RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pregi (e, a grande richiesta, anche i difetti) Canon Eos RP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pregi (e, a grande richiesta, anche i difetti) Canon Eos RP





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2022 ore 23:49

Difetto: non si chiude la tendina quando si spegne la macchina.
Piu' che un difetto mi sembra una cattiveria visto questo hack:


avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 15:10

Prezzo:



user102873
avatar
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:05

Adorabile macchinetta, i contro per me più evidenti sono stati la mancanza del sensore stabilizzato, la tipologia di batteria scelta da Canon (ma tanto a me sta sulle scatole anche quella della R6 visto che più di 350 foto circa non riesco a fare) e l'otturatore in modalità silenziosa selezionabile solo tramite una Scena (almeno nel 2019/20 poi non so se hanno modificato la cosa).

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:06

Scena (almeno nel 2019/20 poi non so se hanno modificato la cosa).
purtroppo non hanno modificato nulla.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:08

quella della R6 visto che più di 350 foto circa non riesco a fare) e l'otturatore in modalità silenziosa selezionabile solo tramite una Scena
Credo però tu ti riferisca alla RP, non alla R6.

user102873
avatar
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:11

Per il numero di foto? No no a me più di, boh, credo 3/400 foto con la R6 mi è impossibile fare (raramente uso la raffica e otturatore elettronico), con la RP ne facevo a malapena 2/250 (batterie originali e nuove).

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:18

Ah... ok... grazie.

user102873
avatar
inviato il 26 Maggio 2022 ore 18:27

Per il mio tipo di utilizzo (credo abbastanza normale) non ho mai avuto grosse soddisfazioni con le mirrorless, Sony A7, A7RII e Canon RP stavo sempre sui 200/250 scatti, R ed R6 350 circa, solo con la A7III e RIII sono andato oltre i 600 per la nuova batteria Sony, ma i livelli delle reflex rimangono, per me, irraggiungibili :)
Per il resto la RP era una monella, io la usavo col grip addizionale Canon che mi aiutava col mignolo.
Quel sensore da 26 MPx lo vorrei (attualizzato) sulla R6, è la dimensione giusta per me (come quello della 5D4 e R), 26/30 MPx e son felice.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 19:52

Ma forse sono strano io. Che la batteria dell'RP sia piccola non c'è dubbio, io ne ho due. Quando faccio uscite fotografiche una batteria mi dura da mattina a tardo pomeriggio. Sicuramente sono strano io che in un uscita non sto a fare un milione di foto o foto a raffica continue. Secondo me per un utilizzo normale due batterie sono perfette per andare oltre la giornata. Poi vabbé se fotografi a raffica ogni ogni sasso magari non bastano MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 19:57

Attenzione, Davide ha parlato di numero di scatti, non di tempo. Se fai a raffica dura meno tempo ma di scatti ne fai dieci volte tanti rispetto a quanti dice Davide.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 20:01

Abbiamo comunicato prima che se ami i barboncini non puoi lamentarti che non abbaino come gli alani. La RP come la R10 eredita le batterie delle "piccole" Canon per rimanere tali.
Mediamente con una batteria (quindi mio uso personale) non supero i 270 scatti.
Non uso raffiche.
In una giornata potrei fare anche 500 scatti.
Quindi, a 50 euro l'una, ho preso 2 batterie extra (originali).
Non ingombrano, non costano tanto.
Sto tranquillo. Ed il problema della durata non esiste piu'.

(per la R6 di batterie ne ho 2: una originale ed una vecchia non originale della 6D, che dura un quarto della nuova N)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 20:09

Certo, io parlo di uso concreto "scatti" non vuol dire nulla. Se metto la batteria carica e vado di raffica senza ottica stabilizzata con tutto settato al minimo ne faccio una vagonata. Ma in un uso normale (Considerando che tengo mirino e tutto al massimo della velocità) che vada a fare macro per una giornata, che vado a girare per una città a scattare, che vado a fare lunghe esposizioni notturne o quello che sia, alla fine è raro che sostituisco una batteria.

Poi magari se vai a fare sport e stai due ore a fare raffiche continue non ti dura mezz'ora (Ed un mare di scatti).

Il concetto è che è fuorviante il concetto di "scatti fatti" anche dato dalla casa. Io con due batterie non mi sono MAI trovato in difficolta per tutto il giorno e la sera. E penso che in condizioni passatemi il termine "di utilizzo normale" con 1 o 2 batterie vai tranquillo.

Poi certo per uso professionale alzo le mani li serve un'altra resa del mezzo (anche se come secondo corpo è una questione diversa) ma l'RP NON È pensata o posizionata ad un uso professionale.

Spero di aver reso l'idea, non dico che l'utente in questione mente sulla durata della batteria sia chiaro, la batteria È INDUBBIAMENTE PICCOLA, ma onestamente per un uso giornaliero mediamente intensivo basta ed avanza.

Quando esco a fotografare con un amico che ha l'M5 e la stessa batteria, qualsiasi tipologia di uscita fotografica facciamo con una/due batterie al massimo ce la caviamo senza problemi.

Lo dico per dare un'indicazione di utilizzo reale in contesti "medi" sia chiaro. Spero di essermi spiegato.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 20:15

Si esatto, l'ho detto per puntualizzare che 250 scatti, da come l'ha descritta Davide, mi sembrano precisamente quello che intendi anche tu con "utilizzo normale".

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 20:15

Spero di essermi spiegato.
Senza dubbio.
E penso che si sia tutti d'accordo ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 20:17

Appunto ma 250 scatti, detti così possono essere pochi. Al contrario 250 scatti in una giornata intera di utilizzo dove accendi, scatti visioni cambi ti muovi scatti altro controlli, monti l'nd lunga esposizione bla bla bla, vuol dire che ci hai fatto una giornata senza problemi.


P.s. l'esempio del barboncino è favoloso e calzante, ora dovrò far tosare l'RP che sennò l'estate ha caldo MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me