| inviato il 20 Agosto 2022 ore 15:16
Con computer datati gli aggiornamenti di win 10 da un certo punto ( da qualche anno ) non si installano più proprio causa hardware datati. Passando da Win 7 a 10 alla data attuale è una scommessa e prima di procedere cautelarsi con un backup del disco C Poi provare, purtroppo si deve provare Potrebbe che tutto funzioni aggiornamenti di win 10 compresi Io avevo aggiornato anni fa da Win 7 a 10 per un bel po' è andato tutto bene, aggiornamenti e software. Poi, dopo un po' con gli scaricamenti automatici di Win 10 sono cominciati i problemi. Funzionava tutto eliminando l'ultimo aggiornamento, poi lo bloccavo per un mese ( più tempo Windows non lo permette ) Stanco di sta trafila ho spippolato ed ho trovato il software lincato Installato mi ha risolto il problema Bloccare gli aggiornamenti di Windows non è bella cosa, ma con un ottimo antivirus non c'è problema Per contro i software recenti, qualsiasi software recente richiede Windows 10 aggiornato Morale : se non si hanno esigenze di avere sempre le ultime relaise e se si ha un ottimo antivirus a pagamento ( quelli free sono un colabrodo) per alcuni anni si sfrutta il computer non più giovicello. Poi il consumismo non perdona e bisogna mettere mano al portafogli per un computer moderno Questa la mia storia dal vecchio al nuovo computer |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 16:17
Si mi ricordo I tuoi problemi era appunto l'aggiornamento 10.903 che é una 'svolta" per win10, c'é un prima e un dopo il 10.903, se no superi questo aggiornamento non puoi più aggiornare I seguenti à meno di flashare il BIOS (per questo parlavo di BIOS non colpatibile) o cose del genere che non so fare... |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 16:26
Ma si xi provo tanto ho salvato tutto il sistema con win7 è lo posso restaurare perfetto....1, 2, 3...via partito con win10 |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 16:45
“ Leo aggiorna, se vale male ti spediamo alprazolam in quantita'. „ |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 16:45
Niente non funziona dice che dal cd non si può mettere al livello conservando i programmi installati ma solo installare win10 da zero quindi dovrei resistallare tutti I programmi, ecc...manco per sogno l'ho annullato...come mai forse il CD non é il buono? |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 16:52
apparentemente c'é un utensile specifico sul sito microsoft ma niente anche l'ustensile di messa a livello win10 mi da un messaggio d'errore www.microsoft.com/fr-fr/software-download/windows10 strano che non si possa aggiornare dal cd o piuttosto dal dvd...perché, |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 17:02
Ho trovato un'altro utensile microsoft per migrare à win10 ha verificato e dice che il pc é compatibile comincia a adesso sta scaricare I files di messa a livello per win10 e poi mi da un messaggio d'errore...proprio non è cosa ma voi come avete fatto à fare la messa a livello? |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 17:49
Siamo tutti in ansia... |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 17:59
niente ci ho fatto una croce, l'errore 0x80072f8f é difficilissimo da risolvere, poi mi compro un pc con win10...o 11 PS : comunque win10 é ancora gratuito via l'utensile "Windows10Upgrade24074" (piccolissimo e gratuito)...se volete provare non vi costa niente, a me sembrava che tutto funzionasse, mi ha detto che il PC era compatibile ma appena cerca di scaricare i files di win10 (normalmente quando ha finito, fà un Restart del PC e installa win10) ...paf errore 0x80072f8f, quindi ho abbandonato |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:11
@ Leo insuperabile quell'errore Anche a me diceva ok che il computer è compatibile con l'ultimo aggiornamento Poi si piantava e diceva di fare una installazione pulita cioè tutto da zero ( non ho mai accettato) Quello che ti blocca è la CPU Se cerchi su internet il codice d'errore ti evidenzia una sigla che deve avere la CPU Se la tua CPU non ha questo requisito IMPOSSIBILE aggiornare Vai di Win 7 fin che puoi poi fatti un computer nuovo con win 10 o 11 |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 19:20
“ Se cerchi su internet il codice d'errore ti evidenzia una sigla che deve avere la CPU „ No neanche Giuseppe l'errore 0x80072f8f puo essere qualsiasi cosa (é un codice generico) da qualche file sistema corrotto, passando per dei driver o il BIOS incompatibili e finendo per un semplice errore di data/ora...come dire cercare un'ago in un pagliaio, ho letto sul web che alcuni si sono accaniti e sono riusciti a trovare e risolvere il problema ma a me non mi và di passare 1 settimana a scervellarmi trifugliando il PC |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 22:26
non vorrei sbagliarmi.... ma per passare da 7 a 10, devi formattare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |