| inviato il 18 Agosto 2022 ore 10:25
Stai parlando dei trasformatori di uscita? Quelli devono essere molto lineari e lavorare molto distanti dalla saturazione, altrimenti distorcono il segnale in maniera inaccettabile. Si usavano/usano con le valvole, perché servono anche a realizzare un adattamento di impedenza, non necessario coi transistor, siano essi bipolari, o a effetto di campo. Devi aumentare anche la potenza, non solo la tensione. Un segnale in ingresso a livello di "segnale di ingresso" (non è una tautologia) ha una potenza irrisoria. Tipicamente l'impedenza di ingresso è tipicamente di una decina di kiloohm; supponiamo un segnale di ingresso di 1V rms, abbiamo una potenza in ingresso di 0.1 mW. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 12:45
Questo si che mi piace... |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 12:51
E dovessi sentire che buon profumino viene da dietro quando lo accendo ... Antichi sulfumigi termoionici che le valvole moderne non sanno dare |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 12:53
Sarà la muffa che asciuga? |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 13:20
Meraviglioso Jacopo, tu sì che sei un intenditore, quel equalizzatore è una vera chicca, Wunschklang. Cambiadischi con pickup piezoelectrico. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 13:55
Se hai bisogno di un po' più di spazio potresti orientarti su qualcosa di questo tipo:
 Magari Jacopo ce l'ha disponibile in soffitta |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 14:06
No, ma e' uno dei miei sogni proibiti Ha un nome altisonante, tipo Cosmos o qualcosa del genere, e incorpora tv, radio, giradischi e registratore a bobine e all'epoca costava una follia ! Altra roba a valvole che suona molto bene
 Questa ha una certa fama tra i collezionisti e usa delle maledette valvole ECLL 800, un pregiatissimo triodo con doppio pentodo da 8.5 watt del '63, prodotto in relativamente pochi esemplari e assai costoso come ricambio (70 euro cad. roba nos nib). La radio dentro utilizza quanto di meglio ci fosse all'epoca, tutta a circuito stampato e con componenti modernissimi e raddrizzatore al selenio. E' li' sulla libreria a prendere polvere perche' non ho voglia di ricapparla e fa saltare il fusibile. Estetica orrenda da anni '60, ma suono eccellente: 2 woofer ellittici e 2 tweeter. Grande, grossa e pesante. @Fabio. Cosa sono quelli ??? |
user236140 | inviato il 18 Agosto 2022 ore 14:24
ma... tanto per capire... a parte Jacopo... trovate ancora del tempo per fotografare? |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 14:46
Certo che fotografiamo, oggi sono sceso alla vignetta, il bar sotto casa mia, ho preso un caffè ad €1,1 (unico rimasto, a Como viaggiano tutti ad 1,2 ormai ed a Milano cominciano a sparare €1,5) e ho immortalato su Portra 160 con la Mamiya645 ribatterizzata gli avventori che alle 10:30 sono lì a farsi un cicchetto e spendere la pensione alle slot. C'era anche Domenico, calabrese cui piace farsi fotografare da me (per la tomba dice lui), www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4167348&l=it ed abbiamo discusso per una buona mezz'ora di urologia applicata |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 14:52
Spinto da invidia per la vostra preparazione elettronica sono andato a cercare un corso di elettronica della Scuola Radio Elettra. www.scuolaradioelettra.it/corso_elettricista.asp Ho scoperto con piacere che la scuola esiste ancora ma di elettronica non si parla più. In compenso fanno corsi per acconciatura ed estetica. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 14:58
Urologia.... Sto facendo dei piccoli cartoni animati per un urologo. O fotografo o smanetto con le eltlettroniche. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 16:45
Fra gli esperti all'ascolto chi mi saprebbe suggerire un buon testo di elettronica per un completo neofita come me che l'ultimo libro di fisica lo ha aperto 42 anni fa e l'ultimo testo di matematica 40 anni fa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |