| inviato il 30 Settembre 2022 ore 11:07
Voi comprereste un libro fotografico di panorami, e sottolineo panorami, con all'interno fotografie con lato lungo di 19/20 cm, per di più di autore sconosciuto, ad un prezzo che va dai 25 ai 35 euro? Rilegato in brossura Io no onestamente |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 11:43
Nemmeno io, ma non è il mio intento vendere copie. Io voglio il mio libro, per il resto sono affari dell'editore Purtroppo il formato è quello, l'alternativa è farlo rettangolare ma con una carta davvero scarsa in confronto. |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 9:47
Il libro va avanti? Ci sono novità? |
| inviato il 24 Ottobre 2022 ore 12:40
Si! sto aspettando la prima stampa di prova. Nel frattempo l'editor ha contattato una figura nota per fare la prefazione mentre io ho scritto un'introduzione al libro raccontando qualcosa di me e com'è nata la passione. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:32
Ecco la prefazione del critico
 |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:17
Sono sincero, non mi piace questa prefazione. L'hai scritta tu, il critico, chi? Spero sia solo una prima stesura, le tante e troppe virgole spezzettano troppo il discorso ma in generale non mi dice nulla. Penso ci vogliano diverse stesure per trovare una prefazione definitiva convincente. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 14:14
Anche a me piace poco la perfezione del critico, troppo lunga, a tratti dispersiva. La parte dove scrive del grandangolo e del drone sinceramente non serve. Una perfezione deve incuriosire, non elencare la metodologia utilizzata. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 14:23
Esatto, la punteggiatura poi lascia molto a desiderare, non si riesce a seguire il filo del discorso con le mille interruzioni di virgole, trattini e virgolettati inutili. Lavorateci ancora. |
user230678 | inviato il 29 Ottobre 2022 ore 20:17
Io invece un libro a 25/35€ di un esordiente, piccolo, intimo e con belle foto lo comprerei. Poi per te è anche un modo di affermare o confermare la tua autorialità e segnare un bel traguardo nel tuo percorso. Ci vedo solo aspetti positivi in questo. Invece per il tuo testo ti consiglio di metterci più di te e meno del processo di produzione. Raccontami cosa rappresenta per te quel territorio, che legami hai con quelle atmosfere, luci e colori. Cosa hai vissuto oltre la fotografia in quel posto, sia consapevolmente che a livello inconscio. Scava dentro di te e metti a nudo le tue emozioni. Senza essere retorico però. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 8:15
Ciao Steuzz. E' una bella prefazione. Scritta molto bene, intelligente e soprattutto sentita. Forse dato che l'hai pubblicata, tantovale scrivere anche il nome dell'autore/autrice. A questo punto aspettiamo di leggere la tua introduzione. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 11:38
Steuzz a me pare la predica che fanno i preti ai funerali di un non frequentatore della parrocchia, parlano ma non dicono nulla della persona, si intuisce che non conosce né te né il tuo lavoro, che parla in generale. Quando poi dice "ma riprendo di nuovo in mano il volume, più volte, e tornando con insistenza sulle sue pagine" è l'apoteosi del falso, ognuno, anche i bambini, ormai sa che la prefazione viene scritta prima della stampa. Sa molto di prefazione a pagamento, per carità ormai c'è un mercato fiorente delle prefazioni ma questa lo lascia capire un po' troppo. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 11:54
...scusa, tu per quei soldi pagheresti pure un avvocato per visionare/modificare un contratto? |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 13:14
Più che una prefazione somiglia a una recensione. Sono cose diverse. |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 21:14
la prefazione mi fa cadere le palle, scusate il termine ma non mi vengono in mente altri modi per descrivere il mio pensiero leggendola. Chi l'ha scritta, e per il momento non faccio nomi, è un'importante giornalista di un determinato settore, ma, vista la sua analisi, ho dei dubbi sulla sua professionalità. Vedrò cosa fare insieme all'editor... |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 2:40
Infatti non l'ho scritto prima, ma la prefazione è una cagata pazzesca di fantozziana memoria,retorica e ripetitiva sembra scritta da uno scemo o pseudo giornalista locale di bassa levatura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |