RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony: la qualità degli smartphone supererà le reflex nel 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » Sony: la qualità degli smartphone supererà le reflex nel 2024





user14103
avatar
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:07

MrGreenAffermazione di parte direi visto che la mole piu grossa di sensori per smartphone li produce Sony ... MrGreen affermazione di paracadute visto che nikon con z9 gli sta rubando mercato

user235810
avatar
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:12

Fab non so che dirti sarò incapace io che faccio landscape ma risultati simili non ne ho.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:22

Giuliomorand non ho detto questo assolutamente, io dico solo che la fotografia da smartphone si sta avvicinando a quella da reflex per settori non specialistici, come qualità d'immagine. Non l'ha ancora raggiunta ma nel futuro tutto è possibile.

Anch'io faccio foto di paesaggio ma in condizioni di buona luminosità e in questi casi faccio davvero fatica a trovare un motivo in più per usare la reflex al posto dell'iPhone.

Vedi ultima foto caricata, fatta da iPhone.

user215112
avatar
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:30

Dai restiamo con i piedi ben saldi in terra, che gli smartphone abbiano fatto progressi strabilianti nessuno può negarlo, io uso tutti i giorni un Galaxy S8 con cui ci ho scattato una marea di foto anche molto belle (grazie alla luce e ad averla cercata come si deve) ma mai potrebbero tenere testa a una reflex FF anche solo da 20 mpx come la 6D (che uso moltissimo per lavoro), ho anche l'IPhone 12 Pro Max con installate le app che ritengo le migliori per fare foto, i risultati sono nettamente migliori del S8 in praticamente tutti i contesti (e vorrei vedere), il dettaglio di certe foto è a dir poco imbarazzante per uno smartphone, la fotografia computazionale aumenta la GD, ma i limiti ci sono e rimarranno tali, smettiamola di sognare e di credere a babbuzzo natale, altrimenti il regalo sotto l'albero rischia di assomigliare a....




avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 21:45

Voglio prendere l'esempio di worldlibre fatto sull'Hi fi, per far passare un concetto, anch'io ho un impiantino anni 90 o giù di lì, me lo tengo stretto ed è pura poesia quando accendi l'amplificatore collegato ai diffusori da scaffale e infili un buon cd in una serata di relax, ma stiamo parlando di un ampli da 11 kg "rigorosamente stereo" , lettore CD e due diffusori che necessitano di spazio e posizionamento .

Bello, ma la praticità di un diffusore bluetooth e ascoltare la musica direttamente dal tablet e smartphone non ha eguali, per facilità, immediatezza, costi , ingombri e...onestamente ? Ma le avessi avute certe tecnologie che suonavano così negli anni 80 !!!

Ci sono persone , e sono tante che non cercano la qualità assoluta, ma piuttosto una qualità con facilità.

Mio figlio è rimasto a bocca aperta a vedere una manopola motorizzata che si muove grazie al telecomando, per non parlare della musica che ti entra dentro, ma fidati che sia lui che molti altri ( me compreso ) reputano troppo complicato e oneroso ascoltare musica solo in questo modo.

Una cosa non ne elimina l'altra, ma lo smartphone e gli MP3 mi fanno ascoltare musica ovunque, il mitico Harman Kardon invece viene acceso oramai quando ho tempo e voglia.

( Se andiamo su impianti car audio poi ci sarebbe da discutere per settimane su impianti di serie e impianti aftermarket , ma il concetto è uguale )

La lotta smartphone/fotocamera la vedo allo stesso modo, mi correggo,
" la vediamo "

Toh, mi è venuta voglia di ascoltare un buon cd , vado ad accendere l' HK ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:17

Si MrGreenbelle foto quelle dei telefoni, ma viste appunto sui telefoni.. .

Ma se le stampassimo grandi per fare un confronto siamo sicuri che ci piacerebbero ancora?

Poi non capisco il senso di fare telefoni con 5 fotocamere da 100mpx .. sarei più felice con un solo 28mm, magari un telefono più grosso con dietro saldata una ricoh gr MrGreen allora si che potremmo fare confronti.

Ma scordatevi super grandangolo, ottica da ritratto e teleobiettivo.. questa come hanno scritto molti prima è fisica! E non si può ingannare ..

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:32

Credo che il confronto tra HiFi e Fotografia non sia affatto pertinente.
-L'HiFi è un sistema di riproduzione
- La fotografia è un sistema creativo.

Purtroppo la fotografia viene spesso trattata come un argomento puramente tecnico quando invece è fondamentalmente un argomento creativo. Nessuno chiede ad un pittore quali pennelli usa.

La produzione fotografica negli ultimi anni è cambiata anche per l'avvento degli smartphone. La valutazione di una fotografia non dipende da quanti pixel, dalla dinamica e da altri parametri tecnici, Dipende invece dal soggetto, dalla capacità di rendere un concetto, dalla luce e con la pace degli appassionati oggi milioni di FOTOGRAFI realizzano fotografie eccellenti e nemmeno ci pensano a con cosa lo fanno.

Capisco che a molto Appassionati, Professionisti e Feticisti non piaccia quello che sta succedendo ma è così

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:42

sarebbe bello vedere cosa accadrebbe se si mettessero tutte le tecnologie dei telefoni su una full frame.. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:46

@Ziojos
+1

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:49

Karmal, Z9 quale mercato sta rubando se monta pure lei sensore Sony.
Su cosa stai vaneggiando?
Sta rubando a se stessa?


avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:57

Ziojos, ottimo punto di vista che mi trova molto d'accordo, il concetto hi-fi l'ho fatto appunto perché troppi guardano il mezzo e non il risultato e far passare il concetto di cosa cercano le persone.

La conferma di ciò che hai scritto si trova qui:

mobilephotoawards.com/8th-annual-mpa-winners/

Ci si trovano tutti i generi

Inclusa la macro...

mobilephotoawards.com/macro-details-winners-8th-annual-mpa/






avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 23:24

Io non so se veramente la qualità degli smartphone supererà le reflex o ML nel 2024 o 2050, ma di una cosa sono sicuro che non sarà un smartphone Sony Triste

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 23:26

Capisco che a molto Appassionati, Professionisti e Feticisti non piaccia quello che sta succedendo ma è così

Guarda che a me (e penso a parecchi altri qui dentro) di quello che fa il resto del mondo proprio non mi tange.
Se il resto del mondo decide di accontentarsi sono assolutamente casi suoi.
Liberissimi di godervi i vostri files impastati...
(che poi come sia possibile che le differenze non vi siano evidenti è un mistero...)
A proposito, ho visto la foto di Fab83x... spero non si offenda se dico che non mi ha per niente impressionato (e non parlo della composizione)
Io continuo a fotografare con le macchine fotografiche.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 23:37

Però mi sa che stiamo scivolando off topic , in effetti la discussione e' iniziata con un argomento tecnico , io almeno non ho la sfera di cristallo ma tra due anni sarà interessante rileggere questa discussione.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 23:42

Fra 50 anni e oltre continuerà ad esistere il problema della diffrazione, un obiettivo di diametro di 3 mm non potrà mai competere con un obiettivo di diametro superiore a 150 mm. ( quello delle fotocamere serie e dei telescopi ).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me