| inviato il 19 Marzo 2022 ore 22:55
La R3 fa paura amico mio, fa paura |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 22:59
Io ho aggiornato ma mi sembra tutto uguale a prima |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 23:09
Quanto e come l'hai provata? |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 23:21
Prove su tortore, cornacchie passeri cince dal terrazzo....le sensazioni sono uguali.... |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:11
Io ho scattato su un essere umano e i benefici che ho notato sono stati importanti, soprattutto nella fluidità e nella stabilità. Altri hanno avuto modo di testarlo su persone? |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:38
ieri provata r6 su più persone .............. in primis nella scelta dell'occhio è meno incerta su quale occhio scegliere, lo afferra e difficilmente cambia occhio, nonostante i movimenti della persona con soggetti lontani posti in contesto panoramico, non solo vede subito la figura umana , ma pure si focalizza sull'occhio che , se non ingrandivo a mirino, a stento vedevo bene il viso confermo la sensazione , sottilineo sensazione..... ma magari è realmente così..... una sensazione di fluidità, cambi di messa a fuoco lineari e veloci nello stesso tempo ma meno scattosi ottiche usate: 85 1.2 L - 50 1.2 L - 24/70 2.8 II |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:46
“ una sensazione di fluidità, cambi di messa a fuoco lineari e veloci nello stesso tempo ma meno scattosi „ Assolutamente la mia stessa esperienza d'uso, sono molto soddisfatto. Altri pareri dopo l'utilizzo? |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:50
Stasera provo la R6 + 70-200 f/2.8 in un palaghiaccio, niente flash, sarò tra 2500 e 3200 iso, poi posterò qlc foto e le impressioni , vediamo come va l' aggiornamento. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:55
Io, PER LA PRIMA VOLTA, ieri ho seguìto le istruzioni alla lettera, ovvero ho smontato la lente prima di installare il FW. Non sapevo di avere rischiato un incidente nucleare tutte le altre volte. Magari oggi faccio qualche test. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:57
Io fatto sempre con lente montata |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:59
Provata ieri sera con le mie nipoti, i loro gatti, in situazione domestica con poca luce e l 85 f/2,ho riscontrato una maggior velocità di aggancio e una migliorata costanza nel tenere l'occhio. Confermo che in ai-servo è possibile switchare da un occhio all'altro muovendo il joystick a destra o sinistra, mi era venuto il dubbio leggendo alcuni commenti ma mi pareva che fosse possibile farlo e in effetti è cosi |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 10:01
“ Io fatto sempre con lente montata „ idem solo che non avevo mai fatto il reset , anche perchè nella r6 ... non è come l'hardreset di un android o delle reflex canon ..... cè il reset base + svariate opzioni ( tra le quali si possono mantere le registrazioni C1/C2/C3 ) |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 12:59
Ora che ci penso io sempre a lente smontata |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 13:16
Io sempre smontata. Ma solo perché ripongo la macchina senza lente. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 13:33
Mai tolta la lente durante l' aggiornamento. Lo dice il manuale? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |