| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:17
La cosa bella di questi topic è che sono uno specchio psicologico di chi li frequenta, tutti ostentano la propria scelta pensando di essere i "migliori" mentre la scelta scaturisce semplicemente dal piacere d'uso che uno vuole provare. Sarebbe come imporre un canone di bellezza universale, impossibile. Ci sono i limiti di un sistema, oggettivi, c'è chi li sfida, chi sta appena al di sotto e chi cambia per andare oltre perché trova un diverso piacere in un'altra cosa. In tutto questo nei vari topic non si parla mai di ciò che realmente conti per portare a casa una foto, ovvero la luce. Perché puoi avere una 6x9 come una compatta CCD ma la foto bella la fai se parti in piena notte calandoti in una ferrata per fare l'alba da un picco inaccessibile, se fai un ritratto in controluce dosando i flash, se riesci a catturare un momento estremamente particolare con la giusta lama di luce... E in questo con cosa scatti è solo il contorno. P.s. io per non farmi mancare nulla ho reflex analogica, reflex digitale e ML. |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:31
Personalmente preferisco reflex. Ho sia reflex che mirrorless ma il mio occhio con quest'ultima si affatica molto di più. In studio ancora peggio perché con ambienti bui il mirino deve “schiarire” ed il mio occhio dopo un po' implora pietà. Riconosco che in alcuni aspetti con ML ci siano dei vantaggi ma dico anche che ci sono svantaggi. È evidente che il mercato punta su ML e credo che lo sviluppo reflex sia destinato a fermarsi con conseguente vantaggio di ML sotto tutti i fronti. Possiedo anche Fuji con mirino ibrido quindi possibilità di utilizzo sia come ML e sia con visione ottica ed uso sempre quest'ultima. |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:33
E comunque, pur essendo donna, portar dietro 7-8 kg di attrezzatura non è un problema. Con le ML al massimo guadagnavo 1 Kg, non di più Leopizzo. Usa il cellulare pesa molto meno di una ML |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:37
E comunque, pur essendo donna, portar dietro 7-8 kg di attrezzatura non è un problema. Con le ML al massimo guadagnavo 1 Kg, non di più Leopizzo. Usa il cellulare pesa molto meno di una ML |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:37
Grande Maceric! |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:55
“ P.s. io per non farmi mancare nulla ho reflex analogica, reflex digitale e ML. „ Così si fa. |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 12:59
Il fatto che non si fanno foto migliori,.... è ovvio... perderci 30 sec. a discutere sono troppi, ma vale la stessa cosa sul fatto che le ML hanno dei palesi vantaggi d'uso rispetto alle reflex. Presto sparirà anche il dubbio OVF Vs. EVF Il vero vantaggio delle reflex invece è che il mercato offre ottime macchine a 4 soldi..... |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 13:29
Tutto sparira' ; un domani anche le ML e' la legge della tecnologia. Ma la mia domanda si riferiva ad altro cioe' : si puo rimpiangere una tecnologia di ieri rispetto ad una di oggi? Semplice! |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 14:18
Sì CesareCallisto hai proprio ragione, addirittura si arriva a dare giudizi su aziende che assoldano i veri Professionisti chiamati ingegneri che come lavoro studiano la luce ,e con macchinari sofisticati poi progettano reflex,ml ,ottiche e qualcuno quando scrive sembra sapere tutti poi alla fine....... che pena... |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 15:07
Cesare Callisto + 1, anzi più 2!!! GL |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 15:14
Tutto sparirà ; un domani anche le ML ... il guaio è che spariro' anch'io , quello mi disturba !  |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 16:17
Siamo in 2..... .... mi farro' mettere una ML e una RFX.... per il lungo viaggio non voglio arrivare sui forum dell'aldila' impreparato..... |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 16:43
Beh Cesare se fotografare significare disegnare con la luce va da sé che senza luce non si fotografa, quindi perché parlarne... del resto se è la condicio sine qua non la si deve dare per scontata no? |
| inviato il 26 Febbraio 2022 ore 16:47
“ ... va da sé che senza luce non si fotografa „ ... e lì non ci sono ISO da alzare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |