| inviato il 30 Maggio 2022 ore 22:30
Si, ci sono molte versioni solo audio, ma quella versione suonata da Hilary Hahn : BEETHOVEN Concerto for Violin and Orchestra - Hilary Hahn, violin; Leonard Slatkin, conductor non è disponibile in alta risoluzione , purtroppo non è in vendita alcun DVD o Blu-Ray audio-video di quel concerto del 28 nov 2017. Mi tocca rinnovare l' abbonamento a YouTube Music Premium , è una esclusiva. L' altro esempio che avevo indicato in precedenza era questo : Vivaldi Four Seasons Quattro Stagioni - Janine Jansen - Internationaal Kamermuziek Festival ce ne sono molti altri casi simili, per ora non mi resta che adattarmi alla Qualità audio limitata di YouTube Music Premium : Velocità in bit: 256 kbps (AAC), sperando che venga migliorata in futuro. |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 1:50
“ L' alta qualità musicale di quel video comunque mi fa passare in secondo piano la qualità audio non perfetta. „ In fondo la cosa di gran lunga più importante è quella. Per quanto mi riguarda però, mentre posso ascoltare con piacere pure registrazioni storiche con palesi limiti tecnici, l'idea di spendere soldi per servizi che offrono una qualità audio inferiore a standard di quarant'anni fa non mi rallegra per niente! |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 9:04
Certo che se trovassi quei video con qualità superiore abbandonerei volentieri YouTube Music Premium per l' altra soluzione. Comunque dicevo che "mi sono adattato" a quel che passa il convento. Vedere e sentire quelle esecuzioni con quella bravura, con quella qualità professionale e artistica , mi dà una certa emozione. D' altra parte mi sembra che fino a 2 anni fa c' era solo la versione YouTube base con audio ancora peggiore : Velocità in bit: 128 kbps (AAC) . Ora con 256 kbps va già molto meglio, magari fra 2 anni saranno disponibili Qualità audio Flac o simili, chissà... Sicuramente da qualche parte esiste il Master di quelle registrazioni recenti originali con qualità superiori. Invece per alcune vecchie registrazioni storiche di oltre 80-90 anni fa purtroppo non si potrà recuperare molto. In quei casi già il Master della registrazione originale era scadente, microfoni scadenti e forte rumore di fondo. |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 19:14
“ Certo che se trovassi quei video con qualità superiore abbandonerei volentieri YouTube Music Premium per l' altra soluzione. „ Si trovano molti blueray il cui audio è sempre in alta risoluzione. |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 22:12
Si, ne ho acquistati 3 blu-ray , ma quei video di musica classica che ho citato non sono disponibili, per ora nessuno li ha messi in vendita, spero che in futuro ci sia qualche possibilità. Oppure che venga migliorata la qualità audio di YouTube Music Premium . |
user28666 | inviato il 31 Maggio 2022 ore 23:36
Manco nei torrent si trovano Ma perché proprio quei due ti interessano? |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 9:22
Quei due video che ho indicato sono solo un esempio, sul "tubo" ci sono migliaia di concerti dal vivo, per esempio quello dei Deep Purple Live at Montreux 2011 , l' ho trovato anche in forma di Blu-ray , quello di "Claudio Abbado - Ludwig Van Beethoven - Symphonies" l' ho pure trovato ( sono 4 dischi Blu-ray ) , altri li ho trovati in formato DVD ( Zucchero : Zu & Co Live At The Royal Albert Hall, Sting, Pink Floyd e altri ) li ho comprati e poi convertiti in musica liquida con MakeMKV con out audio in Flac senza perdite con campionamento 96 Khz 24 bit. Vorrei acquistare pure una decina di altri video Blu-ray che ho già visto ed ascoltato su YouTube Music Premium, ma non sono in vendita ( per ora ). Io trovo che sia molto più bello vedere le mani che corrono sulla tastiera del pianoforte o di un organo piuttosto che solo ascoltare un file Flac senza video. Idem per l' archetto di un violino che saltella sulle corde di uno Stradivari. Anche vedere pizzicare le corde di un' arpa o contrabbasso è meglio che ascoltare un Flac senza video ( queste sono solo le mie preferenze, poi ognuno può averne altre ) . |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 10:14
Grazie, ho visto ora alcune preview della "concert hall" dei Berliner, interessanti, invece Tidal mi chiede la E-Mail o di abbonarmi per vedere. Comunque le mie fonti di esplorazione attuali sono : alcuni negozi che vendono dischi, YouTube e la Rai ( Raiplay e Rai 5 , a volte anche su Rai3 c' è della musica ) , poi dopo 2 o 3 ascolti cerco su internet se esiste il Blu-ray o DVD in vendita. |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 13:59
“ Oppure che venga migliorata la qualità audio di YouTube Music Premium „ su questo ho molti dubbi che avvenga |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 14:46
Gio300m, sia Berliner che Tidal sono a pagamento. Se ti interessa la classica, credo che la Digital Concert Hall sia il top. Per il resto, non rimane che acquistare blu ray (anche in multicanale x chi ha la possibilità). Audioreview pubblica una rubrica Audio Club dove di solito recensiscono questo tipo di supporti e/o SACD. Forse conviene acquistare online (10 numeri alla volta) e si risparmia pure qualcosa |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 14:47
Su Audioreview hanno poi pubblicato l'articolo dove tirano le somme sui servizi di streaming? |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 14:55
si, ma limitatamente ai files con qualità CD: promossi qbuz e tidal (in seconda posizione). Per hi-res files credo che pubblicheranno una nuova puntata. Segnalo, x gli interessati, nel n.426 (dicembre 2020) un articolo con assai chiara ed interessante spiegazione del formato di compressione MQA. |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 15:01
Ma vengono ancora pubblicati e venduti Album su supporto fisico SACD? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |