JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dipende da che foto si fanno. a me piace fare paesaggi....e in notturna avere un f1,8 a 18mm non è affatto male.....ma reputo molto più fondamentale la resistenza al flare. sul 17-40 il flare non esiste o quasi. quindi per interni non mi sarebbe dispiaciuto il nuovo sigma 30mm f1,4 ma dalle recenzioni che ho letto in giro non mi sembra un gran chè. del 35mm ne parlano tutti bene anche se ha problemi di f/b focus. del 30 c'è chi ne parla bene e chi male.
Le focali di questa lente sono adatte per gli eventi. 1.8 ti regala molta luce. Arrivare a 2.8 non sono due stop, ma quasi. Potere scattare su apsc ad 1000 anziché 3200 fa la differenza e in certe situazioni lo zoom é fondamentale. Prima l'unica soluzione era passare a full frame, adesso no.
vedremo un pò..... ma credo che affiancherò al 17-40 io nuovo sigma 30mm f1,4. invece che vendere il 17-40 e prendere questo nuovo sigma. però è ancora tutto da vedere
Lo si può acquistare su Ebay sia Italia che Regno Unito e Amazon intorno a € 890 . Io sto aspettando di vendere il 10 //20 per prendermelo di corsa .......
il 50ino l'ho tirato in ballo io solo perchè ho detto che questo 18-35, insieme al 50 ti permette di rimpiazzare adeguatamente la versatilità dei classici tuttofare ma ad una luminosità 1.8 costante!
credo che nessuno possa dire che il 50ino in tasca pregiudichi la "leggerezza" dell'equipaggiamento! :-)
stavo pensando di sostituire il 17-40 ma stò valutando bene tutti pro e i contro. lati a favore del 17-40: filtri 77mm (tutte lenti di questo diametro). resistenza al flare strepitosa. ottima resa cromatica. ho una canon 30v a pellicola con cui faccio diapositive di tanto in tanto....vendendolo non ho nessuna ottica per ff.
a favore del sigma: f1,8 in tutti i suoi utilizzi, ritratti ambientati e foto notturne.
voi che fareste??? per i filtri non è un problema perchè ho già l'anello adattatore (era per una vecchia ottica che avevo ma me lo sono tenuto). la resa cromatica mi sembra ottima anche questa del sigma. il flare....beh diciamo che questo sigma è abbastanza penoso a riguardo.
nella mia recente vancanza ho usato prevalentemente l'8-16 e il 17-40. purtroppo in orari pessimi per la fotografia (ora di punta) e l'8-16 mostrava un leggerissimo flare in condizioni difficilissime (sole nell'inquadratura) e il 17-40 nemmeno quello. con il cambio il 18-35 sarebbe quasi inutilizzabile in certe situazioni (a meno che il suo paraluce non faccia perfettamente il suo lavoro).
ma dal canto suo, in foto notturne mi darebbe un vantaggio abissale rispetto al 17-40. una foto scattata a 6400iso con il canon....la scatterei a 1600 con il sigma...........e questa pure è una notevole differenza.
hai già un'ottica fantastica ti serve davvero tutta quella luce? Certo, f1.8 è invitante ma 750€ sono sempre 750€!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.