JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La componente "oscura" è il tema centrale della discussione. Se parliamo di semplice spiritualità o di emozioni in musica il tema in esame viene diluito totalmente. Vabbè che Coltraine era nero, ma l'oscurità di cui si parla è più metafisica
Questo stile mi affascina parecchio, tutte le volte che mi è capitato di ascoltare delle cose rimango rapito dalla forza intimistica che trascende. C'è anche qualcosa di commerciale dove vengono riproposte parecchi canzoni famose di più autori
Comunque sia: spiritualità, per come la intendo io ed anche Andrea l'ha colto, è qualcosa che attiene al trascendente, ovvero un'attività sensoriale dove un solo senso (o più di uno) ne coinvolge altri o anche tutti. In questo caso l'udito che ne richiama altri. Nel sottotitol non volevo parlare di trascendenza proprio per mantenere la discussione snella senza sprofondare nell'analisi coatta micromolecolare. Lo so, nella vita non c'è soltanto fica-spaghetti-pallone-salagiochi-vacanzealmare ma c'è anche il pensiero analitico, ma senza che esso congestioni tutte quelle cose che si possono consumare con più leggerezza.
Non so se sia riferito a me ma io la parola emozioni e Lucio Battisti non li ho neanche nominati. Adesso dunque il campo si è ulteriormente ristretto all'oscurità. Forse è bene specificare che tipo di oscurità a questo punto perché anche nella musica antica cristiana a mio avviso è possibile trovare una componente oscura, se per oscura si intende ad es. La consapevolezza del peccato, della profondità degli abissi, della nullità dell'uomo e della conseguente necessità di redenzione e di salvezza.
Il sentimento o la sensazione di oscurità è basilarmente connotato da negatività secondo la logica comune più diffusa. Le persone solari sono in antitesi con l'oscurità e infatti si sente spesso dire in giro: "io sono una persona solare" quasi come fosse un pregio o una virtù. Dipende dai casi. Negatività che per ciascuno, o meglio, per intere fasce di popolazione è riconoscibile in gesti e simboli comuni, come il vestirsi sempre di nero, il gufo come uccello, il gatto nero come colore, il culto religioso di un'altra etnia (tipo l'islam), il buio invece che la luce, il freddo anzichè il caldo, ascoltare un determinato stile musicale o guardare determinati film... Quello chenell'immediato non si vede o che non si riesce ad identificare e che possiede qualcuno di quei codici identificativi popolari assume un effetto destabilizzante sulla propria cultura e quindi anche minaccioso, deteriore. Tornando al solito blackmetal, devo dire che negli anni 90 lo detestavo e quindi lo evitavo. Il mio ripescaggio quindi è recente (all'incirca dal 2011 in poi), ma in quel caso non è stata la mia avida ricerca o la mia curiosità a portarmici, ma sono state le circostanze della mia esperienza di vita a farmici identificare.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.