| inviato il 10 Novembre 2022 ore 11:58
Ecco una foto che ho stampato 120x80 fatta con la fuji x-h1. Penso non sia stampata male ma penso che con la h2 sarebbe venuta meglio, forse sarebbero state legggibili le targhe delle auto che circolavano sul ponte, ad esempio
 |
user231747 | inviato il 10 Novembre 2022 ore 12:56
Che in quello scatto direi che è importantissimo avere una definizione tale da leggere le targhe delle macchine |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 13:29
Io mi dico sempre che devo evolvere le mie fotografia dal punto di vista estetico/concettuale, più che sprecare tempo e risorse in aspetti quali super nitidezza ecc. |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 13:50
“ Che in quello scatto direi che è importantissimo avere una definizione tale da leggere le targhe delle macchine „ Sempre meglio che chiedere di vedere da vicino la trama dei vestiti delle persone |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:23
Ciao a tutti! Io non sono possessore di una xt anche se mi piacerebbe. E presto, appena aara possibile lo faro. Sono orientato su una xt3, xt4 anche usata. Ma anche la xt2 è ottima. Possiedo una xa2 . E una.discreta macchina, non il top ovviamente, le foto vengono bene ed io ne sono soddisfatto.ho fatto foto in escursione in montagna e anche a concerti e non mi ha mai deluso. L'unica pecca e la mancanza del mirino, ha purtroppo solo il visore. Appena sarò possessore di una xt; non importa quale, terrò con cura anche la mia xa2 e non la venderò percmmé è, e sarà sempre. una compagna di avventura. Anche la mia Yashica fx3 2000 che non ho più usato da anni e parte di me. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 9:53
Se volete vendo la mia di XT2, a breve metto pure l'annuncio qui su Juza. Devo dire a malincuore ma devo monetizzare per un altro progetto.. E' una macchina che mi ha dato molte soddisfazioni |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:05
Una Fuji, qualunque sia, ci vuole nel corredo. La XT-2 se non si cerca la novità è più che valida. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:12
Stavo guardando il prezzo di una X-T2, tanto per curiosità e devo dire che nei negozi tiene un discreto valore: siamo sui 650€, più o meno, poco importa il numero di scatti. Quello che mi stupisce è vedere annunci di X-T2 che sembrano passate per il tritacarne, con la nota a fianco "leggeri segni dovuti ad utilizzo" e noti angoli sverniciati, bozze varie, sporco... Poi guardi gli scatti: macchina con 500 scatti, con 700 scatti. Ma come diamine è stata tenuta, sta povera macchina? Ps: ma la X-T2 con C1 permette la scelta delle simulazioni pellicola? |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:19
“ ma la X-T2 con C1 permette la scelta delle simulazioni pellicola? „ Assolutamente si Si infatti sembra strano, la mia per esempio avrà circa 50k scatti ma è perfetta, sembra quasi nuova. A proposito, qualcuno sa come vedere il numero di scatti sulla XT2? con programmi come opanda nn trovo nessun shutter count.. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:25
Anch'io l'ho venduta con 30k scatti ma non aveva un segno..sempre tenuta maniacalmente. Gran macchina ancora oggi! |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:29
Ps: da X-T2 a X-T3 in teoria cambia solo il sensore e, sempre in teoria, un AF un po' più reattivo, se non sbaglio. La 3 si trova a cifre ben più importanti, quasi 1000 svanziche, però lei sembra o esser molto più resistente della 2, o aver avuto dei padroni più affezionati alla macchina e attenti a come la tenevano. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:38
Gianluca, la mia X-T2 è costata 450 euro in negozio con un anno di garanzia. Poco più di 3000 scatti. Condizioni pari al nuovo. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:48
@Gianluca_m Togli pure "in teoria".. In termini di AF c'è differenza tra XT2 e XT3, sulla XT2 l'AF anche singolo aveva un comportamento scattoso in fase di messa a fuoco, sembrava andasse oltre il punto di maf e poi tornasse indietro prima di dare conferma del quadrato verde, e purtroppo non sempre era perfettamente a fuoco. Sulla XT3 questo problema è stato risolto, inoltre in AFC è molto più performante la XT3. Ad ogni modo la XT2 rimane ancora un'ottima scelta, se non si predilige la fotografia dinamica |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:55
Thanks, Rinowildlife! Stefano: guardavo i prezzi di una nota catena di vendita usato... le X-T2 viaggiano tutte dai 400€ (sensore rigato) ai quasi 700, con una media attorno ai 650 (che abbiano 10 o 30k scatti, quella è la cifra). Le T3 invece viaggiano attorno quota 950, anche qui ininfluente o quasi il numero di scatti. E comincio a capire il perchè: vedi macchine con 30k scatti praticamente come nuove, e altre con meno di 100 scatti (!!!) con sverniciature sugli angoli e sporco vario. |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:12
La mia probabilmente è stata l'eccezione che conferma la regola. Come credo di aver già detto non ne avevo alcun bisogno. L'ho presa perchè era un affare, se dovessi pentirmi la potrei rivendere senza rimetterci. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |