RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori ccd, interessano a nessuno?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sensori ccd, interessano a nessuno?





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 1:17

and improved color profile.


notare lo diice anche lui..

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 8:46

Olympus E1 è gia stato detto?

Qui il buon Damiano ne parla.


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 13:25

L'esito finale di una fotografia non è dato solo dall'evoluzione e dal'implemento di profili colore "avanzati", anche se questo aspetto è molto importante, intervengono altri fattori; sensori ccd e cmos sono sicuramente strumenti lineari analogici per catturare l'informazione luminosa ma poi c'è l'elettronica a bordo macchina e a bordo sensore che amplifica i segnali e li converte in informazione digitale.
se da un lato gli sw di sviluppo avanzati e profili maturi fanno la differenza bisogna tener conto che anche l'hardware influenza il risultato finale calcolando che anche la densità dei sensori ha il suo peso, il ccd si avvale di un'amplificazione unica e uniforme per tutti i fotodiodi mentre nel cmos l'amplificazione è incorporata nell'elemento fotosensibile dando una minor uniformità di guadagno per ogni pixel, c'è da dire che i cmos moderni risentono poco di questo problema.

Non Ho mai provato una Olympus E1 ma ho avuto una canon 1D ccd da soli 4Mpx: fotocamera capricciosa ma con belle saturazioni.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 7:48

Se posso dire la mia...non sono mai stato convinto dai colori dei sensori CDD neanche i primi Leica e i dorsi digitali, per non parlare delle nikon, sony, minolta e altri, e neanche negli scanner piatti o per film, e finalmente la storia mi ha dato ragione ormai I CDD sono spariti rimpiazzati dai CMos che anche se teoricamente più scadenti danno migliori risultati, anche i dorsi grande formato ormai adottano i cmos e tanto meglio cosiSorriso
PS : sono riuscito a ottenere dei colori corretti con la mia vecchia Minolta a cdd solo recentemente con i profili Cobalt di Raamiel che danno colori perfetti, niente a che vedere con i colori d'origine soprattutto l'incarnato che da violaceo tipo ubriacone cronicoSorriso ha ritrovato col profilo Cobalt una tinta infinitamente più fedele....questa è la mia esperienza con i cdd...li ho provati tutti come vi dicevo fotocamere, dorsi e scanner sempre la stesso problema di colori soprattutto il magenta....poi ognuno ha i suoi gusti non escludo che qualquno possa ancora apprezzare i ccd anche se mi è difficile crederloSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 8:14

@Leo,

riguardo ai colori dei CCD ti riferisci solo a Jpg on camera e quindi solo a controlli immagine di serie o modificati o anche a svluppo raw, alle volte la differenza è assai notevole,

se devo dire il vero anche con i Cmos i jpg on camera non li ho mai adorati.

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 10:19

Leggo spesso di questi profili Cobalt. Sarei interessato all'acquisto ma avrei bisogno di capire meglio. A chi mi posso rivolgere? Se ho capito bene lo sviluppatore è qui su Juzaa non ho capito bene chi è...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 10:25

Mandami pure un pm Massimo.


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 12:26

No parlo dei raw che giustamente si bonificato con i profili Cobalt, prima dell'esistenza dei Cobalt non ero mai riuscito a ottenere colori fedeli dai raw dei cdd

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 12:56

La questione sta tutta qua: vogliamo i colori che ci piacciono o quelli fedeli alla realta' ?
Nella prima ipotesi basta trovare la combinazione hardware\software che ci soddisfa: sensore + elettronica + profili + ottica ... e io mi metto in questa categoria con la Nikon D200 e le vecchie lenti manuali.
Nella seconda e' sufficiente il raw elaborato col software & il profilo giusto, Cobalt o altro che sia.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 13:12

Pure io sono della stessa idea di Jacopo, sui vecchi CCD di D70s e D200 con il nikon capture Nx, sia l'uno che il due ( perfino con il vecchio Capture 4.4 che ora non riesco più ad installare su niente ) portavano sempre il risultato voluto, ovviamente ad esposizione fatta da "umani".


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 13:23

Capture 4.4 va ormai solo su xp: gli ho dedicato un vecchio portatile MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 13:34

Non riesci a farlo funzionare con la compatibilità xp sp3?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 14:06

Che cos'e' "la compattezza xp sp3" ???

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 14:12

Scritto male da cell Sorry

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 14:37

Si, funziona, ma non vede la D200 via usb

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me