RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview testa l'autofocus della OM System OM-1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Dpreview testa l'autofocus della OM System OM-1





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:14

Gobbo = castigamatti

user210403
avatar
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:22

Le due fazioni .....
Altro capitolo su cui ci sarebbe da parlare e su cui si è già parlato tanto..
entrambe sbagliano e sono nel torto..

La fazione del FF dice : " prendo una ff per andare a fotografare la partita di mio figlio, siccome voglio avere una qualità altissima e sicuramente infinitamente superiore al micro 4/3"
poi quando tornano a casa scorpono che le loro foto sono identiche a quelle che ha fatto un altro tizio lì a fianco con la Em1iii e il 40-150.....

La fazione del m4/3 dice : " non mi interessa avere una ff, e non mi interessa avere l'insegnamento dell'occhio del calciatore, ma mi basta e avanza la qualità del micro 4/3 e l'autofocus del m4/3, e se anche avrò un rateo del 75% e non del 99% pazienza....

Questo è esattamente quello che è successo ( SECONDO ME) nel test di DPreview
Un tipo con Z9 e uno con OM1, hanno scattato ad un evento ( neppure troppo difficile) sono tornati a casa e hanno confronto le foto.. Poi hanno pubblicato le più belle....
Ma non si fa così MrGreen
La cosa principale da fare, per capire davvero come sono andate le due macchine, è chiedersi :
1) per catturare una scena o un momento particolare quanti scatti ho dovuto fare con la Z9 e quanti con la OM1
2) su 1000 scatti, quanti di questi 1000 sono venuti "perfettamente" a fuoco con la Z9 e quanti con la OM1

Perché se parliamo di 950 foto a fuoco per entrambe è un conto... Se parliamo di 970 per una e 600 per l'altra le cose cambiano radicalmente...
Vuol dire rischiare di perdere il lavoro......
Che è la cosa che conta di più e che fa la vera differenza ( al di là della tenuta iso e della gamma dinamica che contanto relativamente poco...)
Ma questa cosa purtroppo non è per nulla chiara a nessuno.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:30

@Campos guarda caso però quelle della Z9, in un momento dove la OM-1 in qualche modo probabilmente sponsorizza, non vogliono pubblicarle

Veramente ci credi che una Z9 potrebbe dare lo stesso risultato della OM-1 a 10.000 ISO?
Avessero detto che solo solo un po' meglio sarebbe stato più credibile

La Z9 non è in elenco
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=oms

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:36

Altro capitolo su cui ci sarebbe da parlare e su cui si è già parlato tanto..
entrambe sbagliano e sono nel torto..


le due fazioni reali sono: persone normali che sanno che ogni sistema è diverso dall'altro e sanno scegliere meglio quello che gli serve e i poveri × che devono convincersi di aver comprato il meglio sul mercato

user210403
avatar
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:37

Veramente ci credi che una Z9 potrebbe dare lo stesso risultato della OM-1 a 10.000 ISO?

Per fotografia sportiva, nel momento in cui utilizzi il jpeg, con lenti buone e se non è buio, non è detto che ci sia tanta differenza..
Potrebbe essere una differenza minima.....
Se poi le foto finiscono sui social, la differenza è inesistente

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:48

Però scusate, io faccio un altro lavoro e non il fotografo (quindi ho comprato l'Om1 anche per affezione visto che ho anche una Om1 storicaMrGreen, vabbè anche Om2 e Om4 MrGreen) ma se il prezzo da pagare per una scelta è il licenziamento, non conviene saltare direttamente agli strumenti top pensati per la fotografia ad alta velocità tipo Z9 e A1? Oltretutto credo che chi lo fa per mestiere si appoggi ai service mica deve comprare ottiche da 10k euro e passa, o mi sfugge qualcosa?

user209843
avatar
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:49

Secondo me ti sbagli alla grande. Generalmente i thread dei m43isti sono ZEPPI di gente che li prende per il culo e non ha MAI usato una m43 seriamente.
MAI visto un m43ista entrare in un thread Nikon o Canon o altro a perculare. MAI!!


Allora non frequentiamo gli stessi thread! ;-)
Comunque per me il problema non si pone, tanto fotografo con quasi tutto e con quello che ho per le mani, meglio se analogico!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:49

Il tutorial di Bambousek esiste già per la OM1. Io ho preso quello linkato. Trovo che sia fatto bene!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 14:53

@Antonio Benedetti, io non lo trovo sul suo sito, quello linkato si riferisce a EM1.3, magari non l'ho trovato io.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 15:05

Esiste eccome. Vale per 1x e 1mkIII. Cerca meglio

user210403
avatar
inviato il 17 Marzo 2022 ore 15:09

se il prezzo da pagare per una scelta è il licenziamento

Non lo so!!!!!
Non so come vada la OM1... Parlavo per far capire quello che conta per me....
Può darsi che vada bene davvero come la Z9...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 15:20

@Antonio Benedetti, peccato che io ho la OM1 e non la Em1.x ;-), aspetterò che Petr diventi pratico della nuova macchina e aggiorni il tutorial, lui mi piace e lo comprerò.

@Campos 85, io ce l'ho per me va bene ma non credo proprio che vada come una Z9...sarebbe un miracolo per 2k euro e quelli di Nikon dei fessi, che non credo proprio.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 15:31

www.sulasula.com/en/om-1-experiences-part-1/

La OM1 la spiega già abbastanza bene qui.
E per cortesia non storpiarmi il cognome.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2022 ore 15:33

Veramente ci credi che una Z9 potrebbe dare lo stesso risultato della OM-1 a 10.000 ISO?
Avessero detto che solo solo un po' meglio sarebbe stato più credibile

Verosimilmente se con la OM-1 hanno scattato a 10.000ISO, con la Z9 hanno dovuto usare dai 25.600 ai 40.000.
Quindi ci può stare una IQ simile.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 15:38

@Soloinpiano
Perchè vuoi mettere dei limiti alla divina provvidenza!?!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me