasi sempre piacevole anche quando sei stanco o hai fretta....se la prendi muscolare, prima o poi ti stufi e finisci per comprare un motorino.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 16:22

Cannondale

già dal nome MrGreen

No dai non devo farci uscite da amatore pro, scindiamo i due aspetti, fossi un patito andrei al triplo della spesa che invece mi impongo per andare al lavoro.

user12181
avatar
inviato il 23 Novembre 2022 ore 17:24

Da un pezzo è diventato di moda zittire le persone sensate e razionali tacciandole di "ideologia" (la nostra presidente del consiglio docet). È l'ideologia di chi non conosce il significato del termine "ideologia", il bello è che quelli che si prendono l'accusa non sanno ribattere e mettono la coda tra le gambe sentendosi in colpa, nemmeno loro conoscono più il significato della parola, sanno solo che è una cosa brutta. Sembra che negli ultimi tempi l'accusa si abbatta particolarmente su chi è attento alla salute e alle sane pratiche per difenderla e rafforzarla (anche in questo caso la presidenza del consiglio docet, vedi discorso alle camere). Il gregge naturalmente segue belando.

Sì sì, lo so, sono finito un po' fuori strada.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 17:37

Lo scorso anno sono andato in pensione...preso 2 bici elettriche con motore sulla ruota..dopo un po data dentro una e ritirato un paio con motore centrale...sono decisamente meglio e anche più sicure..infatti la moglie quasi cadeva con quella col motore sulla ruota,perche a volte da la spinta quando non te la spetti..specialmente se si fanno strade sugli argini dei fiumi,dove il percorso è pieno di insidie...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 18:04

Marcello Ferrari

Grazie del tuo contributo.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 18:09

Angor

Grazie della disamina.

Io la utilizzerò solo ed esclusivamente per andare al lavoro, dislivello 30m su 5,23km.

Come sport non mi piace la bici sia chiaro non verrà impiegata per altro. Preferisco di gran lunga le escursioni/ferrate sulle mie amate Alpi Orobie.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 19:24

Cmq per fare 5km in piano con la bici muscolare ci vogliono 15min in scioltezza, non devi fare una granfondoMrGreen
Per risparmiare 5min ti ritrovi a spendere almeno 1500€....e tutte le menate della bici elettrica.... bho....

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 19:27

La mtb che usi adesso ha almeno le gomme stradali o vai con le tassellate da Dakar?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 19:56

Cannondale

Sono una via di mezzo, è la MTB che mi porto anche in vacanza per brevi sterrati, della Hutchinson, molto scorrevole ma tassellate, anche se nel mezzo sono quasi lisce, oramai saranno 8 anni che le ho montate (considera che prima quando in MTB ci andavo seriamente per sentieri usavo l'altra MTB che ho in garage una Bianchi front con tutto Shimano XT, ma oramai giace inutilizzata da quando ho i pargoli, ovvero 10 anni!!, Però in vacanza non la porto con il camper perché è appetibile ai ladri, meglio la specialized del'89…)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 20:00

Comunque come già ribadito in passato so che sono 5,23km, ma in ufficio non devo arrivare sudato!
In passato in MTB snocciolato dagli 80 ai 120km ad uscita al mattino, e al pomeriggio corsetta su per il monte misma (700m di dislivello), ma non avevo i pargoli e nel mentre.... sono lievitato un po' e la panza c'è e si vede Triste

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 20:05

Non sono contro le bici elettriche, anche perche' stanno tirando bene nel mercato delle 2 ruote,semplicemente non le considero....faccio finta che non esistono , poi ognuno fa come crede....se pero' e' solo per fare i 5,5 km ( se sono in piano o quasi) per andare al lavoro... no dai ....

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 20:10

Personalmente, io prenderei uno scooter 125 a tre ruote.

Domanda, off topic, per chi gira "scoperto" d'inverno: ma per il freddo come fate?

Io da giovane usavo sempre il cinquantino, abbandonato per l'auto di mia madre (in condivisione) appena presa la patente.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 20:57

"Sono una via di mezzo, è la MTB che mi porto anche in vacanza per brevi sterrati, della Hutchinson, molto scorrevole ma tassellate, anche se nel mezzo sono quasi lisce, oramai saranno 8 anni che le ho montate"

Dunque, intanto comincia a cambiarle che 8 anni sono pericolose, guarda se le riesci a trovare una misura più piccola compatibile con i tuoi cerchi e battistrada completamente stradale ( gonfiale a 2,8-3)
Poi già che ci sei cambia anche le camere d'aria e metti due swalbe aerothan o pirelli smart tube, catena nuova e oleata e vedrai che sudi pocoCool

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 21:04

Otto pagine per consigliare uno che deve fare 5 km per andare a lavorare.......mah!!!!!!!!


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 22:00

Beh neanche tante, se ne fanno 3 parti da 15 pagine l'una per una resa sull'incarnatoMrGreen

Cmq questo del tragitto casa lavoro è interessante

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me