| inviato il 08 Giugno 2022 ore 13:55
“ In merito alla qualità ho letto un utente che, secondo lui, è superiore agli star 200 e 300 che di qualità ne hanno già da vendere „ Dalla foto postata della cincia mi viene da dire che per risolvenza non è superiore al Pentax DA* 300 f/4, in ogni caso se fosse alla pari sarebbe già un gran risultato. Mi sembra molto buono lo sfuocato |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 14:38
e' un immagine a 3mpx, impossibile giudicare accuratamente, se non a spanne! il giudizio sul file a piena risoluzione potrebbe variare da "appena accettabile" a "eccezionale" |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 14:51
Certo, ma ho già visto altre foto fatte con questa lente. Non batte il 300 ma -ripeto- già il fatto che vi si avvicini è una gran cosa. Ovviamente si va a spanne, ma è già possibile farsi un'idea. |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 22:25
Non ho il 300 DA* ma il 300/4.5 F* ma non li ho mai confrontati; anzi il 300 è caduto un po' nel dimenticatoio vista la maggiore flessibilità dello zoom (peso a parte ) |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 11:47
A forza di parlare di roba lunga ho tacitato la scimmietta con un vecchio A 400 5.6 che potrò anche usare su apsc come 600. Sono curioso di vedere come vedo una lente stabilizzata a mirino sopra 300 mm. Non è una lente mitica, ma comunque non è comunissima ad oggi. Ho letto un po di cose, ovviamente è un MF ma essendo A posso usare i semi-automatismi, che va probabilmente diaframmato un po per rendere al meglio, pesantino ma non pesantissimo (1200 gr circa) probabilmente lo utilizzerò più per paesaggio che altro, magari roba statica in qualche oasi.. tanto nei boschi io sento solo cantare i volatili ma non ne vedo mai uno, figuriamoci fotografarli! Appena avrò qualcosa lo posterò. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 11:51
"Sono curioso di vedere come vedo una lente stabilizzata a mirino sopra 300 mm" ??WTF?? |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:01
“ ??WTF?? „ Mah.. dicono che si muove tutto... con lo sportivo a 300 non ho notato particolari problemi. Almeno toccherò con mano la differenza tra la stabilizzazione del sensore e della lente. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:07
forse intendi dire NON stabilizzata... se guardi in LV la vedi stabilizzata, a mirino no, a meno che non sia l'obiettivo ad esserlo (ed in questo caso non lo e' ) Non vedresti quindi alcuna differenza tra il 400 A e lo sportivo a 300, in quanto nessuna delle due e' stabilizzata. L'unica differenza che vedi e' quella dovuta alla focale: 400mm sono piu' "in movimento" rispetto a 300mm, ma la differenza non e' abissale secondo me ;) |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:21
“ L'unica differenza che vedi e' quella dovuta alla focale: 400mm sono piu' "in movimento" rispetto a 300mm, ma la differenza non e' abissale secondo me ;) „ La mia curiosità e quello che volevo dire era questo.. Non so perchè sia risultato equivoco.. ma non è importante. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:24
Ah ecco mancava un NON e non riuscivo a capire. Basta che impugni bene il tutto e non ci dovrebbe essere molta differenza. Casomai su cavalletto,se tocchi l'obiettivo la sensazione di maldimare è amplificatanon so se quel 400 ha il collare e quindi il tutto potrebbe essere molto sbilanciato. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:26
Si, mancava un non.. dettagli. Ora ho capito perchè non era chiaro. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:27
dovrebbe avere il collare, si! curiosita'... a quanto lo hai trovato? |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:36
“ dovrebbe avere il collare, si! curiosita'... a quanto lo hai trovato? „ Si ha il collare. L'idea iniziale sarebbe di usarlo a mano libera tranne eccezioni, sono abbastanza allergico al cavalletto. Poi tra il dire ed il fare.. L'ho trovato a 350 euro spedito da negozio Ve ne erano due allo stesso prezzo sino ad un mesetto fa circa. Prima a dire il vero non ne avevo mai visto (in Italia) nemmeno uno. Per quello che ho visto la lente può valerli, forse qualcosa in meno ma siamo li. Non è che a 300 euro mi cambiava la vita. Se poi non ve ne sono o mangi la minestra o diguni e visto che non ne passano molti. Poi ci sono altri tipi di scelte che ho valutato, con poco più potevo avere altre alternative di vecchi terzi AF (o anche con meno ero in contatto per un vecchio sigma AF apo dg con attacco k 135-400). Altra spesa era comunque un 300 star poichè avrei dovuto aggiungere anche il moltiplicatore.. Da un punto di vista logico e pratico forse la scelta migliore era il sigma 135-400, peso simile, costava meno ed AF, pr un uso saltuario. Alla fine sono un romantico ed ho preferito il Pentax che come qualità a 400 dovrebbe essere un po meglio ed in fin dei conti era a 400 che a me interessava, anche se su k1 mi avrebbe fatto comodo uno zoom che entrava in concorrenza con il 55-300 su apsc. Ma quest'ultimo mi basta ed avanza e fa il suo onesto lavoro ed è troppo più leggero. Nella parte lunga a diaframmi chiusi peraltro se la cava anche su FF per cui.. va bene così. Ho un 600 5.6 su apsc ed un 400 su FF. Due al prezzo di uno. Ora guardo come va semmai con il tempo posso vedere quanto perde con un moltiplicatore se è il caso. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:54
L'ho avuto il 135-400, usandolo su K3... era meglio il 55-300 croppato Non e' scontato vista l'eta', ma spero che il pentax sia superiore! Meglio del primo e' il 120-400 |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 13:39
“ Ho un 600 5.6 su apsc ed un 400 su FF. Due al prezzo di uno. MrGreen Ora guardo come va semmai con il tempo posso vedere quanto perde con un moltiplicatore se è il caso. „ Il Pentax A 400mm f/5.6 dovrebbe essere tra i vari tele compatibili con i moltiplicatori 1.4x L e 2x L che erano stati progettati per funzionare bene con i tele. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |