JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel collezionismo fotografico, gli oggetti hanno il valore che ciascuno è disposto a spendere. E spesso questo valore supera di gran lunga quello reale. Io ad esempio, per quelle Olympus non spenderei più di 30 euro. Se qualcuno è disposto a spendere 200, si accomodi pure e buon per il venditore Sinceramente con 200 euro prendo una lubitel 2, 6x6, una decina di rulli 120 BW, i chimici per lo sviluppo e mi avanza ancora qualcosa in tasca...
Il prezzo medio di mercato non lo si calcola guardando a quanto sono in VENDITA le varie macchine Lo si calcola guardando a quanto sono state VENDUTE. In vendita - Vendute... c'è una bella differenza. (le prime POTREBBERO contribuire alla media, le seconde la media la fanno di già)
Il collezionismo a quel livello di prezzo non può essere considerato; di analogico mi è rimasta una professionale Minolta 9xi. Perfetta; tenerla in mano dà un'immediata sensazione di robustezza e di alta manifattura. Silenziosissima quasi avesse un otturatore elettronico e dotata di ben dieci card che inserite nello slot apposito la ottimizzano per ritratto, sport, paesaggio, macro e via dicendo, non sono riuscito a venderla neanche a 100 euro. A questo punto me la tengo; può valere secondo voi meno di una mju?
“ se lo dite voi avete sicuramente ragione, scemo io a credere ai trackers... „
Giusto... è quello che intendevo io (ed è quello che di solito controllo) ... andrebbe fatta una media... Però... però... C'è qualcosa che non mi torna...
Mi risulta difficile credere che questa qui sotto sia stata venduta a 229 $... Voi cosa ne pensate?
Io l'ultima follia l'ho fatta circa tre anni fa: ho acquistato la mia terza EOS 1 V HS, quasi intonsa... 30 rullini impressionati, alla cifra faraonica di 300 € spedita.
Poi se qualcuno è talmente "idi" da acquistare un giocattolo per 250/300 $/€ saranno anche un poco fatti suoi!
(di solito non blocco nessuno... ma se uno ha una trave in un occhio e trova da dire sulla tua pagliuzza...beh...)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.