| inviato il 08 Giugno 2022 ore 8:53
Mah...io onestamente propendo x il contrario. Non solo il settore va restringendosi, non solo i veri guadagni Sony li fa il altri settori, ma aggiungo anche che di obiettivi Sony ne vende pochi. Basta farsi 2 calcoli qui sul forum: chi possiede un body Sony possiede in media quanto? Il 20-30% di ottiche proprietarie? Ed il resto? Tutte ottiche terze. Su qs politica non mi stancherò mai di dire che Canon e Nikon ci hanno visto lungo. Tra l'altro anche il mio venditore di fiducia mi ha rappresentato qs problematica e, considerato che vende in tutta la Sicilia ed anche online solo materiale importato ufficialmente delle varie case, non ho alcuna difficoltà a credergli |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 8:57
“ Penso che viste le prestazioni della z9 nessuno sano di mente potesse pensare che avesse un sensore scarto di Sony o altri. Il punto è se avesse un sensore top fatto da Sony o un sensore, altrettanto al top, fatto da altri. „ Quelle parole che ho citato dei soliti fans Sony, infatti, risalgono a prima che la Z9 uscisse, quando era stata solo presentata. “ Tornando ai primi post personalmente non sono preoccupato della dismissione di Sony del settore imaging, finché l'universo E Mount sarà così diffuso e vitale la vedo un'alternativa sinceramente improbabile „ Onestamente, me lo auguro anche io perché la competizione fa soltanto bene. C'è da dire, però, che Sony, a differenza di Canon e Nikon, non ha cultura fotografica ed è piuttosto giovane nel settore. Non ha una storia fotografica importante come le altre due o altri brand e soprattutto non ha costruito un impero su di essa. Il suo principale business, infatti, non è il comparto imaging ma settori, decisamente, più prolifici. La sua scarsa propensione in questo segmento traspare, poi, dall'ultima intervista in cui affermano che gli smartphone supereranno le ml, come per dire che gli investimenti più corposi, da qui in avanti, avverranno nel settore degli smartphone. Per ultimo, Sony, ha già dimostrato in passato di tagliare senza esitazione rami secchi, qualora questi venissero ritenuti improduttivi. |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 9:02
“ mi dii (congiuntivo fantozziano) kg 3 di quel sensore lì... „ ahahaha |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 9:09
Il mio fruttivendolo di fiducia fa 1 volta alla settimana il 3x2... chissà se un giorno sì arriverà a qs anche con i sensori |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 9:22
“Claudio (Pinscher) è 1 delle persone più buone di cuore e generose che io abbia mai conosciuto. Impossibile non volergli bene” Uno che ti presta la Z9 appena comprata, ma senza chiederlo, te la offre lui…..giudicate voi. “Ma 'ndo vivete? ” Sullo Juzaforum |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 9:45
@Simolucca “ Penso che viste le prestazioni della z9 nessuno sano di mente potesse pensare che avesse un sensore scarto di Sony o altri. „ Tanto, per far capire che non diciamo fesserie. Questo è quello che scrivevano:
 "Nikon, i sensori top non li avrà più come in passato". Ma badate all'arroganza dietro simili parole. Cioè un avatar, su un sito, può affermare con tale sicurezza una cosa del genere? Ma stiamo scherzando? Ora, con tutto il rispetto, credo che certi elementi facciano meglio a tacere invece di collezionare ulteriori brutte figure. Possibilmente anche senza rosicare. “ Il punto è se avesse un sensore top fatto da Sony o un sensore, altrettanto al top, fatto da altri. „ No, il punto non è quello. Il punto è sapere che Nikon sfrutta i migliori sensori sul mercato per i suoi corpi. Si sa che Nikon non li produce da se. Ma si sa che può fare produrre sensori ad aziende terze su sue specifiche. Tutto il resto è noia. A me basta sapere che i sensori delle Nikon siano ottimi, che li produca Sony o Towerjazz, onestamente, me ne frega 0. |
user209843 | inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:19
“ Sul forum ho visto che molti sono convinti che Nikon, Pentax, Fuji, ecc. vadano da Sony a con la borsa della spesa e dicano: mi dii (congiuntivo fantozziano) kg 3 di quel sensore lì... Ma 'ndo vivete? „   |
user209843 | inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:22
“ Mah...io onestamente propendo x il contrario. Non solo il settore va restringendosi, non solo i veri guadagni Sony li fa il altri settori, ma aggiungo anche che di obiettivi Sony ne vende pochi. Basta farsi 2 calcoli qui sul forum: chi possiede un body Sony possiede in media quanto? Il 20-30% di ottiche proprietarie? Ed il resto? Tutte ottiche terze. Su qs politica non mi stancherò mai di dire che Canon e Nikon ci hanno visto lungo. Tra l'altro anche il mio venditore di fiducia mi ha rappresentato qs problematica e, considerato che vende in tutta la Sicilia ed anche online solo materiale importato ufficialmente delle varie case, non ho alcuna difficoltà a credergli „ Questo non si spiegherebbe però con le tante novità in fatto di ottiche presentate negli ultimi 18-24 mesi! |
user209843 | inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:35
“ La sua scarsa propensione in questo segmento traspare, poi, dall'ultima intervista in cui affermano che gli smartphone supereranno le ml, come per dire che gli investimenti più corposi, da qui in avanti, avverranno nel settore degli smartphone. Per ultimo, Sony, ha già dimostrato in passato di tagliare senza esitazione rami secchi, qualora questi venissero ritenuti improduttivi. „ Sony ha evitato di darsi la zappa sui piedi parlando di reflex www.fotografidigitali.it/news/sony-nel-2024-la-qualita-d-immagine-degl Per chi mastica il giapponese: xtech.nikkei.com/atcl/nxt/news/18/12937/ |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:38
Phoblog ma guarda che devi confrontare con quello che hanno presentato gli altri produttori nello stesso periodo. Secondariamente ripeto: basta farsi un giro qui sul forum e vedere i corredi dei vari utenti che possiedono Sony. Mio parere sia chiaro poi potrei sbagliarmi tranquillamente ma la mia sensazione è quella |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:41
Ma ancora con questa storia dei sensori? I processi produttivi dei sensori sono molteplici, non è un prodotto che viene fatto al 100% nello stesso posto, nè da un unico produttore, almeno quello finito. Sony può aver processato la prima parte, fornito i semiconduttori, la tecnologia alla base, ma è probabile che a Nikon, così come ad altri produttori, sia arrivato "grezzo" e poi "rifinito" nelle caratteristiche e nelle features dal brand che lo utilizza.. Un po' come dire che una macchina è Ford solo perché ha il motore Ford, ma in realtà è assemblata da Fiat |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 11:09
“ Hanno preso una botta sti sonylovers con sto Nikon's revenge….erano già tutti pronti e sorridenti per il funerale e invece…… „ e invece, come diceva e dice sempre il buon Pinscher, “ "la botta arriva...e bella forte..." „ ed aggiungo...probabilmente siamo ancora all'inizio |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 11:16
Siamo solo all'inizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |