RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il PO con sempre meno acqua....2


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il PO con sempre meno acqua....2





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 22:41

Onestamente non capisco perchè dobbiamo stare qui a mettere in dubbio delle certezze che proviamo sulla nostra pelle, oltre che coi dati scientifici.

Piuttosto dovremmo proporre delle soluzioni al problema, sempre che ci siano.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 23:35

Le iniziative non tarderanno ad arrivare, anzi sono già iniziate da un bel po' solo che per quanto la vedo io oltre all'incapacità di modificare volutamente il clima saranno esclusivamente improntate al business, rinnovamento industriale, impiego, insomma tutto quello che serve all'umanità per continuare il proprio ciclo, non eterno intendiamoci.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 23:43

La maggior parte delle misure di temperatura superiore rispey a cinquanta anni fa è dovuta soprattutto al fatto che abbiamo asfaltato una superficie enorme è chiaro che le temperature salgono

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2022 ore 23:56

Da quanto dicono un fattore determinante sul clima globale è la velocità della famosa corrente del golfo, mi pare chiaro che in passato in seguito a forti glaciazioni e altrettanti robusti disgeli questa abbia cambiato in modo considerevole il suo effetto sul clima mondiale eppure con i suoi dovuti tempi tutto si accodava senza spettatori,

poi magari qualcuno già vede l'impiego di forti somme di denaro e mano d'opera in queste soluzioni,
interventi che sicuramente influenzeranno in bene e in male, ma fa parte sempre della nostra storia e presenza.
www.wired.it/attualita/ambiente/2020/02/12/diga-nord-europa-clima-inna

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 0:39

La domanda che mi viene naturale a questo punto è:
quanta acqua potabile consumate all'anno?

Per chi ha anche il pozzo: stessa domanda.
Intendo il pozzo per irrigazione giardino/orto ad uso domestico.

Personalmente uso circa 110 m3/anno di acqua potabile.
Siamo in due, quindi circa 55 m3 procapite.
Mia moglie è una sprecona.

Abbiamo poi il pozzo per il giardino.
Stimo un consumo di circa m3 350-400.
Non abbiamo problemi di falda che è a circa 4 m di profondità.
Del resto vivo in pianura a 1 km dal Po.



avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 0:47

Sarogrey

Diga?
La follia sta proprio lì: per combattere l'inalzamento dei mari costruiamo la muraglia cinese.
Servirà una montagna di energia che produrrà un sacco di gas serra... che farà innalzare la temperatura ... che farà sciogliere i ghiacci... che farà innalzare le acque.

Su questa strada non risolviamo niente.


user126772
avatar
inviato il 28 Giugno 2022 ore 5:44

Pero' ci vorrebbero meno di 20 km per chiudere Gibilterra. Un sistema di chiuse a Suez e vicino Istambul ed il Mediterraneo diventa una grande pentola.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 7:00

Sarogrey

Diga?
La follia sta proprio lì: per combattere l'inalzamento dei mari costruiamo la muraglia cinese.
Servirà una montagna di energia che produrrà un sacco di gas serra... che farà innalzare la temperatura ... che farà sciogliere i ghiacci... che farà innalzare le acque.


Anche se fa parte della lucida follia dell'uomo questa "digona", ammesso venga fatta porterà lavoro, soldi, intrallazzi, ruberie, qualche morto, insomma tutto nella norma.Cool


avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2022 ore 7:20

non verra mai fatta quella diga, é follia pura, di fatto renderebbe i mari del nord un enorme lago, una idiozzia che devasterebbe tutto l'ecosistema, perche fermerebbe le correnti ricche di ossigeno e nutrimenti delle acque artiche, oltre ad avere costi folli

e comunque l'innalzamento delle acque se avverra, e ribadisco se perche di certo oggi non c'é nulla che che ne dicano i catastrofisti, per sommergere le citta di costiera passeranno centinaia di anni

ci vogliono atteggiamenti pragmatici, il mare non si ferma completamente quindi si prendera lo spazio necessario, per le citta invece si costruiranno muri che le circondano, in giappone le citta hanno muri nella costa anti tzunami alti 10 metri, a noi ne bastano alti 2, tutto facilmente fattibile e dai costi contenuti

user198779
avatar
inviato il 28 Giugno 2022 ore 7:54

Così il mediterraneo evapora , è già successo più volte MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 8:03

Così mangeremo il pesce già bollito e risparmieremo energia.
Non tutti i mali vengono per nuocere.

Povero Ercole e povere le sue colonne.

MrGreen



avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 8:08

Comunque questa notte all'una da me c'erano 26,2 C° e il 79% di umidità. Sembrava di bollire.
Si stava meglio in casa.
Non ho aperto una finestra.

user198779
avatar
inviato il 28 Giugno 2022 ore 8:14

Uguale Uguale Cool
Io abito in campagna.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 8:21

La domanda che mi viene naturale a questo punto è:
quanta acqua potabile consumate all'anno?

Noi stiamo nel 2021 44m3 a testa



Comunque questa notte all'una da me c'erano 26,2 C° e il 79% di umidità. Sembrava di bollire.

Stanotte non lo so ma stamattina alle 5 c'erano 21°...abito in montagna 710 mt, in casa viaggio sui 25/26° ma lavoro in città ieri sera sono partito con 35° e sono arrivato a casa mia con 28° alle 18:30 con aria si stava benissimo.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 8:25

Beato te.
In casa si stava bene, c'erano circa 25 gradi senza aver acceso l'AC.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me