| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:52
Ciao Andrea, Ho stampato poca roba a colori, e solo su carta opaca. Non mi sento di esprimere un'opinione. Se ti interessa veramente posso provare a metterci un foglio A4 e vedere cosa esce. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 21:00
Magari, ma non voglio certo rubarti tempo! Sarò matto, perché non stampo in tali volumi da giustificare l'acquisto, e ogni volta che ho un inceppamento o mi sporco le dita con l'inchiostro maledico il fatto che non mi rivolgo a un laboratorio, ma sto pensando di acquistare un "monstrum" della linea TM Canon. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 22:27
Certo, è bella voluminosa, però devo dire che non costa poi molto se si pensa a cosa dà. Io la uso per lavoro e ne sono contento. Sicuramente fra un paio d'anni o forse anche meno ci farò quasi solo stampe fotografiche. Dovrò però impegnarmi, perché capisco meno di zero di profilazione e cose simili. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 22:40
Io sto pensando di prendere la TM 300, che poi è la 200 solo più grande, ma non mai capito come stampa le foto. Qualcuno può aiutarmi? |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 22:46
Dài che domani faccio qualche prova... mo' me lo segno ... sennò mi dimentico  |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 0:48
“ Io sto pensando di prendere la TM 300... „ Già mi immagino la faccia a casa quando suonerà il corriere e dirò che mi è arrivato "un pacchettino": 105 kg con accluso pallet!!! |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 1:41
oggi keith cooper ha fatto un video con due stampone fatte con la tc 20m, ma ha parlato soprattutto dell'accoppiata gx100s e gf 30mm ts. Nei prossimi video approfondirà ulteriormente... devo dire che la tc 20m mi incuriosisce molto. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 8:08
Non vorrei fare il pedante e di ciò mi scuso in anticipo, ma nel video cui ti riferisci non usa una Canon TC-20M? |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 9:11
Si Andrea hai ragione, correggo il mio messaggio! Non so perché ho aggiunto uno zero |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 10:26
|
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 12:52
Grazieee!!! |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:00
Eccovi la prossima serie, sempre in formato A4. Ho cercato di mettere almeno un esempio con colori caldi, uno a tinte fredde e un ritratto.
 Nell'insieme mi sembra che la resa dei colori e dei contrasti non sia niente male. Diciamo però che si vede un po' di grana...
 Abbastanza analoga, forse un po' di più, rispetto al fotolibro stampato da Ifolor

 Direi che la grana per stampe A4 o superiori è accettabile. Osservando le stampe da una distanza adeguata, non si nota. Per stampe più piccole probabilmente potrebbe risultare fastidiosa, poiché osservate più da vicino. Questo per noi che siamo ultraperfezionisti. A mio avviso questa stampante è un buon compromesso ad un prezzo accettabile per stampe di grandi dimensioni. Gli inchiostri sono venduti in cartucce piuttosto grosse, e quindi il costo al ml è relativamente contenuto. Io ho scelto questo modello poiché mi serve al 99% per il lavoro (stampo disegni tecnici architettonici) e all'1% per stampare foto. Quando andrò in pensione spero che la proporzione si inverta. Per quello che ci faccio io, la qualità di stampa è più che sufficiente. Per quanto riguarda la stampa di foto BN la cosa migliora, visto che la grana fa parte della foto ed è "quasi indispensabile". Le poche stampe che ho fatto finora sono venute piuttosto bene. Stavolta però su carta opaca: ho comprato un rotolo da 30 metri, che mi durerà minimo minimo 100 anni NB: ribadisco il fatto che non ho profilato nulla: né lo schermo del PC (l'ho regolato ad occhio), né la stampante (non ne sono capace e non ho proprio voglia di perdere tempo per qualcosa che uso ancora troppo poco). Quindi potrebbe esserci margine di miglioramento. Per la grana no, quella resta, ma come detto, su grandi formati non si nota. |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:32
Grazie Roberto! Interessante. Strano la grana però: sicuro che non ci fosse in origine? Le stampanti non creano la grana da sole: righe magari si (se malfunzionanti), ma la grana no ... Il fatto che vada bene in BN poi mi consola: faccio quasi solo BN! Una domanda ulteriore: ho visto su AMAZON rulli di carta da 24'' o 36'', ma sono tutti al massimo di grammatura 90. Io di solito stampo 250/300. Non si trovano rotoli da 250/300? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |