RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto bella o semplicemente un ottimo foto ritocco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto bella o semplicemente un ottimo foto ritocco?





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 8:46

Si fa fatica a non essere d'accordo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 8:47

Salve a tutti, sono un fotografo amatoriale con attrezzatura formata da 80D e 24 105 F4 serie L seconda serie. Ho sempre scattato in JPEG, accontentandomi dei file che restituiva la macchina. Da qualche tempo uso lightroom per piccole modifiche( usarlo in maniera approfondita non fa al caso mio). Fatta questa premessa, spesso guardo tutorial su YouTube, alcuni sono veramente fantastici, ma... sono dei falsari. Mi spiego e domando a tutti, ma del fotografo o comunque dell'arte del fotografare cosa è rimasto? Basta scattare a fuoco fare un'inquadratura decente e il gioco è fatto. Guardando un tutorial un tizio modifica una foto sbagliata in tutto e credetemi ne tira fuori una vera opera d'arte, sono rimasto esterrefatto e ho pensato che forse il tempo perso per imparare come fotografare era meglio spenderlo per il fotoritocco. Chiaramente tutto quanto scritto è opinabile.



Ti confesso che a volte il dubbio viene anche a me... e non solo riguardo alla fotografia digitale ma anche riguardo alla fotografia da pellicola negativa!
Io comunque il problema l'ho risolto alla radice ormai quarant'anni addietro... e l'ho risolto con la diapositiva!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 8:49

Beh, se non sei Steve McCurry, meglio impiegare il tempo sia a studiare la fotografia, sia a studiare la postproduzione.



Un discreto taroccatore pure lui eh!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 8:51

Sta storia di scrivere con la luce ha ampiamente sbragato i maroni.



Beh Doriano... a stretto rigore di termini fotografare quello significa!

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 8:58

spiegatemi cosa ci sarebbe di sbagliato in una post spinta così:


questo:


uno scatto che verrà utilizzato per uno scenario cyberpunk...quindi dove non ci sono regole


è sbagliata la location, non la post. i "generi" hanno delle regole base che andrebbero rispettate proprio per renderle immediatamente riconoscibili agli osservatori finali.

nel cyberpunk il barocco c'entra veramente poco, idem un luogo abbandonato(di quel genere sia ben inteso).

se la post ti piace così a posto, ognuno è libero di modificare a proprio piacimento quello che produce.

user231747
avatar
inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:01

.Ha tagliato la ruota perché andava tagliata, sono i fotoamatori che hanno la mania di riportare interamente il soggetto


E dopo questo commento:
.
Quella foto lì, è fatta male, è inquadrata male, la ruota tagliata è imperdonabile, il fotografo ha fatto una cialtronata, non ci voleva nulla ad inquadrare tutta la ruota, ma non l'ha visto il taglio e l'ha lasciata poi così: è stato un cial trone.


Mettetevi d'accordo, si sta comunque parlando di un'opera d'arte contemporanea venduta in tutto il mondo.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:10

Si fanno foto perchè si ha qualcosa da dire.
La luce, la macchina fotografica, l'obbiettivo, i parametri di scatto, la composizione e l'editing sono solo gli strumenti per ottenere il risultato che si ha in testa.

Facendo un paragone culinario: ciò che esce direttamente dall'apparecchio fotografico è come avere gli ingredienti grezzi, l'editing è la ricetta che li trasforma in qualcosa di buono. Vi piace l'uovo sodo? Benissimo, ma vi accorgerete che con un pizzico di sale e un filo d'olio diventa molto più buono.

State facendo editing anche quando scegliete il picture style da applicare al Jpg, o gli modificate un parametro. E se lo fate nella macchina fotografica, perchè non è lecito farlo in post su un computer? Quando leggo questi discorsi mi vien da preferire un editing fatto male a chi scatta in Jpg, se non altro c'è un tentativo di padroneggiare il processo fotografico dall'inizio alla fine.

Sta storia di scrivere con la luce ha ampiamente sbragato i maroni.

Sì. Alla grande.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:10

Beh Doriano... a stretto rigore di termini fotografare quello significa!


Si Paolo, era inteso come inflazionare le citazioni quando si dimostra di non aver capito nulla.



avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:13


non opportuno adattare una lente costruita per FF ad una Aps-C, meglio sicuramente il 15-85 IS USM, ho comprato questa lente tuttofare ad un prezzo ottimo e lo so che nasce per FF, ma credimi su apsc non sfigura per niente

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:24

Come detto, sono dettagli dei quali non mi preoccuperei di fronte ad un'opera così, ma dalle tue parole capisco che sai anche il perchè di questa scelta, potresti spiegarmi? anche in privato se ti va.


Il taglio nell'immagine è importante come la punteggiatura in una frase. Le fotografie dove ogni soggetto è completo vanno bene per un manuale che deve offrire indicazioni su come è fatta una cosa, ma se vuoi raccontare con le immagini rendere incomplete le cose è elegante.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:47

Di nuovo, concordo con Pollastrini: in quella foto il taglio è un errore bello e buono.
Con buona pace dell'autore che è un "artista", e che espone e vende ovunque.
Forse che perché espone e vende ovunque non può commettere errori?

Sveglia!
Non fatevi infinocchiare.
C'è stato che ha venduto centinaia di scatolette di "merda d'artista" ... era arte o era merda?

Era merda, ed ha trovato degli × che gli hanno creduto e gli hanno dato dei soldi.
Intendiamoci, ha fatto bene, se trovi degli ×, fai sempre bene ad aiutarli a separarsi dal loro denaro, ma quella era e rimane merda così come quella foto tagliata è frutto di un errore compositivo.

user231747
avatar
inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:04

@alvar mayor...forse c'è un po' di gelosia, ma se tu e Pollastrini di fronte ad un messaggio così forte vi soffermate a 1 particolare...forse vi sta sfuggendo di mano qualcosa. Allora anche Borgers con la sua (o chi per lui) post produzione sarebbe un personaggio da screditare? Aprite gli occhi, ops, scusa, aprite il cuore, perchè se uno scatto suscita emozione non ci sono errori che tengono. Quando ho visto dal vivo questa stampa mi è mancato il fiato e manco ho notato la ruota o i tagli del camino o della poltrona. Oltre questo dubito che sia un errore e non una cosa voluta.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:22

Ma onestamente chissenefrega della ruota tagliata,piace così punto e basta.

E perché piace così?

“Ha tagliato la ruota perché andava tagliata ?

In base a quale considerazione?

Quella foto lì, è fatta male, è inquadrata male, la ruota tagliata è imperdonabile

Se avesse "aperto" un po' di più l'inquadratura inserendo ruota, quadro e poltrona sarebbe stato meglio?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 10:29

C'è stato che ha venduto centinaia di scatolette di "merda d'artista" ... era arte o era merda?
Era merda, ed ha trovato degli × che gli hanno creduto e gli hanno dato dei soldi.


Pensa che nella libreria ho la prima edizione del catalogo completo di Piero Manzoni curato da Germano Celant, e affissa ho una bellissima litografia 100x70 con due scatolette di 'merda d'artista' firmata dalla madre. Conosco perfettamente tutti i suoi progetti, per me è tra gli artisti più amati. Pensa insomma quanto sono diversi il tuo mondo e il mio.

user231747
avatar
inviato il 10 Maggio 2022 ore 11:03

.
è sbagliata la location, non la post. i "generi" hanno delle regole base che andrebbero rispettate proprio per renderle immediatamente riconoscibili agli osservatori finali.

nel cyberpunk il barocco c'entra veramente poco, idem un luogo abbandonato(di quel genere sia ben inteso).

se la post ti piace così a posto, ognuno è libero di modificare a proprio piacimento quello che produce.

Considerazioni personali quindi tue e non mie, tutto quello che hai scritto non è una regola ma un tuo pensiero stretto che può essere condivisibile come no. Il tuo problema è che qualunque cosa scrivi dai per assodato che sia il dogma da perseguire. Detto questo io mi fermo qui.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me