RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5 Validi Motivi per utilizzate Obiettivi Vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5 Validi Motivi per utilizzate Obiettivi Vintage





user92328
avatar
inviato il 09 Aprile 2022 ore 14:43

Maceric è stato l'avvento delle mirrorless a dare nuova luce ai vecchi obiettivi.....

user92328
avatar
inviato il 09 Aprile 2022 ore 14:47

fexxi...?? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 14:48

Piuttosto trovo "strano" che ottiche e macchine che ormai NON AVEVANO PREZZO, ovvero non valevano NIENTE, oggi si vendono a prezzi incredibili. Un qualunque 50mm di 40anni, che fino a 5 anni fa non valeva manco la raccomandata per spedirli, oggi li propongono a tre cifre.


Quello che conta è che l'acquisto di questi vecchi prodotti è a totale discrezione di chi li vuole comperare.Cool

Finché ci saranno fexxi che li comprano fanno bene a proporre un 50mm di trenta o quarant'anni fa a un prezzo a tre cifre.


Tre cifre però è tanta roba, vai da 100 fino a 999 euro, nel mezzo c'è l'oceano, i miei li ho tutti presi li nel mezzo e non mi sento fesso;-)

user14408
avatar
inviato il 09 Aprile 2022 ore 14:49

Salvo...evidentemente mi sono spiegato male. Intendevi dire che io non ho mai ,mai, usato come parametro di scelta "quanto fossero lame" ...vecchi o nuovi. Men che meno le macchine .utilizzo una 6x6 pellicola e una vetusta 1ds II.MAI avvertito limiti di nessuna ottica su questa o quella.

Ora il primo "professionista" (che altro non significa che ci campa) mi dice "dipende e c ecc ecc ecc ecc" manco gli rispondo. È lui che è nel posto sbagliato non i fotoamatori (evoluti o meno).

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 15:49

Tralasciamo per favore il discorso professionismo... un professionista sa cosa deve usare e lo usa. Spesso si fa addirittura modificare ottiche per ottenere certi risultati. Quindi non fa testo.

Devo dire che in un mondo in cui un tripletto, progettato 200 anni fa e rifatto alla bellemeglio, vien venduto a quasi mille euro, non mi stupisco piu' di nulla. MrGreen MrGreen

evito di continuare... e' inutile. Cio' che era da dire e' stato detto.
Alla fine il succo del mio discorso essenzialmente, per chi non l'avesse capito, e' che la maggior parte dei vecchi vetri ha raggiunto oramai prezzi ingiustificati.

Per il resto, ho sempre sostenuto che per un uso amatoriale le vecchie lenti fossero una buona scelta. Un buon compromesso.

In effetti al principiante non consigli lo strumento sopraffino, ma proponi uno strumento usato "che ancora funziona". Sara' lui che si accorgera' nel tempo dei limiti e cambiera' al momento buono.

Del resto, ripeto.. parlando di sensori da 20 Mpx i vecchi obiettivi di fascia alta, se ben conservati, funzionano benissimo.


Poi naturalmente, come in ogni cosa, esistono le eccezioni... Ma non i miracoli...Non e' che un vetro che negli anni cinquanta era schifato dai fotografi dell'epoca, oggi grazie ad una ML sia diventato un imperdibile obiettivo da centinaia di euro. Era un cesso allora e resta un cesso oggi.
C'e' in giro, mi sembra, un Hype simile a quello degli swatch.. economici orologini di plastica imprecisi e dozzinali che di colpo hanno raggiunto quotazioni iperboliche....

Comunque ... fate benissimo a riempirvi la casa di vecchi vetri.. io son 40 anni che lo faccio con soddisfazione..
MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 16:22

Un qualunque 50mm di 40anni, che fino a 5 anni fa non valeva manco la raccomandata per spedirli, oggi li propongono a tre cifre.


Credo ci sia un grafico che mostra la curva del prezzo in funzione degli anni degli oggetti che passano da essere contemporanei, poi vecchi e il prezzo scende, e poi d'epoca e il prezzo risale.

Non funziona per tutto, alcune cose diventano semplicemente vecchie senza mai riacquisire valore, ma gli obiettivi hanno ancora un enorme mercato, il loro numero è limitato, e sono oggetti utili, usabili, non solo da collezionismo.

Altro esempio: 19 anni fa mi sono comprato una vespa perchè non avevo più mezzi a due ruote e mi era comoda d'estate. Era il periodo degli scooter, le Vespe erano vecchie. La prima l'ho pagata 250 euro, e me l'ero sistemata. Dopo la prima ne ho fatta una seconda, poi una terza, poi il tizio che ce le vendeva che era una via di mezzo tra Fred Flinstone e Renato Pozzetto ce ne ha proposte otto, a 175 euro l'una. Il giorno dopo avevo il giardino pieno di vespe 50 Special.
Ora quanto costano? Dieci volte tanto, almeno.



avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 17:23

Finché ci saranno fexxi che li comprano fanno bene a proporre un 50mm di trenta o quarant'anni fa a un prezzo a tre cifre.


Premesso che, a parte per chi ci lavora, l'acquisto di un obiettivo non è secondo me un investimento:

- un Nikon 50mm f/1.8 AIS comprato oggi a 100€ è probabile che sia rivendibile fra dieci anni alla stessa cifra;
- già adesso un AF-D ha quotazioni inferiori;
- tempo qualche anno ed anche gli AF-S G varranno quella cifra;
- oggi spendi più di 600€ per un nuovo Nikon 50mm f/1.8 Z, non penso si possa sperare di rivenderlo a tanto più di 100€ fra dieci/venti anni.

Chi è il fexxo?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 17:27

@Maurese. Ah, ah, ah! Sarà che sono un vecchiaccio, ma anch'io, oltre al mio corpo, ho mezzi d'epoca! Una Vespa (125 ET 4), ed un'automobile del 1998 (24 anni!), come nuove ed iscritte ASI dal 2018, ed un'altra macchina del 2003, che iscriverò ASI l'anno prossimo!!! Non sono interessato all'aumento del loro valore, ... ma incuriosito, si! Comunque le amo! GL

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 17:42

Io ho alcune ottiche per analogico comprate quando scattavo con la reflex a pellicola e ricordo di averle comprate un po' alla volta perché costavano abbastanza. Quelle ottiche anche se non le uso più hanno più che altro un valore affettivo. Quindi visto che realizzarci 40 o 60 euro non mi cambia la vita me le tengo. Poi se qualcuno insiste a chiedermi di vendergliele gli sparo 200 euro ciascuna così sono sicuro che non me le chiederà più. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 17:51

per quanto riguarda le auto- moto d'epoca credo di battere tutti.

Tutte le moto che ho comprato non le ho mai vendute.

Ma facendo il dovuto paragone una vespa faro basso degli anni 50 in medio stato di conservazione viene venduta attorno agli 8000 euro. Bella va ad oltre 10mila euro C'e' chi la compra per andare ai raduni o collezionarla (e fa benissimo). una p200 costa in media 5-6mila euro

Volendo utilizzarla per andare al lavoro e per andarci in vacanza, e' meglio spendere 6-9mila euro in una vespa 125 del 51 o comprarsi una moto vera? con 13mila euro compri una Indian Nuova con diecimila una bella ducati scrambler.


avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 18:53

E io che compro le ottiche esclusivamente se mi piacciono esternamente e se mi sento fico a portarle in giro, cosa vinco ?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 18:56

Io seguo il mercato degli orologi, dove ci sono pezzi d'epoca che hanno ormai quotazioni assurde.
Una cosa è imprescindibile, devono saper segnare ancora l'ora con grande precisione.

Ho un Omega manuale regalatomi dal mio amatissimo nonno che ha circa 70 anni. E va ancora perfettamente bene. Ci sono quarzetti di pochissimo valore più precisi? Certo che si, ma chisseneffrega.

La stessa cosa vale per gli obiettivi. Sono vecchi e sono fondi di bottiglia, ok, basta saperlo e non comprarli. Sono vecchi ma sono ancora buoni o eccellenti e vanno bene anche sulle moderne mirrorless, allora, se si tratta di qualche centinaio di euro, sono soldi che si possono spendere.

Ovvio che non spenderei mai 1000 euro per un Trioplan, che ho avuto e comprato a molto meno.
Ma per un'eccellenza ottico/meccanica, vecchia o nuova che sia, qualche pazzia la si può anche fare. L'importante è studiare prima di acquistare.
Inutile razionalizzare le passioni. Chi lo fa non è un vero appassionato.



avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 20:39

E io che compro le ottiche esclusivamente se mi piacciono esternamente e se mi sento fico a portarle in giro, cosa vinco ?


Siccome ho pure io questo tipo di disturbo da quanto ho letto e temo leggerò ancora per i premi a noi ci è stata data una scelta a due alternative.

O la medaglia da fessi o quella da principianti, ( aggiunta poco sopra )MrGreen

Rassegnazione, tanta rassegnazione.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 22:25

@Jacopo. Zeiss Distagon 40/4.0 per Hasselblad (a tromba)! Che mi dici? GL

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2022 ore 22:29

@Robi. Non parliamo di orologi!!! Ovetto oro rosso del '46, e Vacheron & C. "tegolino" del '41 anse a goccia, ore applicate oro, quadrante bitonale, e con vetro bombato!!! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me