| inviato il 20 Giugno 2022 ore 19:06
Marc anche a monitor si vedono le differenze di uno Smartphone di oggi con uno di 10 anni fa … poi dipende molto da quello che ci vuoi fare della foto, anni fa con il mio Fotoclub organizzammo la mostra di fine anno solo con smartphone, risultati piacevolmente inaspettati … la tecnologia cresce a livello esponenziale e non lineare quindi fra soli 5 anni credo che molte convinzioni saranno ribaltate |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 19:18
Ivan belle foto, non ci manca niente |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 19:29
Grazie Raffaele |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 19:43
Hulk contro spiderman + la Cosa e Silver Surfer. Le differenze |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 19:53
Forse tra 100 anni ti installeranno una microcamera nell'occhio che fa foto a 400 mega pixel , tutto fa passi avanti nella tecnologia e anche gli smartphone ovvio , ma anche le macchine fotografiche o magari spariranno per far posto ad altri sistemi, e chi lo sa |
user209843 | inviato il 20 Giugno 2022 ore 19:59
“ Iphone 13 vs mirrorless jpeg ooc Dati negli exif „ Avrei detto il contrario! Comunque il melafonino può far meglio! |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:00
Se è fra 100 anni dopo il "chi lo sa" ci metterei anche il "e chi se ne frega..." |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:01
Sonysony già oggi le fotocamere sono abbastanza arrivate sl loro limite di prestazioni e non a caso le nuove uscite non sono poi così rivoluzionarie da indurre a cambiare è un po' tutte stanno entrando in crisi … altro settore (come gli Smartphone) sono in piena espansione, ma non fra 100 anni, ma fra 5 ci sarà una rivoluzione… i prossimi 5 anni avranno più evoluzione degli ultimi 10 siamo noi che dobbiamo avere una mente aperta ad accettare il nuovo … il vero limite siamo noi Fino a che paragoniamo uno Smartphone con là reflex da caccia fotografica con il 300 f/2,8 dimostriamo chiusura mentale e basta senza basi serie per un discorso costruttivo |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:01
non entro nel discorso... So solo che per il ritratto sto utilizzando una APS-C -di 15 anni fa- da 12 mpix in B/N col nikkor AF-D 135 f2 DC, ed ottengo immagini bellissime che nessun telefonino potrebbe mai creare. Su APS-C!! e senza nessuna PP!! |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:04
Gsabbio hai quindi provato? Ma soprattutto hai capito che si parla non che sia meglio, ma più comodo in certe situazioni? |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:12
ricapitolando il video dice che in determinate condizioni uno Smartphone può fare/uguagliare il lavoro di una reflex per portare a cada uno scatto che nel 90% dei casi al massimo va su un social… poi esce fuori chi dice che lui fa caccia fotografica e uno Smartphone non può farla, chi parla di ritrattistica in studio, chi a 3200 ISO,m … ma non mi sembra che nessuno ha detto di buttare alle ortiche la macchina fotografica, ma solo che già oggi con i moderni smartphone top di gamma alcune foto/uscite possono essere fatte da smartphone… nel futuro probabilmente sempre più lo Smartphone migliora e questo è indiscutibile, apriamo un po' la mente o ogni discorso è quanto meno ridicolo |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:13
“ . Sonysony già oggi le fotocamere sono abbastanza arrivate sl loro limite di prestazioni e non a caso le nuove uscite non sono poi così rivoluzionarie da indurre a cambiare è un po' tutte stanno entrando in crisi … altro settore (come gli Smartphone) sono in piena espansione, ma non fra 100 anni, ma fra 5 ci sarà una rivoluzione „ Anche gli smartphone montano hw oramai al limite, sensori bottone, Bayer, ecc. Solo che ci schiaffano molta IA, elaborazione sw, ecc. Ma la differenza la vedi ancora. Certo, meglio uno smartphone che una compatta Con sensore 1/2 di pollice. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:16
Secondo me facciamo un grande errore: cerchiamo la macchina che faccia esattamente ciò che noi vogliamo. Cerchiamo l'apparecchio che soddisfi le nostre aspettative. Non lo troveremo mai. Ogni apparecchio, di qualunque epoca sia ha le sue caratteristiche, i suoi pregi e i suoi difetti. Siamo noi che dobbiamo adattare il nostro occhio in funzione di quello che abbiamo in mano. Con una FF possiamo fare certe cose, con un cellulare certe altre. Ovvio che quando dobbiamo decidere l'acquisto lo facciamo in base ai nostri desideri o limiti finanziari, ma poi ci dobbiamo adattare per tirare fuori il meglio dall'apparecchio che abbiamo scelto. |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 20:31
La bella foto si fa con qualsiasi apparecchio, dipende solo da noi, così come la bella gita si fa con qualsiasi bicicletta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |