| inviato il 17 Agosto 2022 ore 13:51
dipende cosa uno intende, in un unico scatto non ci riesci proprio con gli strumenti attuali a fare quella foto, per varie ragioni |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 13:57
Ma chi siamo noi per parlare, ogniuno di noi ha una visione diversa, idee diverse possiamo esprimere un personalissimo "punto di vista" da fotoamatori, io penso che la fotografia diventa grafica, quando si impiega più tempo al PC che per la pianificazione e la realizzazione su campo, per l'autore che ha la sua idea e vuole realizzare un lavoro del genere e pur sempre la "sua foto" un qualcosa che si realizza per come l aveva ideata |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:02
La mia fotocamera preferita, la 5D III, può anche fare l'HDR, ma non uso mai questa funzione perché riesco a gestire le situazioni con una sola foto. Ogni volta che ho provato, ho ottenuto lo scatto con la giusta esposizione. Ma io scatto tutto in formato raw.
 |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:17
La 5dIII non è proprio lo stato dell'arte in quanto a gamma dinamica. Io mi sfondavo di HDR quando la possedevo. Ora per fortuna posso farne (quasi sempre) a meno. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:22
In riferimento a Ghizzi Panizza, prima di partire con la solita bordata di critiche nei suoi confronti, dimostriamo di essere in grado di fare quello che fa lui. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:24
“ dimostriamo di essere in grado di fare quello che fa lui „ Magari… |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:26
Vedendo gli esempi postati rimango perplesso, ho paura che non tutti abbiano capito quando è bene utilizzare più scatti a esposizioni diverse da poi fondere (hdr) o se il tutto può essere fatto con un unico scatto. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:58
ma che due maroni!!! Ancora alle diapositive? du balle le diapositive già nel 1990... nel 2022 hanno lo stesso senso che può avere un carretto trainato da buoi sul raccordo anulare! |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 15:00
E' una metafora corretta... ci sono cose che tirano molto più di un carro di buoi ormai! |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 15:14
“ La 5dIII non è proprio lo stato dell'arte in quanto a gamma dinamica. „ Sì, è corretto. Ma è comunque sufficiente per poter fare a meno dell'HDR. Ho anche una Canon 200D e una Fuji X100V che, secondo le specifiche, possono fare più dinamica, ma non è necessario. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 18:32
Alberto è bravissimo, non sto parlando di lui in nessun modo, ho preso un'immagine dove fosse estremizzato l'HDR con multi scatto, per dire che secondo il mio punto di vista, quell'immagine rientra in una categoria di grafica digitale, cioè il risultato é visibile soltanto grazie e solo al sapiente uso di un pc dove sono stati fusi insieme x scatti. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 19:01
“ Alberto è bravissimo, non sto parlando di lui in nessun modo, ho preso un'immagine dove fosse estremizzato l'HDR con multi scatto, per dire che secondo il mio punto di vista, quell'immagine rientra in una categoria di grafica digitale, cioè il risultato é visibile soltanto grazie e solo al sapiente uso di un pc dove sono stati fusi insieme x scatti. „ Ovviamene non ce l'avevo con te. Era solo per prevenire la solita pantomima di difensori del purismo fotografico. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 20:35
Già il live composite è un automatismo della fotocamera che ti fa vedere la luce come si muove durante i secondi, ma comunque con un unico scatto si ottiene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |