| inviato il 19 Giugno 2023 ore 11:51
@Mat1023 Quel nero più opaco lo ottieni semplicemente spostando verso destra lo slider 'Nero' e/o tirando verso l'alto il punto in basso a sinistra della curva di viraggio, non è necessario caricare un altro profilo. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 12:15
Mhh però comunque quelli della foto linkata non sono colori "naturali", secondo me ha cambiato qualcosa anche sul profilo colore |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:51
Si orange and teal lo conoscevo, però è stato applicato alle foto del link postato qualche mese fa, e guardandole bene forse preferirei applicare uno stile più simile all'ultima foto linkata |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 14:58
a volte i titoli dei 3D sono ambigui... letto così sembrava una richiesta di effettuare in discoteca l'attività di postproduzione poi si capisce lo stesso, ovvio. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 22:51
Invece per quanto riguarda il flash, io di solito lo imposto ad una potenza di 1/32 -1.3 , ma devo cambiarlo in base a dove faccio la foto (se è una zona molto illumata o molto scura), voi vi affidereste al sistema TTL? Qualche volta ho provato ma mi è venuta sottoesposta |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 12:16
@Mat1023 In situazioni poco prevedibili, credo sia la scelta più sensata; la variabilità che trovi sui risultati potrebbe essere legata alla lettura esposimetrica che imposti in macchina (spot, ponderata centrale, valutativa), perché dipende da ciò che la fotocamera rileva come soggetto da illuminare correttamente. |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 12:19
Ci sono tecniche per rubare la color da un altra foto, ci sono dei tutorial su YouTube, puoi fare un tentativo. |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 13:18
La misurazione dell'esposizione ce l'ho impostata su valutativa, e alcune volte su spot se devo esporre correttamente su un piccolo punto per fare ad esempio effetto silhouette |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 13:27
@Mat1023 Probabilmente ha senso che utilizzi spot/ponderata centrale, così da esporre correttamente l'incarnato col flash TTL; l'esposizione dello sfondo dovresti regolarla a parte. |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 19:35
E come la regoli poi l'esposizione sullo sfondo? |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 23:04
“ E come la regoli poi l'esposizione sullo sfondo? „ Se l'esposizione è sul soggetto non può essere anche sullo sfondo.....!! |
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 7:29
Se usi un flash il diaframma è sul flash il tempo sullo sfondo. Entro certi limiti ovviamente |
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 10:15
@Salt Esattamente come dice Salt. Di base, scelto un diaframma (di solito per ragioni 'creative'), regoli l'esposizione dello sfondo agendo su tempo di esposizione (ricordo mai inferiore al reciproco della focale eq. ff) ed eventualmente ISO. Dopodiché, il flash si dovrebbe regolare in automatico tramite TTL direttamente sull'incarnato del soggetto. Personalmente, il flash lo uso in M tramite calcoli sul numero guida, ma non è il tuo caso vista l'enorme eterogeneità delle situazioni che potresti incontrare. [EDIT] La relazione tra tempo di esposizione e focale equivalente, che resta comunque una 'sana' approssimazione, può chiaramente essere violata nel momento in cui si decide per altre soluzioni creative; non credo sia ora il momento di approfondire. [/EDIT] |
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 10:42
Un'altra precisazione, che potrebbe tornarti utile... alzare gli ISO non ti consente soltanto di recuperare sui tempi di esposizione, ma riduce di conseguenza anche l'emissione del flash; in sostanza, più sono alti gli ISO, meno intensa è la luce che deve emettere il flash, meno batteria flash consumi (oppure spari a distanze maggiori a parità di esposizione). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |