user198779 | inviato il 27 Maggio 2022 ore 18:32
Non ho letto tutto ho visto il topic solo ora. Problema numero 1con cosa sostituire la plastica? E qui si potrebbe già chiudere il topic perché non c'è alternativa, l'unica soluzione o la più fattibile è consumare meno che è un'altra cosa impossibile come dice un noto conduttore di radio 24 ci siamo infilati in un "cul de sac" e per uscirne ci vuole "un sac de cul" |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 18:39
Utilizziamo le materie plastiche da poco più di un secolo eppure oggi non potremmo mai farne a meno. Fottuta magia?? FOTTUTA MAGIA!!! |
user198779 | inviato il 27 Maggio 2022 ore 18:53
Usando altri materiali considerati più ecologici sarebbe la fine di quella materia prima. Si ritorna sempre al problema che siamo in troppi su questo pianeta, che si può fare tornare indietro non è possibile bisognerà limitare i danni e fare meno figli ahimè. |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 18:53
“ eccolo un altro.... >e< senza accento tra l'altro, e non si sa se l'accento manchi per la fretta di scrivere o perchè la sabbia nella testa abbia fatto cascare il cranio su di un fianco piuttosto che su di un altro. Dx o Sx? indovina chi! „ questo e il tuo livello di comprensione, anziche ribattere punti il dito sull'accento mancante, adesso si spiega perche sei cintro gli inceneritori, sei di quella pasta li, solo fuffa, cintinua a guardare il dito va sognatore per non dire di peggio |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 18:54
comunque, per ovviare al problema del degrado della qualita' del materiale plastico riciclato, in Svizzera hanno provato a ridurlo in granuli e realizzarci i bordi per le strade e le rotonde. Pare che funzioni molto benee sia adatto. Se ben legato in modo che non si sbricioli spargendo plastiche, potrebbe essere un buon modo di stoccare la plastica in eccesso. Quella giunta a fine vita. In fin dei conti dobbiamo sostituire tutto l'eternit installato in 70 anni... P.S. la plastica e' perlopiu' sostituibile con la canapa... |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 18:57
“ questo e il tuo livello di comprensione, anziche ribattere punti il dito sull'accento mancante, adesso si spiega perche sei cintro gli inceneritori, sei di quella pasta li, solo fuffa, cintinua a guardare il dito va sognatore per non dire di peggio „ W GualtierO foreWWa!!11 chao |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 19:00
state buoniiiii ragazzi ;-) (e in tema!) |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 19:02
dipende.. da come la coltivi. Quella che dico io si fa nei campi e viene benissimo, ma non sballa. Q>uella che dici tu si fa in idroponica e serve un sacco di corrente per farla, pero' poi viene fuori buonissima. |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 19:05
la canapa, non vedo come possa essere impermeabile, anallegica, facilmente stampabile, leggera ed economica |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 19:08
G“ uarda caso che chi ha più figli è anche chi consuma di meno. Quindi il discorso di ridurre la popolazione è un discorso egoistico e parziale di chi vuole sempre di più per se stesso. „ parlando di riduzione dei consumi... E cominciato il summit del W.E.F. proprio per discutere di questo argomento.... Lunica cosa davvero degna di nota e' che l'aeroporto nei giorni scorsi e' stato intasato da oltre 1500 (MILLECINQUECENTO) jet privati che hanno trasportato i partecipanti al summit. Arrivare con un volo easyjet sembrava brutto.... servono i learjet privati... poi dicono che uno li manda a fare in cu.lo |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 19:40
Salt il link e srigativo, si limita a dire che la canapa ha delle proprieta, ma 2/3 dell'articolo e su chi la utilizzava in passato e quanto e pessima la plastica comunque se fattibile nulla in contrario se non che va coltivata, quindi ulteriore sfruttamento di terreni agricoli |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 20:04
Povero Henry Ford, che aveva capito un ceppa...oppure tutto quanto! |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 20:33
Ho letto in post precedenti degli yogurt e delle confezioni in plastica. In realtà Yomo ha una linea di yogurt con vasetto in carta certificato PEFC e 100% riciclabile. Qualcosa si muove, ma poi molto spetta a noi. Se tutti comprassimo gli Yomo in vasetto di carta, chiuderebbe la linea di quella in plastica. Questo per fare solo un esempio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |