RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: le altre 4 macchine con attacco RF in uscita nel 2022 [cr3] - parte III





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:09

Azzeccata anche una "R II", con caratteristiche inferiori alla R6, ma con piu' pixel per coloro che ne sono piu' titubanti (e ce ne sono...). Mi immagino che sara' anche la diretta concorrente della Sony A7 IV.

La A7 IV costa 2800€ con sensore stacked e doppio processore, la RP2 come dovrebbe essere?
Si vocifera che gli vogliono montare ancora il sensore della 6D, non so se reggerebbe il confronto.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:14

@Doriano io ho scritto R II... poi della RP2 si dice sensore della R6, non 6d2 (era un errore, e poi alcuni di noi, me compreso, hanno argomentato su...)
La A74 non ha un sensore stacked (anzi, e' lentissimo!), non so il doppio processore (ma le caratteristiche che ha sono tutt'altro che "velocistiche"). Assomiglia molto alla R (superandola ovviamente, costa di piu' ed e' 4 anni piu' recente, ma come caratteristiche e fascia secondo me siamo li'!), e mi aspetto che una RII possa circa eguagliarla... Prezzo piu' basso della R6 potrebbe voler dire 50 euro in meno, quindi circa stesso prezzo della A74 MrGreen

Sulle macchinette da vetrina... mah, una RP ha un sensore che e' molto piu' vicino come prestazioni ai migliori FF, che ai migliori APSC (tra i quali balla circa 1 stop di rumore...), per cui dire che "circa 1/3 di stop" faccia passare la IQ da "top" a "macchinetta da vetrina turistica" mi sembra un filo eccessivo! Le differenze rimangono da pixel-peeper (in questo caso forse e' meglio noise-peeper MrGreen)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:17

La A7IV non ha sensore stacked.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:17

La A74 non ha né sensore stacked (solo A9, A9II e A1) né doppio processore, quello ce l'ha solo la A1

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:18

Si Nicola, scusa, volevo scrivere R2 ma il succo non cambia; ma paragoni una macchina da 2800€ con una che dovrebbe costare inferiore alla R6, quindi diciamo sui 1800€.
A quel prezzo scordati lo stacked, anche se useranno il digic10.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:19

Ma già oggi la R ha un sensore da 30mpx, perfettamente collocato tra il 20 della R6 e il 45 della R5.
Basta mettergli IBIS e doppio slot, con un joystick al posto della bar, e sarebbe perfettamente up-to-date

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:20

Esatto Dab, ma a 3-3,4k! Cool

Ma come la chiami?

R5,5??? MrGreen
R5 1/2?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:20

Ma già oggi la R ha un sensore da 30mpx, perfettamente collocato tra il 20 della R6 e il 45 della R5.
Basta mettergli IBIS e doppio slot, con un joystick al posto della bar, e sarebbe perfettamente up-to-date

Ma non alla fascia di prezzo da entry level, questo è poco ma sicuro.
Allora tanto vale riprendere il discorso sulla FF castrata tipo RP.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:23

Ma già oggi la R ha un sensore da 30mpx, perfettamente collocato tra il 20 della R6 e il 45 della R5.
Basta mettergli IBIS e doppio slot, con un joystick al posto della bar, e sarebbe perfettamente up-to-date

Non sono aggiornato, la lentezza dell'af coi (super)tele era stata risolta con il firmware nuovo?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:23

DrChris e Lookaloopy, chiedo scusa, ho letto male le caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:23

Ma vedo che qualcuno, anche dopo l'uscita, continua a pensare che la A7iv sia la "mini" A1.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:23

Da possessore di RP ritengo che sarebbe più utile una R mkII
alla quale dovrebbero solo aggiungere IBIS e togliere touch bar, senza cambiare nient'altro.
Non pesterebbe i piedi alla 6 e nemmeno alla 5


IMHO, una R stabilizzata ammazzerebbe, o ferirebbe gravemente, la R6, anche togliendo fps, joystic, ecc...
A meno che non la prezzino a 3000 euro, che a quel punto non so quanto mercato possa avere.

Il fatto è che in casa Canon una FF buona per il 90% degli utilizzatori ad un prezzo "umano" - oggi, non quando uscì - esiste e si chiama R.
Qualsiasi miglioramento a questa macchina andrebbe a cozzare con la R6, a meno che non la castrino in qualche maniera importante, come solo Canon sa fare.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:24

quindi diciamo sui 1800€

mah... la R costava 2300 di listino mi pare... perche' questa dovrebbe costare 500 in meno? Di certo se costera' cosi' sara' un altro segmento, ma dubito che gli mettano un nuovo sensore!
Chi ha parlato poi di stacked per queste fotocamere?! E' scontato che non lo siano, secondo me stai facendo un po' di confusione..


Il fatto è che in casa Canon una FF buona per il 90% degli utilizzatori ad un prezzo "umano" - oggi, non quando uscì - esiste e si chiama R.
Qualsiasi miglioramento a questa macchina andrebbe a cozzare con la R6, a meno che non la castrino in qualche maniera importante, come solo Canon sa fare.

Io una RII con 30-40mpx, ma piu' lenta, con af meno performante e circa allo stesso prezzo la vedrei comunque bene! E' chiaro che "pesterebbe" i piedi alla R6, ma piu' che concorrenza interna e' un'alternativa: la R6 e' un missile con pochi px, alcuni vorrebbero piu' px e non serve tutta quella velocita'... ed ecco una RII!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:25

No 0maxx0, e non è mai stata risolta nemmeno con le altre R più evolute se si pretende di adattare degli EF IS2. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 10:31

Difatti quella che più difficilmente riesco a collocare è proprio una fantomatica RII o la fanno con vocazione paesaggistica, in stile vecchia 6D ma con sensore moderno e risoluto per non pestare i piedi a R5/R6 o non saprei.

Per RPII Sig please non dare malsane idee a Canon. Quel sensore è il peggio che ci sia sul mercato, se proprio devono smaltirne uno che sia quello della 5DIV/R! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me