| inviato il 18 Settembre 2022 ore 19:18
Caro Vito, io invece sulla R6 mi tengo i "24" dei miei ef 16/35 f/4 e 24/70 f/4 che non saranno come quelli del tuo RF - a cui prima o poi ci arriverò anch'io, sacrificando magari il 24/70 - ma circa quasi si  , ciao e complimenti all'autore per il topic, molto interessante. |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 22:06
Pinniti direi che anche i tuoi "24" del 16 35 sono molto buoni percui possiamo anche fare a meno di questo 24stm |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 23:44
Frengod, ti rinnovo i miei complimenti, il topic che mi hai segnalato e di cui sei pure l'artefice è superlativo  Dalle tue conclusioni, che riporto, emerge che, il RF 24/105 F/4, rispetto a: - «EF 16-35mm F/4 L IS USM: le differenze sono minime, a volte a favore dell'uno a volte dell'altro, a volte non percepibili. Per me, perfetta accoppiata per viaggiare: dove finisce l'uno inizia l'altro»; - «EF 24-70mm F/4 L IS USM: saccagnato su quasi tutta la linea». Ciò mi consola alquanto, perché conferma la mia intuizione, a naso, di sacrificare il 24/70 F/4 in favore del RF 24/105 F/4 e di mantenere in accoppiata a quest'ultimo il 16/35 F4 che francamente é una “bomba" sia sulla R6 che sulla 6D Mark II che è l'altro corpo macchina che possiedo. In verità, avevo dei dubbi nel sacrificare il 24/70 F/4, con il quale mi trovo molto bene su entrambi i corpi macchina anche se a volte è un po' cortino, ma tu me li hai fugati e ti ringrazio! Punterò deciso sul RF 24/105 F/4, sperando in buona occasione, magari sull'usato, visto che nuovo costicchia un po'. Ciao. |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 23:48
Vito, concordo, ne possiamo fare senz'altro a meno  , ciao. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 5:40
Il 24-105 f/4 RF usato costa come nuovo Trovarlo ad un prezzo umano come un paio d anni fa ( usato girava sui 750/800€) ora è un miraggio... perché poi ora usato costa 1350€?! |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 6:52
Io a cercare un usato ci ho rinunciato e l'ho comprato nuovo in negozio qui a Bologna. Ora è la mia migliore lente tuttofare, posso fare quasi tutto con un'unica lente. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 7:21
Io fui fortunato trovai un ragazzo che vendeva l'rf 24-105 f4 che lui aveva avuto da kit e glielo presi a 780. Se non fosse stato kit quel prezzo dubito che si sarebbe raggiunto. Per questo 24 ci ho pensato molto, il 24 è una focale che uso moltissimo. Il fatto è che spesso esco leggero con 24-105, 50 1.8 e 16 1.8. Il 24 luminoso mi farebbe comodo ma poi dovrei lasciare a casa il 50 per questione di spazio quando esco leggero. Ed alla fine assopisco la scimmia pensando che se devo prendere una lente per lasciarne un'altra a casa vale poco la pena. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 14:55
Probabile che il costo dipenda dal fatto che sia un macro mentre, correggimi se sbaglio, a te quest'utilizzo non serve, ti interessano focale e luminosità, giusto? |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:22
Rafx24x, hai ragione, usato anche a 1.390 euro , mah….. Però, io non ho premura, magari con l'andare del tempo lo si può trovare usato a prezzi più abbordabili, chissà…… |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:28
Per il 24 alla fine sono andato sul Sigma Art, l'ho provato poco ma mi sembra che vada molto bene. Diciamo che questo 24 RF per il momento non mi ha convinto per spendere molto di più di un Art usato. Per il 35 mi pare invece che questo RF qualche caratteristica attraente l'abbia, se non altro peso e dimensioni, aspetto ancora un poi poi vedo ma se si possono fare foto così per me va bene: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4190198 @Nesky col 24-105/4 + un 16/2.8 e un 50/1.8 fai tutte le foto di questo mondo e anche quelle di altri mondi |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:42
Confermo che il 35 rf 1.8 è un gioiellino, io provai contemporaneamante 35 art e 35 rf 1.8, e avevo venduto l'art. Non mi intendo di bokeh, ma a livello di dettaglio il canon non sfigurava affatto e in più era anche stabilizzato . |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 19:04
Si peppe, infatti per me il mio corredo è chiuso, a quelli ho il 100-400 buio (che è fantastico in realtà) e il 100 macro ef L per la caccia agli insetti e ritratti veri. Però sai com'è la scimmia quando una focale ti piace... è subdola sta buona per parecchio e poi quando sei distratto.... |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:00
Anche se off topic: ritengo anche io l'RF24-105mm F/4.0L IS un'ottima lente. Si accompagna benissimo con l'RF16mm e l'RF50mm, il primo quando il 24mm non basta, il secondo di sera ed a tavola. Li ho qua con me in Turchia assieme alla R6 e stanno in una Manfrotto BellaIV presa usata in Germania (la borsa entra perfettamente nello zainetto che porto in aereo in cui metto pc, caricatori, documenti, cellulari, sigarette elettroniche e ricariche). @NoPhotoPlease No macro non mi serve e mi serve il 28mm. Ma come detto ho gia' comprato l'EF28mm old e sperimento. Per quel che riguarda il 35mm, che non e' la mia focale, rimango ancora perplesso riguardo la differenza di prezzo fra RF35mm e RF24mm. |
| inviato il 20 Settembre 2022 ore 5:24
Anche io avevo provato il 35 RF assieme al 35 Art durante un lavoro e il Canon aveva surclassato il Sigma, motivo per cui sto aspettando di trovare questo 24 RF a un prezzo umano. Poi credo che venderò il 35 perché non è proprio la mia focale. Per ora giro con 16 e 50, col 24 avrò un super corredo luminoso e compatto da viaggio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |