JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ahia.... Se hai tempo di ponderare lo scatto va benissimo in Manuale...niente lo vieta. Solo che dovrai imparare a gestire "correttamente" anche la sensibilità... Ribadisco, cerca di evitare di scattare "tutto aperto"... Almeno con gli obiettivi che hai.
Cerchiamo di capirci. Con una reflex Pentax se imposto la modalità di scatto priorità di diaframma oppure priorità di scatto tempi il valore ISO che viene preso in considerazione è quello fisso impostato alla sensibilità ISO. Anche se imposto i valori iso della sensibilità automatica i valori che vengono presi in considerazione sia in Av sia in Tv sono quelli fissi della sensibilità ISO. Se invece voglio che i valori ISO cambiano automaticamente dovrò selezionare sulla ghiera delle modalità la modalità TAv. Vale a dire priorità sia ai tempi sia ai diaframmi. E questa modalità è possibile soltanto tramite la ghiera delle modalità sulla calotta e non tramite menu. Pagina 111 del manuale delle istruzioni
No Phsystem, se imposti auto ISO (te lo scrivo separato se no partono altre 20 pagine) se imposto Auto ISO i valori ISO variano in un range stabilito in relazione alla modalità scelta (M; TAV; AV; SV); alle impostazioni e alla luce disponibile
Esatto. Possibile che non sia così immediato impostarlo o che non sia il default su alcuni corpi macchina, questo lo concedo ma su tutti quelli che ho avuto non c'è alcuna difficoltà ad avere auto ISO in Av, Tv. Non solo può essere impostato il range ma su corpi più moderni (sicuro dalla K3) anche l' "aggressività" con cui l'automatismo predilige ISO elevati e tempi più corti (in Av), oppure ISO più bassi e tempi più lunghi. Sono funzioni disponibili da molti anni.
“ se imposti auto ISO (te lo scrivo separato se no partono altre 20 pagine) se imposto Auto ISO i valori ISO variano in un range stabilito in relazione alla modalità scelta (M; TAV; AV; SV); alle impostazioni e alla luce disponibile „
Ma quando mai. Tira fuori dal cassetto una qualsiasi reflex Pentax e fai la prova così ti convinci che i valori ISO cambiano automaticamente soltanto se hai selezionato sulla ghiera la modalità TAv.
“ Ma quando mai. Tira fuori dal cassetto una qualsiasi reflex Pentax e fai la prova così ti convinci che i valori ISO cambiano automaticamente soltanto se hai selezionato sulla ghiera la modalità TAv. „
No, confermo che puoi impostare un range auto-iso in qualsiasi modalità semiautomatica su tutte le pentax. Guarda il manuale..
Controllerò. Grazie Controllato. Ti riferisci al pulsante verde? L'ho scoperto adesso dopo quasi 10 anni che ho la k-5. Detto questo in sintesi non è una regolazione da menu ma è limitata soltanto a quando si è premuto il tasto ISO. Comunque secondo me complica soltanto la scelta. Preferisco cambiare gli ISO tramite pulsante e quelli automatici usarli in modalità TAv
“ Ma quando mai. Tira fuori dal cassetto una qualsiasi reflex Pentax e fai la prova così ti convinci che i valori ISO cambiano automaticamente soltanto se hai selezionato sulla ghiera la modalità TAv. „
Detto da uno che si considera pentaxiano se non fosse per i toni farebbe ridere. Lo uso da sempre. Fra l'altro una notiziona che ti sorprenderà funziona così non solo su Pentax ma sulla totalità delle fotocamere
Non si finisce mai di imparare. Ogni giorno se ne scopre una nuova. Riguardo ad altre fotocamere l'impostazione ISO automatici la uso quasi sempre con la Panasonic Lx100 basta premere il tasto menù rapido e selezionare con i tasti freccia
Signori lo imparerete con l'esperienza ma state discutendo con uno (Phsystem) che ha un indice MPMI (*) maggiore di 1, uno dei pochi ad averlo così elevato. E che anche se lo correggi andrà ripetendo ad libitum le varie castronerie.
“ Signori lo imparerete con l'esperienza ma state discutendo con uno (Phsystem) che ha un indice MPMI (*) maggiore di 1, uno dei pochi ad averlo così elevato. E che anche se lo correggi andrà ripetendo ad libitum le varie castronerie.
Phsystem, non so chi sia il "Minchione" ma considerato che ho bloccato solo due utenti e che solo uno si sente fra ca,zzo immagino chi sia senza bisogno di uscire: Rcris?
“ non so chi sia il "Minchione" ma considerato che ho bloccato solo due utenti e che solo uno si sente fra ca,zzo immagino chi sia senza bisogno di uscire: Rcris? „
Risposta esatta.
É quel bambino che risponde al nome di Rcris. È lui il minchione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.