JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rozzezza narrativa imbarazzante. Un protagonista che scimmiotta The Mandalorian senza l'ironia del personaggio. Rapporti familiari tra personaggi tirati per i capelli. Fisica del tutto fantasiosa (e qui saremo sempre orfani di The Expanse). Alieni forzatamente antropomorfi.
Per me non raggiunge la sufficienza, ma guarderò un altro paio di episodi sperando che recuperi.
non so se è già statato proposto ma mi ha colpito positivamente il livello di recitazione ed i ruoli dei personaggi in questa mini serie di alto livello secondo i miei banalissimi standard
Olive Kitteridge (mubi)
Frances Louise McDormand è come sempre straordinaria vedi Nomandland...
Netflix “True story” in realtà è un film lungo, uni mini serie. Manca un po' di spessore ma tutto sommato originale e l'ho visto con curiosità fino alla fine. Finale non scontato. Lo consiglio.
10 puntate sulla personalità e capacità artistica del primo e personalita e visione del secondo. Dalla visione delle due serie si evince una cosa che accumuna il grande artista e l'immenso scienziato, la totale avversione verso la guerra, la violenza e le discriminazioni, ed i sistemi totalitari, cosa poco di moda oggi dove il riarmarsi e le guerre tra poveri continuano.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!