RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La prima foto dal James Webb Space Telescope


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » La prima foto dal James Webb Space Telescope





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 13:24

Comunque un ritratto di UFA con leggero effetto bokeh sull'universo che fa da sfondo non sarebbe male.

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2022 ore 13:58

Con l'f/0.90 sarebbe possibile fare il ritratto all'UFA con un solo occhio a fuoco e gli altri quattro fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 14:11

E già, con le UFE è un casino mettere a fuoco tutti e 4 gli occhi...non c'è attualmente nessuna tecnologia umana in grado di farlo.

Triste




user198779
avatar
inviato il 24 Marzo 2022 ore 14:21

Focus staking.

user198779
avatar
inviato il 24 Marzo 2022 ore 14:23

Comunque se l'universo è curvo vediamo il nostro di dietro tra circa 13,7 miliardi di anni. Cool

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 18:56

Comunque se l'universo è curvo vediamo il nostro di dietro tra circa 13,7 miliardi di anni.


si potrebbe fare sullo stesso pianeta, basterebbe mettere uno specchio a mo' di satellite nel posto giusto, ed ecco che il proprio sedere comparire persino tra le stelle del firmamento MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2022 ore 21:32

Non vorrei andare troppo OT ma le flatulenze nell'universo curvo quando rimbalzano indietro?

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 19:12

Old_pentax

Non vorrei andare troppo OT ma le flatulenze nell'universo curvo quando rimbalzano indietro?

Pensavo che l'argomento di discussioni fosse il james webb telescope, adesso si e finiti a discutere di universo curvo, e va beh, ma di sederi e puzzette... che caspio centra

user198779
avatar
inviato il 25 Marzo 2022 ore 20:15

www.wired.it/scienza/spazio/2019/11/05/universo-curvo-piatto-dibattito

user198779
avatar
inviato il 25 Marzo 2022 ore 21:05

phys.org/news/2022-03-nasa-james-webb-space-telescope.html

user198779
avatar
inviato il 27 Marzo 2022 ore 9:12


user198779
avatar
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:27


MrGreen

user198779
avatar
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:58

Sembra fantascienza Eeeek!!!
E siamo solo all'inizio.

user198779
avatar
inviato il 30 Marzo 2022 ore 19:42

www.unionesarda.it/astronomia/eccezionale-scoperta-del-telescopio-spaz

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 20:35

Eh, si, c'è una bella differenza tra le immagini di hubble e quelle di james webb



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me