RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:40

Ho detto britannico, non inglese! E i capelli li taglio corti apposta:-P

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:41

Prima o poi Panasonic un sensore con rilevamento di fase e contrasto lo dovrà fare altrimenti non riesce a stare sul mercato


mah, sinceramente non lo so.
da utilizzatore di g9 ormai da 3 anni, avendo visto tutti i progressi fatti con semplici aggiornamenti fw, non capisco questa reale necessità di un af a fase; premesso che il 90% di chi la chiede poi vedi che fa paesaggi, ritratti, gattini (MrGreen ) e che l'af a contrasto comunque è più preciso di quello a fase, sembra che le uniche volte che l'af panasonic vada in crisi è sugli uccelli in volo (ma c'è anche chi continua a cambiare macchina e continua a lamentarsi comunque dell'af della macchina di turno...) ma non riesco a mandarla in crisi...

domenica palazzetto dello sport, luce artificiale (quindi pessima), 75 zuiko (quindi niente DFD) gare di ritmica, af-c sull'atleta e raffica. su un minuto di esibizione e un centinaio di foto, anche in una situazione tipicamente critica ovvero soggetto che corre velocemente verso di te, sfondo tutt'altro che uniforme, non ne ha cannata 1, se proprio volessi migliarare qualcosa della G9 è il buffer, più limitato rispetto alla em1.2, a parità di schede

ps: e di atlete ne ho fotografate una decina (una squadra in pratica), foto fuori fuoco non pervenute

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:43

D accordissimo con Alebri78.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 14:57

Ho detto britannico, non inglese!

Hai schivato il papagno per un pelo.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 15:04

da utilizzatore di g9 ormai da 3 anni, avendo visto tutti i progressi fatti con semplici aggiornamenti fw, non capisco questa reale necessità di un af a fase

In foto ci si può arrangiare senza, in video l'"hunting" (non saprei come definire in italiano l'avanti e indietro che fa la lente quando cerca il fuoco) spesso è fastidioso.
Ma anche in foto in af continuo l'avanti e indietro continuo è un po' fastidioso.
Poi il fuoco lo trova, ma mentre in un sistema a contrasto anche partendo da una situazione di fuoco perfetto la macchina fa avanti e indietro (perché non sa che quel punto è quello di massimo contrasto), una a fase non lo fa perché si accorge che è già in fase e quindi a fuoco.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 16:47

Ma anche in foto in af continuo l'avanti e indietro continuo è un po' fastidioso.
Poi il fuoco lo trova, ma mentre in un sistema a contrasto anche partendo da una situazione di fuoco perfetto la macchina fa avanti e indietro (perché non sa che quel punto è quello di massimo contrasto), una a fase non lo fa perché si accorge che è già in fase e quindi a fuoco.


che ti devo dire, a me non ha mai fatto avanti e indietro, manco una volta, ginnaste, cavalli, auto, ma anche in un bosco... ripeto per me è una condizione che accadrà pochissime volte in casi particolari, sarò fortunato io

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 17:03

Non è che non fa avanti e indietro (anche perché è così che funziona la messa a fuoco a contrasto) è che probabilmente non te ne accorgi se non facendoci veramente molta attenzione, soprattutto con le lenti con la messa a fuoco interna che non ruotano e che sono veloci.

Specifico meglio: intendo il piccolo movimento (quasi impercettibile) che fa avanti e indietro (una volta sola) per mettere a fuoco anche partendo da fuoco perfetto.
Niente di che comunque, solo un piccolo dettaglio da pignolissimi.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 17:11

Intanto è uscita la comparative studio di dpreview....
m.dpreview.com/articles/6003893411/panasonic-gh6-looks-good-for-most-s

Mah... Mi sembra in linea con quanto già visto. O meglio niente in più delle precedenti in termini di dettaglio e mi pare anche più rumorosa di om-1. Più che altro non ho capito se il sensore di fatto ha un ISO Base di 800 che di fatto lo renderebbe poco adatto per uso fotografico in una prossima erede della g9 che a questo punto si allontanerebbe...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 17:16

Come dice Rcris è un movimento molto contenuto che fa una volta sola e si nota molto di più con i tele spinti es. 100-400 PL a 400 mm che amplifica anche modeste fluttuazioni del piano di messa a fuoco molto meno con focali sotto i 100. È un po' fastidioso nell'inseguimento in particolare di piccoli animali (uccelli, scoiattoli) che prendono solo una porzione del frame. Già per esseri umani in eventi sportivi o alle giostre dove la figura o il volto riempiono molto di più il frame si nota molto meno.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 17:23

Il sensore è dual gain ovvero ha due livelli iso base a 100 iso (mi pare) ed a 800 iso. Comunque fatto salvo una occhiata ai Raw per farsi una idea precisa, pare molto più rumorosa ad uso base della OM1 dai sample postati da dporeview.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2022 ore 17:43

che ti devo dire, a me non ha mai fatto avanti e indietro, manco una volta

Ha ragione Rcris, probabilmente non lo noti tu, ma in AFC se guardi bene tende spesso a fare questi piccoli 'aggiustamenti' del fuoco. Nei video è più evidente ed è noto, anche riprendendosi seduti fissi davanti la fotocamera se guardi bene il video noterai che ogni tanto dietro il soggetto, nelle zone fuori fuoco, si vede questo 'hunting'. In passato era più evidente e fastidioso, con gli ultimi aggiornamenti firmware credo abbiano reso meno evidente questo comportamento dell'AF. Dovrei fare prove più precise, sia con obiettivi Panasonic che sfruttano il DFD, sia con obiettivi Olympus.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 19:21

"domenica palazzetto dello sport, luce artificiale (quindi pessima), 75 zuiko (quindi niente DFD) gare di ritmica, af-c sull'atleta e raffica."
@Alebri78
Hai usato la raffica con otturatore meccanico o elettrico?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 19:55





C'è chi lavorando in gruppi di produzione è stato “costretto” a migrare da GH5 a Sony A7iii per omogeneità del girato (il resto della troupe usava Sony A7iii). Altrimenti sarebbe rimasto in m43. Ma chi gira e monta da solo, sceglie più liberamente ciò che vuole.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 20:46

Chiedo ai più esperti ma questo continuo aggiustamento dell'AF , lo fanno solo corpi macchina a contrasto o anche quelli con AF a fase?
Penso che spesso si confonda con il così detto rattlesnake

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 21:01

Il fenomeno descritto da Rcris è tipico degli af a contrasto non interessa quelli moderni ibridi a fase + contrasto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me