RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon supera Sony nel segmento ML (dati BCNretail)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon supera Sony nel segmento ML (dati BCNretail)





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 11:47

Mi pare che nessuno abbia manifestato il benché minimo rosicamento, né abbia detto questo é meglio di quello.
Forse hai sbagliato 3D;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 11:58

Calma Sol Invictus... in fotografia può essere definito snob solo chi ancora si ostina ad adoperare la pellicola! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 12:08

Se poi iniziamo a parlare di dimensioni forse forse Nikon ha alle spalle un'azienda ancora più grande di Sony o Panasonic che è Mitsubishi.


Più che azienda Mitsubishi la definirei keiretsu.

www.treccani.it/enciclopedia/keiretsu_%28Dizionario-di-Economia-e-Fina

it.wikipedia.org/wiki/Mitsubishi

en.wikipedia.org/wiki/Mitsubishi

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 13:32

La divisione Sony Games mi pare, oggi faccia utili. Begli utili. Il problema non si pone. La PS5 è un successo enorme. Dipendenti premiati con 7 stipendi extra.

Detto questo, è lapalissiano come la divisione imaging sia strategica per Sony per i molteplici suoi interessi nel settore. Come è chiaro, che le enormi economie di scala lato sensori ed elettronica di contorno renda, quasi certamente, i margini di Sony su un singolo prodotto di gran lunga maggiori di quelli della concorrenza. Insomma, ad oggi, la situazione di Sony è invidiabile complessivamente. Per il resto si vedrà, ma non è che solo Sony può avere intoppi sul suo cammino eh!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 14:25

Ma... Tutti questi discorsi perché, per poche settimane, Sony ha perso qualche posto in classifica??

Io mi preoccupo di altro. Mi preoccupo del fatto che Sony (esplicitamente: lo mette nero su bianco nelle comunicazioni agli azionisti) come gli altri giganti giapponesi dedica enormi risorse alla ricerca: ricerca applicata e perfino ricerca di base a lungo termine.
Mi preoccupa il fatto che i Cinesi fanno programmi ventennali e oltre - la ricerca dell'eccellenza universitaria, col primato mondiale nel 2035, e i primi risultati già si vedono - , mentre in Occidente il sistema finanziario si pone al servizio degli scommettitori - Wall Street come Las Vegas -.
Fra trent'anni, noi Occidentali saremo soggetti pittoreschi da fotografare per i turisti orientali, e con che brand fotograferanno i miei figli (io riposerò sotto i cipressi) francamente mi interessa poco

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 14:38

@Alc1955

A parte considerarle poco meno di un amenita, basta andare a vedere il fatturato e gli utili di Sony relativi al 2021, il più alto mai realizzato, pure condiderando i danni prodotti dal COVID19

user225138
avatar
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 14:39

Non entriamo nell'argomento keiretsu perché è molto più complesso di quanto si legga su Wikipedia.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 14:55

Il fatto che Canon abbia superato per qualche mese Sony potrebbe non avere particolare significato se non per una riflessione per quanti avevano dato per definitiva la perdita di competitività e di mercato da parte di Canon.

user225138
avatar
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 16:32

Vorrei comunque capire perché gli juzzini, o meglio, parte di loro, è così interessato al futuro dei produttori.

Faccio un esempio: una dozzina di anni fa comprai una Saab cabrio, perché (pur avendo avuto auto ben più performanti) era un modello che mi attirava da quando avevo vent'anni e non avevo ancora guidato una cabrio. Dopo meno di due anni la Saab fallisce. Ciononostante, ho continuato a fare i tagliandi regolarmente per altri cinque anni, e ho anche subito un incidente (non per mia colpa) che ha richiesto pezzi di ricambio "importanti", reperiti nel giro di quindici giorni.

Questo per dire che Canon potrebbe fallire domani ma io, molto probabilmente, potrei continuare a usare le mie fotocamere e i miei obiettivi per altri dieci o quindici anni.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 16:37

C'è davvero mai stato chi ha considerato Canon non competitiva?

Ma il problema non riguarda il mercato fotografico: per quanto ne sappiamo, fra dieci anni potrebbero convivere apparecchi di tecnologia inusitata con scatole fotografiche 9x12 fatte col traforo, una manica di cappotto e il fondo di una bottiglia.
Il problema riguarda la capacità di costruire il futuro industriale-manifatturiero, che richiede ricerca e investimenti a lungo termine.
Queste condizioni, nei sistemi asiatici palesemente si ritrovano. In Occidente sono molto meno presenti in generale, con qualche polo meglio proiettato verso il futuro. Altrove, il deserto.
Canon, Sony, Nikon-Mitsubishi... sono tutte nel flusso virtuoso. Abbiamo esempi di aziende italiane, di qualunque campo, paragonabili alla più debole delle tre per visione e impegno nella costruzione del futuro non immediato?
NON è una domanda retorica. Sono davvero interessato a conoscere e capire. Anche per alimentare con un po' di ottimismo le mie aspettative prossime venture.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 18:34

Alc1955 l'Italia è una eccellenza in campo alimentare e nell'impiantistica ad esso riferita.
È pure un eccellenza nel campo farmaceutica da cui deriva la posizione di leader nel campo delle macchine ed impianti relativi.
Anche nel campo delle macchine utensili l'Italia rappresenta l'eccellenza.
Purtroppo anche nell'industria militare abbiamo delle industrie eccellenti. Dico purtroppo perché il momento non è dei migliori per vantarsi di questo tipo di produzione.
Restando in ambito europeo o occidentale, l'industria della strumentazione di misura chimico fisica è assolutamente leader mondiale nonostante i tanti cloni provenienti da Cina e India.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 21:25

Grazie, Rjb.
In effetti io vivo a tre chilometri dal Sant'Anna, un centro d'eccellenza per studi post-universitari nel campo dell'ingegneria biomedica. E a mio cugino ingegnere (non il famoso "cugggino" Sorriso ) la General Electric di Firenze ha finanziato il dottorato di ricerca. Forse sono troppo pessimista. O troppo vecchio, annegato nel ricordo di tempi solo apparentemente migliori.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 21:42

sono almeno 10 anni che sento il ritornello "Sony potrebbe chiudere la divisione imaging ".......nel frattempo Samsung si è ritirata, Olympus ha venduto, Nikon ha abortito prodotti e crollata nelle vendite, tutto il settore è crollato al 10% e Sony è ancora qui, diventata nel frattempo seconda produttrice mondiale dopo aver costretto tutti ad entrare nelle scatolette per parare il colpo.........direi che vi fate troppi problemi immaginari

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 23:18

Nikon ha abortito prodotti

Si, ma c'è ancora, nonostante anche lei era data per morta, dagli stessi sonysti. Perchè abortito? La sony, con la 7iv, non è che abbia poi fatto chissà quale capolavoro, chiedo eh, nessun fanboysmo, non sono nikonista.
Le pippe mentali arrivano da tutti i fronti casonyconisti, comunque e dai soliti noti.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 23:23

Nikon ha "abortito" le sue prime ml (serie 1) e altre compatte annunciate(fuori produzione le prime e mancata produzione le seconde) la A7IV cosa c'entra?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me