RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The Line, il grattacielo lungo 170 chilometri in Arabia Saudita


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » The Line, il grattacielo lungo 170 chilometri in Arabia Saudita





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:28

si certo, come no...perchè l'inquinamento arriva solo dai trasporti, per cui questo risolvendo il problema dei trasporti risolve tutto.

definire quel "robo" come zero emissioni mi viene solo che da ridere...non ho visto i video, ma se anche tutto il "muro" fosse un pannello fotovoltaico unico, questo basterebbe forse giusto per il condizionamento dell'aria.

tutto il resto, dal reperimento delle materie prime, produzione industriale, smaltimento rifiuti, servizi, approvvigionamento acqua potabile...come lo ottengono?

del resto, c'è chi crede veramente che un'auto elettrica non inquini...per cui....ci sta

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 10:52

In che senso poi che fanno? Devono crearsi un'economia che non dipenda dalla produzione e vendita del petrolio...

In mezzo al deserto non so quante alternative ci potranno essere, forse produzione in larga scala con il foto voltaico ma questo non potrà certo far vivere città enormi piene di gente, a ora di pranzo non potranno limitarsi a mettere le dita nella presa.

tutto il resto, dal reperimento delle materie prime, produzione industriale, smaltimento rifiuti, servizi, approvvigionamento acqua potabile...come lo ottengono?

del resto, c'è chi crede veramente che un'auto elettrica non inquini...per cui....ci sta


Ma poi che ci fai murato dentro li? Penso che il livello di aggressività potrebbe sfociare in modo terrificante.

Molto meglio rasentare l'estinzione e per quei pochi che restano ci sia un vero spazio vitale.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 10:56

Sarogrey, sull'estinzione dell'intera umanità sfondi una porta aperta, ma è già da un bel pezzo che la meriteremmo...
Per il resto... e non sto dicendo che questa idea mi piace... ma dico che non mi meraviglia ne tantomeno scandalizza più di tanto.
Sulla fattibilità tecnica tecnologica poi... se l'uomo ha mandato nello spazio un telescopio grande quanto un campo da tennis... sarà un gioco da ragazzi costruire questo complesso sulla Terra.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:03

Sulla fattibilità tecnica tecnologica poi... se l'uomo ha mandato nello spazio un telescopio grande quanto un campo da tennis... sarà un gioco da ragazzi costruire questo complesso sulla Terra.


Che l'uomo sia capace di farlo non ho nessun dubbio, ha le capacità di fare di molto peggio ma non sarà altro che un ulteriore capitolo delle assurdità e spero che qualcuno non calcoli queste improponibili costruzioni come una valida soluzione energetica o altro.

Un formicaio di calcestruzzo, roba da menti folli.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:06

Potrebbe essere un modello utile per le carceri del futuro.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:10

Ma poi che ci fai murato dentro li?


Le stesse cose che fai murato dentro una grande città attuale...l'aggressività mi pare ci sia anche nelle "ampissime" metropoli attuali MrGreen

E' incredibile come la gente sia sempre bravissima a distruggere le idee degli altri, senza nemmeno averle studiate, invece di portare le proprie idee e soluzioni....a già l'estinzione..un idea brillante

Tutti gli architetti/ingegneri che ci hanno o ci stanno lavorando, sicuramente sono un branco di coglioni....dovevano prima chiedere il parere agli Juzzini MrGreen

Un formicaio di calcestruzzo, roba da menti folli.


eh già...io non ci vivrei mai....

www.google.com/search?q=new+york+view+from+top&rlz=1C1GCEU_itIT846IT84

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:15

Visto che conosco un pò di etologia ecco cosa succede in una situazione di concentrazione di individui sociali:

Da leggere
thevision.com/cultura/universo-25/

Per i pigri



avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:22

Si parla di sovrappopolamento però.....

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:51

Temo che con il peggiorare della situazione climatica terrestre soluzioni di questo tipo diventeranno obbligatorie in un futuro neanche troppo lontano.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:17

@Luca



Ho visto le foto del collegamento......se vuoi ne faccio una ora dalla finestra della mia cucina,

in anteprima ti metto in elenco cosa vedo partendo da vicino andando oltre in sequenza:

a venti metri strada, poi piccolo vigneto, un piccolo bosco, più lontano un colle con su quasi in cima un campetto minuscolo, poi dietro lontano la prima fila di colli più alti e dietro ancora la fila delle montagne della valle retrostante, poi ancor dietro un "fastidiosissimo" cielo blu con delle nuvolette bianche messe li a casaccio,

sono molto indeciso se trasferirmi li in quei brulicanti affumicatoi.Cool


user236140
avatar
inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:19

Temo che con il peggiorare della situazione climatica terrestre soluzioni di questo tipo diventeranno obbligatorie in un futuro neanche troppo lontano.


ma anche no
è pur sempre una costruzione sopra il suolo, soggetta agli effetti del calore, in un luogo con caldo già insopportabile oggi

più facile che si vada a vivere a Nord e/o in montagna all'inizio

Poi sotto terra, o sotto gli oceani
o su altri mondi

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:25

Ho visto le foto del collegamento......se vuoi ne faccio una ora dalla finestra della mia cucina,

in anteprima ti metto in elenco cosa vedo partendo da vicino andando oltre in sequenza:

a venti metri strada, poi piccolo vigneto, un piccolo bosco, più lontano un colle con su quasi in cima un campetto minuscolo, poi dietro lontano la prima fila di colli più alti e dietro ancora la fila delle montagne della valle retrostante, poi ancor dietro un "fastidiosissimo" cielo blu con delle nuvolette bianche messe li a casaccio,

sono molto indeciso se trasferirmi li in quei brulicanti affumicatoi.Cool


Saro se vuoi posso fare lo stesso...dalla mia cucina credo di avere la vista su più o meno 10km di campi...
Il punto è che definite formicai, mostri ecc determinate soluzioni quando già attualmente c'è gente che se apre la finestra si affaccia direttamente sul culo del vicino...

Io non andrei mai a vivere nè nel formicaio attuale ne in quello 2.0....anche se quello 2.0 è meglio di quello attuale, molto probabilmente

user236140
avatar
inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:26

Ecco, mi è venuto in mente il difetto di quel progetto
è solo un formicaio: diverso, più tecnologico, ma pur sempre un formicaio e proprio per questo è in fondo un concetto vecchio

user236140
avatar
inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:29

quando già attualmente c'è gente che se apre la finestra si affaccia direttamente sul culo del vicino...


ecco, appunto, solo un altro formicaio, quando il precedente fa già schifo
perché insistere su un progetto vecchio che fa schifo?
mancanza di genialità e creatività dell'engineering

user236140
avatar
inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:32

Ho trovato un po' di info sul tema
con molti link di approfondimento
en.wikipedia.org/wiki/Sustainable_city

Italia assente... Eeeek!!! Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me