RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R10, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R10, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 22:08

Ora come ora ci sono alcune fotocamere che certe funzioni le fanno in automatico a mano libera: tipo le ultime Olympus possono fare il Live ND, scatto ad alta risoluzione e bracketing a mano libera e avere già un JPG pronto all'uso, seppur il prezzo da pagare è navigare nella macchinosa interfaccia e litigare con l'app per esportare la foto sul telefono.

E a quel punto davvero, come dici te, uno smartphone qualsiasi fa la stessa cosa con molta più velocità e facilità.

Tipo io sul vecchio Nokia 7 Plus utilizzavo la Google Camera per fare il bracketing non solo HDR ma anche per migliorare di brutto le foto con poca luce: senza OIS e a mano libera, mi tirava fuori foto al buio come se avessi fatto 5-7 secondi di esposizione e con pochissimo micromosso.




avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 23:03

L'iphone che citavo, infatti, faceva un bracketing con diverse esposizioni e questo serviva sia per aumentare la gamma dinamica che per ridurre il rumore nella foto finale. Apple la chiama modalità notte.

support.apple.com/it-it/HT211306





La funzione di hdr automatico in jpeg esiste già da diverse anni sulle fotocamere Canon, così come il multishot noise reduction. La funzione di Apple mette insieme queste due strategie, sostanzialmente.

Con una fotocamera si può ottenere di meglio, ma la cosa è più laboriosa, e magari utilizzare dell'attrezzatura aggiuntiva.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 23:03

Eppure mentre io ero a ponte Umberto I con la mia R su mini treppiede a fare questa

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4215392&srt=data&show2=1&l=it

C'erano tanti turisti col telefono che avendo visto cosa facevo ci provavano col telefono senza riuscirci …

Alla fine mi hanno chiesto di fare una foto col telefono sul display della mia Canon R ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 23:05

Non tutti hanno un iphone da oltre 1000 euro o comunque uno smartphone che offra prestazioni analoghe a livello fotografico: per la cronaca, io stavo effettuando dei bracketing con lunga esposizione, fino a superare i 20 secondi, per cui la luce era scarsa e il contrasto della scena elevato.

Poi, è innegabile che il risultato migliore lo si abbia con una fotocamera, ma richiede più lavoro, tempo e la necessità di trasportare dietro svariati oggetti.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 23:17

@Daniele. Ti piace vincere facile, eh! Ciao.GL

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2022 ore 23:27

;-) ciao!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 2:24

Sebbene sia un estimatore di Apple la funzione notturna di IPhone è imbarazzante o meglio se uno è abituato con reflex o ml c'è un abisso di mezzo ,certo se uno si accontenta può anche andar bene..

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 8:49

Occhio che molti smartphone uniscono una serie di scatti a 1/6s o 1/3s forse per i limiti dell'otturatore elettronico. Secondo me non sarà mai la stessa cosa.
Inoltre c'è il problema della focale.
Troppa gente si mette a fare ritratti con smartphone abusando di focali grandangolari come le solite ottiche principali degli smartphone

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 9:04

Occhio che molti smartphone uniscono una serie di scatti a 1/6s o 1/3s forse per i limiti dell'otturatore elettronico


Si chiama HDRsmart su iphone e l'unico limite è la fisicità di sensore e lenti (mezza plastica).
Ciò non di meno è una funzione spettacolare che se venisse implementata nelle fotocamere si avrebbero risultati eccezionali invece del solito braketing, tempi lenti e tripode.




avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 10:54

Tornando al topic .. mi è arrivata ora la mail da un noto store online, che la mette in preordine a 1.149,99 euro con il "tappo" 18-45 e l'adattatore EF-EOS R.

Di fatto il valore del "tappo" è di 120 euro .. non molto lontano dalla mia ipotesi di 90 euro, che è a quanto si troverà a breve MrGreen

Consegne previste dal 18 luglio.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:00

Sullo store Canon è a 1229 con il turacciolo, adattatore, zaino e scheda sd.
Disponibile dal 31/7

store.canon.it/canon-fotocamera-mirrorless-canon-eos-r10-obiettivo-rf-

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:09

Sullo store Canon è a 1229 con il turacciolo, adattatore, zaino e scheda sd.
C'e' anche la seconda batteria.
Togliendo gli accessori (al prezzo store canon) la macchina costa 520 euroEeeek!!!

Se considero una RP + batteria + zaino + RF50mm STM (sempre store canon) si arriva a circa 1510.

Bella gara.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:23

Confermo che per me si tratta di un prezzo del tutto concorrenziale per un bundle così:





La presenza dell'adattatore EF-RF (ricordo che da solo vale 100 euro) suggerisce che il target sono gli utenti delle EOS DSLR APS-c che vogliano passare al sistema mirrorless.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:44

Per cominciare è un ottimo prezzo, con 1200 euro hai praticamente tutto, tranne il caricabatterieMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:57

Veramente sul sito Canon lo danno compreso nella confezione:

www.canon.it/cameras/eos-r10/?utm_source=mc&utm_medium=email&utm_campa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me