RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzioni per il caro energi......eliminare gli sprechi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Soluzioni per il caro energi......eliminare gli sprechi





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 12:07

tu sei ironico, c'è gente che fa veramente alcune cose che hai scritto.MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 12:21

La caldaia con la pompa di calore va benissimo. Non è vero che serve il riscaldamento a pavimento. Basta imparare ad usarla : impostare una temperatura più bassa per più tempo, non far partire l'inverter troppe volte.
Poi ci vuole anche un po' di metano ma molto meno di prima.
Senza contare che posso scaldare casa anche con i condizionatori che sfruttano il tetto.
È un anno che si discute di queste cose e molti hanno una negatività inspiegabile.


Ma non è vero. Non va bene in TUTTI i contesti. Assolutamente no.

Se hai la casa che non è isolata vedi cosa spendi con una pompa di calore d'inverno quando il foto voltaico non produce.

Sono riscaldamenti completamente diversi.

Basta generalizzare, basta. Serve vedere zona climatica e condizioni della casa. La pompa di calore da sola fa solo danni su impianti fatti per il gas.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 12:30

@Luca.categoria
non tutti tollerano il caldo dal pavimento, anche se le temperature di esercizio si sono abbassate, se ti dovessero venire problemi alle gambe tipo circolazione dicono sia sconsigliatissimo.


riscaldamento a pavimento non vuol dire che il pavimento sta a 30° eh...è appena caldo...lo stesso caldo che senti a camminare d'inverno su parquet lo senti anche quando cammini su un gres...invece di essere ghiacciato è appena tiepido.
I problemi alla circolazione ecc riguardavano i vecchi sistemi, dove tenevano molto alte le temperature di mandata dell'acqua e i pavimenti erano molto molto più caldi.
In ogni caso, se avete quella paura, potete fare un impianto a soffitto...sempre in bassa temperatura e con gli stessi benefici di distribuzione del caldo di un sistema a pavimento.
Io a casa li ho entrambi...a pavimento al piano terra, a soffitto al primo piano

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 12:40

Io ho QUESTA casa, che ha i termosifoni in alluminio.
Con i cambiamenti che ho fatto le bollette sono passate da 100 a 30.
Nonostante l'impegno di Gianpietro non ho intenzione di spaccare i pavimenti di 6 stanze per mettere il riscaldamento a pavimento.
Spiace

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 12:56

Io ho risolto con una termocucina a pellet.
Abito a più di 1000 mt e l'inverno fa freddo. Con na bella termocucina a pellet cucino scaldo i termosifoni ed ho l'acqua calda in tutta la casa. Praticamente d'inverno non uso più il gas e sono passato da circa 2500 euro di metano (parlo del prezzo del metano di 5 anni fa) per tenere la casa circa a 18° a 700 euro di pellet di quest'anno per tenere ogni stanza a 20° ed avere sempre a disposizione il forno caldo e la piastra per cucinare. è stata una svolta, ho disdetto anche il metano e in estate mi basta una bombola di gpl per cucinare e l'aqua calda. costi abbattuti.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 13:04

Iacopini in che zona climatica vivi?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 13:16

Versilia

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 13:28

MrGreen

grazie

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 14:41

Guarda che non siamo in Sicilia.
Abbiamo le Apuane, la neve, la pioggia, il vento, temperature sotto zero etc.
Il nostro clima è estremamente variabile.
Naturalmente abbiamo anche molto sole.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 14:48

Zona climatica D

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 14:52

Guarda che non siamo in Sicilia.
Abbiamo le Apuane, la neve, la pioggia, il vento, temperature sotto zero etc.
Il nostro clima è estremamente variabile.
Naturalmente abbiamo anche molto sole.


luoghi comuniMrGreen
ci sono posti in Sicilia dove c'è la nebbia, fa freddo, vento, pioggia, neve e temperature sotto lo zero.
Non si può paragonare Marsala con Enna per capirci;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 14:59

Era solo un modo di rispondere alla faccina verde

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 15:03

Quindi tutti i termotecnici seri che senti, ti dicono che le PDC vanno bene quando devono scaldare l'acqua a basse temperature quindi con impianti a pavimento e per te tutto ok?

Prendo atto e mi informo.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 15:25

Gianpietro, funzionano benissimo anche quelle ad alta temperatura...la casa la scaldi eccome...
Come hai detto, gli impianti vanno studiati bene, e dimensionati in base a tutte le variabili (tetto, serramenti, cappotto ecc)

www.ingenio-web.it/29357-la-legenda-della-pompa-di-calore-quando-fa-fr

Le pdc ma anche una qualsiasi caldaia va meglio a basse temperature semplicemente perchè deve scaldare meno e quindi consuma meno...ma non è un discorso che riguarda solo le pdc....è una cosa che puoi allargare a qualsiasi tipologia di caldaia.

Di pro le pdc hanno la variabile del COP che altre caldaie non hanno.
La caldaia a gas, consuma 100 e ti rende 80
Una pdc ti consuma 100 e ti rende dai 450 ai 250

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2022 ore 15:37

Già questa è una cosa che a me farebbe desistere...

Ma quali sono le pompe di calore adatte per l'alta temperatura?

Non ci sono molte aziende specializzate nell'alta temperatura , ma quali sono le caratteristiche che le differenziano dal resto dei produttori?

- La specializzazione esclusiva: Le aziende che investono nell'alta temperatura credono fortemente in questa tecnologia rendendola il loro cavallo di battaglia.

- I materiali utilizzati: la ricerca e lo sviluppo sta alla base di questa tecnologia, infatti l'utilizzo dei migliori materiali, tecnologie e know-how rendono queste macchine un sistema adattabile a qualsiasi tipologia d'impianto. Un esempio del passato è l'applicazione della tecnologia EVI (iniezione di vapore sul compressore per innalzarne la temperatura). Altri hanno utilizzato la combinazione di due circuiti frigoriferi in cascata, magari con gas refrigeranti diversi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me