RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon è finanziariamente in ripresa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon è finanziariamente in ripresa





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:32

Iza, ripeto, sono assolutamente contento che Nikon sia tornata a galla. Ma bisogna rendersi conto delle proporzioni…

Non solo.
È molto, ma molto più difficile, soprattutto in questi tempi, passare da un segno meno ad uno positivo che registrare un incremento.
E qui Nikon credo che stia dando il segnale di maggior vitalità rispetto ad altri.
Indubbiamente.

Sulle “perdite” di sony, visto che ha questa brutta caratteristica di accorpare tutto, probabilmente il suo calo dei profitti è in particolar modo dovuto allo shortage dei chip.

Fenomeno che colpisce sensibilmente chi ha enormi volumi di vendita.

Se non erro il mese scorso ha annunciato la dismissione di parecchie fotocamere proprio a causa della carenza di chip.

Ed è strano, tanto, tanto strano.
Durante fasi emergenziali come queste, di solito, quelli a pagare il prezzo più caro sono aziende piccole che "vivono" anche con l'acquisto di materiali semilavorati provenienti da altre aziende.
Un brand che si produce tutto da se, da questo punto vista, dovrebbe sempre conservare un certo margine di vantaggio.
Con Sony non avviene invece.
Ed è un dato altamente allarmante.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:39

Iza, credo che la gran parte del recupero di Nikon sia dovuto ai tagli sui costi dell'ultimo periodo. Cui si aggiungono i ricavi da tutte le nuove ottiche z.

Sony si fa il sensore ed il processore. Ma una scheda logica è composta da decine e decine di altre parti. A cominciare dalle memorie. Poi ci sono i display, gli attuatori dei pulsanti, i motori af delle ottiche. Insomma….
Non è mica la nonna Pina che fa l'è tagliatelle…

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:40

Se si ha fiducia nell'azienda ovviamente si investe quando i valori sono in calo, in questo momento investire su Sony potrebbe, effettivamente, dare un buon margine di guadagno nel futuro.
Però le stesse cose le dovevate dire quando erano le azioni Nikon a perdere valore, adesso è po' di comodo come discorso.
E, ribaltando il discorso, chissà quanto hanno messo in saccoccia quelli che hanno investito in Nikon a suo tempo nonostante le cassandre

Negli ultimi 10 anni, hanno sicuramente messo in saccoccia di più coloro che hanno creduto in Sony piuttosto che in Canikon.












avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:44

Iza, credo che la gran parte del recupero di Nikon sia dovuto ai tagli suo costi dell'ultimo periodo. Cui si aggiungono i ricavi da tutte l'è nuove ottiche z.

C'è sicuramente quella componente.
Ma una forte inversione di marcia è arrivata proprio con il sistema Z, grazie al quale Nikon sta registrando aumenti nelle vendite (era presente anche un articolo a riguardo ma non lo trovo più).

Sony si fa il sensore ed il processore. Ma una scheda logica è composta da decine e decine di altre parti. A cominciare dalle memorie. Poi ci sono i display, gli attuatori dei pulsanti, i motori af delle ottiche. Insomma….
Non è mica la nonna Pina che fa l'è tagliatelle…

A parte il fatto che Sony si fa sensori, processori, LCD e tutto ciò che è elettronica, per cui il vantaggio dovrebbe comunque e SEMPRE averlo su altri che si appoggiano ad aziende terze.
Detto ciò, tutte quelle componenti di cui Sony necessita, sono fondamentali anche agli altri e, come detto, se Sony è in "carenza" nonostante la self production, Nikon dovrebbe esser messa peggio.
Invece così non sembra.
Anzi, pare che le consegne della Z9 (i vuoi ordini hanno raggiunto veri e propri record) procedano anche celermente, nonostante la situazione attuale.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 10:50

Negli ultimi 10 anni, hanno sicuramente messo in saccoccia di più coloro che hanno creduto in Sony piuttosto che in Canikon.


Non è detto, il grafico è corretto per chi ha comprato il giorno 1 ed ha venduto ieri.
Ma in mezzo ci sono tutte le fluttuazioni, anche piuttosto forti, che possono anche mandare in perdita chi ha acquistato e venduto nei momenti sbagliati.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:13

Diciamo che chi ha comprato Sony ha rischiato molto meno di prendere il momento sbagliato, e più di un'occasione per, eventualmente, vedere recuperate le perdite.
Il grafico parla CHIARISSIMO.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 11:16

Il grafico parla CHIARISSIMO.

Si, ma non te la prendere cosi a male Otto, non c'è bisogno di urlare.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 12:01

Chi ieri aveva 100 di mercato, oggi con l'entrata delle altre due case canikon è impossibile che rimanga 100, e li già la prima perdita…
Vuoi che sony vendeva grossi volumi e a causa dei semi conduttori oggi gli è impossibile farlo.
Sony avrà perso in borsa, che oggigiorno non è una cosa buona, ma se si parla ancora pensando non sia importante la parola milion con bilion hehehe…

Riguardo aver accorpato più settori in sony, non va a vantaggio delle camere, infatti chi compra cellulari sony?? Nessuno o quasi, ma essendo un oggetto del futuro, non possono abbandonarlo… le tv ok si vendono, ma le compra più chi è ancora convinto che sony faccia le migliori tv, ma per il resto la gente compra Samsung e LG, che come qualità prezzo ed innovazione, sono migliori sicuramente rispetto a sony, tra l'altro i pannelli delle sony, sono LG…

Chi ieri perdeva e oggi si ritrova a prendere quote di mercato va da se che se sei sotto lo zero, e vendi 1, è già tanta roba.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 12:30

Si, ma non te la prendere cosi a male Otto, non c'è bisogno di urlare.


Ma no, figurati Anam, non me la sono presa a male e non volevo urlare, era solo per sottolineare che certi dati sono incontrovertibili.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 12:32

ma per il resto la gente compra Samsung e LG, che come qualità prezzo ed innovazione, sono migliori sicuramente rispetto a sony


Mica tanto.
Se vai in un qualsiasi Mediastore e guardi gli schermi uno ad uno ti accorgi che Sony asfalta proprio tutti gli altri, anche come rapporto Q-P.
E neanche di poco.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 12:40

"..di questi tempi è un risultato assolutamente non eccezionale, anzi"

Non hai familiarità con le Borse: un 8% in un giorno è sempre importante.


Investo in borsa da anni, e seguo quotidianamente gli andamenti di più titoli.
Quotidianamente nel senso che ho un monitor dedicato a quello. Alle 15.30 apre la borsa USA e, se non sono dal cliente, sono davanti a quello schermo.

Ieri Amazon ha chiuso a +13.54%
Coinbase a +7.24%
Li Auto +6.97%
Marathon Patent +10.84%
Pinterest +11.18%
Snapchat +58.82% (sì, quasi CINQUANTANOVE per cento).

Se pensi che un +8% in un giorno sia “sempre importante” non hai la minima idea di come funzioni la borsa e, soprattutto, di come stia andando in questo periodo.
Ma davvero, non hai proprio idea.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 12:43

Se si ha fiducia nell'azienda ovviamente si investe quando i valori sono in calo, in questo momento investire su Sony potrebbe, effettivamente, dare un buon margine di guadagno nel futuro.


I titoli su cui investire adesso sono ben altri, rispetto alle case che fanno apparecchi fotografici :D
Poi uno butta i propri soldi come gli pare, eh… MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 13:07

Ieri Amazon ha chiuso a +13.54%
Coinbase a +7.24%
Li Auto +6.97%
Marathon Patent +10.84%
Pinterest +11.18%
Snapchat +58.82% .....


Però ieri il FTSE Italia All-Share ha perforato il - 1,73, per quello faccio il cassettista (attento).

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 13:25

Comunque è vero sony è in caduta libera MrGreen

fb.watch/a_4ES_aoLR/

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 14:09

Anche io ho appena letto la notizia, +8 in un giorno, ho capito il livello "trash" della notizia, buona solo per chi fa il tifo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me