| inviato il 29 Settembre 2022 ore 17:07
“ solo nocciolino di oliva, prodotto di "scarto" durante la molitura delle olive „ c'è modo di capire se una stufa a pellet è compatibile con il nocciolino? (al di la di mettere un contenimento nel bruciatore per non farlo cadere?) |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 17:20
@tiziano non saprei dirti, mai avuta una stufa a pellet avendo il pavimento radiale |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 17:24
“ non saprei dirti, mai avuta una stufa a pellet avendo il pavimento radiale „ e dove lo bruci il nocciolino? che caldaia hai? |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 17:30
“ riduci l'effettivo consumo se autoconsumi...cioè consumi in diretta mentre i pannelli producono altrimenti "vendi e compri". „ ma allora, la batteria a cosa serve? prima di mettere i pannelli pensavo ad una cosa simile: di giorno impianto produce 100, io consumo 20, il restanto 80 carica la batteria. Di sera, la batteria mi alimenta fintanto che è carica, dopo di che ricomincio a prelevare dalla rete. Ma quando poi mi hanno spiegato la cosa dovrebbe essere diversa: l'impianto produce 100, io consumo 20 (dalla rete). Dei 100 prodotti dall'impianto, X vanno in rete (dipende se la rete locale non è già troppo alta di tensione), 100-X vanno in batteria. Di sera, io prelevo sempre dalla rete e la batteria eroga in rete, sempre che la rete ancora una volta possa "assorbire". sempre che a) mi abbiano spiegato bene, b) abbia capito bene io Di certo so che l'energia erogata dai pannelli civili alimenta al massimo le utenze connesse nella rete di BT locale. Per cui, in assenza di accumulo, buona parte dell'energia prodotta nei quartieri residenziali di giorno credo proprio che vada |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 17:36
terrore si...ma non per le nostre bollette, dove l'aumento è ridicolo per il 99% delle famiglie....alla peggio, per le famiglie proprio più risicate, si tratterà di rinunciare a qualche agio. il problema grosso non è quello di riuscire a cuocere la pasta risparmiando qualche ridicolo watt, come pare che invece sia sentendo certi esperti in tv.....in lombardia, molti dei miei clienti stanno già preparandosi a mettersi in cassa integrazione per l'inverno, perchè gli costa troppo mantenere la produzione. Questo si che è un guaio grosso...ma grosso.... |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 17:52
@tiziano ho una caldaia che nativamente funziona col pellet ma io la faccio funzionare bene anche col nocciolo, basta regolare a inizio stagione la combustione, ha un serbatoio a imbuto bello capiente lo riempio con 3 sacchi e per 3/4 giorni sono apposto |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 17:54
Angor finché c'è lo scambio sul posto la batteria è “inutile”… Quello che non autoconsumi viene riversato in rete e ti viene “restituito” da GSE due volte l'anno (giugno e novembre tipo) via bonifico. Tempo fa gse comprava a te a 0,17 mentre tu compravi ad enel a 0,25…se oggi hai un contratto bloccato sempre a 0,25 guadagni perché gse paga il costo attuale che è ben più alto…quindi un domani prendi più soldini di rimborso. A me quest anno a giugno sono arrivati 760€ da gse…l'anno scorso 300 e consumo/cedo sempre uguale |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 18:22
ok, speriamo abbiate ragione |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 18:51
“ terrore si...ma non per le nostre bollette, dove l'aumento è ridicolo per il 99% delle famiglie....alla peggio, per le famiglie proprio più risicate, si tratterà di rinunciare a qualche agio. „ Ma sei sicuro, ho visto bollette passare da 180€ a 650€, vedi tu sono 3000€ in più in 6 bollette si parla di un 25% di gente che sarà in crisi con il pagamento, poi c'è il gas ...un mio collega ha sentito per un contratto nuovo oggi si viaggia fra 0,6 e 0,8c€ a kWh ne riparliamo in primavera |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 18:58
Angor non dovrebbe essere come dici (è nemmeno come dice Luca) Per quale cavolo di motivo devi usare la rete se i pannelli producono e/o se hai la batteria??? Ti hanno collegato male l'inverter che gestisce il tutto? Ti faccio il mio esempio: Al mattino presto il tetto ancora non produce e le batterie sono, ipotizziamo, al 70% ed alimentano il mio consumo di casa. Poi il tetto comincia a produrre e mi alimenta casa, carica le batterie, e mette anche qualcosa in rete. Non esiste di usare quella della rete. Solo dopo 2 giorni di assenza di luce e con le batterie scariche allora il sistema preleva dalla rete. Ripeto in 5 mesi ho prelevato 30 kw e negli ultimi 2 solo 4. Ed io consumo 300 kw mese Fai controllare il tuo impianto |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 18:58
Si ad oggi i contratti partono a 0,55.. Io l'ho fatto appena in tempo, il cambio…0,23-0,21 bioraria enel e-light |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 19:00
Luca, chi ha usufruito del 110 non ha convenienza a vendere perché incassa solo 5 cent al kw. Quindi la batteria non è inutile ma indispensabile |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 19:04
Anche io ho un contratto a 0,20 ma dal primo ottobre ciaone |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 19:07
Ah ok, non sapevo sta cosa per chi ha fatto col 110…quando ho ristrutturato casa mia, 4 anni fa, non c'era Per quanto riguarda il resto…io sono a posto per 2 anni mi pare…poi speriamo che ne frattempo il mondo torni a girare normale |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 19:20
Lo spero per te e per tutti gli altri ma temo che dal 1° ottobre le società di fornitura abbiano ottenuto di poter rivedere i prezzi a causa degli enormi aumenti della materia prima. Si parla di una forbice tra il 60% ed il raddoppio Ti conviene contattarli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |