JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Axl, secondo te é plausibile che mantengano il comparto video della r5 sulla r5s? oppure daranno più spazio alle feature fotografiche? anche inntermini di posizionamento economico, avrebbe un senso? r5s dedicata in via pressoché esclusiva alle foto.... „
Be' Ciro il comparto video “c'è già”, non avrebbe molto senso “toglierlo”. Io sono certo che una R5s da 80/85 MP avrebbe un bacino di utenza potenziale davvero enorme. Qui sul Forum 5ds e 5dsr hanno fatto faville. Immagina una super pixellata con modulo AF della R5…. una bomba! Certo che dovrebbero metterci anche features dedicate ai paesaggisti però!
_Axl_ una R7 se la fanno davvero ca__uta starà come fascia di prezzo tra la R6 e la R5 se va bene.. intorno ai 3.5k secondo me, e verranno aperti 10394823 topic intitolati "indeciso tra Crop su R5 o R7"
Una R5s da 80-100MP, magari senza filtro come la vecchia 5DsR avrebbe significato eccome. Sarebbe una testa di ponte di Canon per presidiare il segmento delle FF+ di Fuji per fotografia in studio. Certo, le FF+ a diaframmi aperti avranno sempre quell'effetto 3D maggiore perché la fisica non la si può annullare o violare ma per quelle foto a diaframmi chiusi, magari prevedendo di fare stampe fine art di dimensioni considerevoli per allestire negozi mantenendo il mood delle ottiche Canon non sarebbe affatto male.
Tornando seri: IO CI MONTEREI IL MIO 50L EF A F/1.2!
“ Io sono certo che una R5s da 80/85 MP avrebbe un bacino di utenza potenziale davvero enorme. Qui sul Forum 5ds e 5dsr hanno fatto faville. Immagina una super pixellata con modulo AF della R5…. una bomba! „
Le 5ds o 5dsr non mi hanno mai fatto impazzire, delle mk3 pompate all'inverosimile e senza filtro passa basso con risultati che potevi apprezzare solo in croppaggi esagerati o mega stampe e forti rischi di miscromosso perchè quei sensori non perdonavano. E nemmeno le altre marche mega mpx mi attiravano. Di certo alcuni se le sono fatte bastare scattando su tripode o in studio.
Già la R5 è una cosa esagerata e per fortuna ha un AF degno di nota. La mia cusiorsità invece è nei nuovi sensori stacked di canon, con quella densità cosa possono offrire. Lo stesso vale per una R7 con sensori di nuova generazione per aps-c, e sono sicuro che sarà 1000 volte meglio di quell'aborto di 7D che non ho mai sopportato. Lavoravano meglio le 70 e 80D. La gloriosa mitica 550D (stesso sensore) lavorava molto meglio... mah... misteri dell'elettronica.
Se dovessero fare una R5s a quella densità, quindi molto settoriale, molto probabilmente sarebbe più giustificata una R1 a 50-60mpx ma con molte altre caratteristiche all'avanguardia.
Però non è detto che la futura R5mk2 debba seguire le orme del passato e rimanere ai stessi mpx ma con nuovo sensore stacked, già questo basterebbe.
Per come la vedo io alla gamma canon mancano 3 macchine (ovviamente basando il ragionamento sulle mie esigenze e ssu quelle dei compagni di fotografia)
una rp2 economica e leggera ma con autonomia degna, batterie delle sorelle maggiori e sensore finalmente al passo con i tempi una r1 big mpx per battagliare con la a1 ma in 2 versioni. La classica con form factor da ammiraglia e una con form factor stile r5 per chi come me odia i mattonelloni da 1.5 Kg e vuole solo le prestazioni senza baraccone annesso....
“ r1 big mpx per battagliare con la a1 ma in 2 versioni. „
Ho seri dubbi che Canon fara' mai la R1 in due versioni, ossia ammiraglia e corpo semplice tipe R5. La R1 penso avra' corpo di ammiraglia sullo stile dell R3.
Intanto mi aspetto un annuncio da qua a un mese, Canon per il CP+ ha da sempre presentato qualcosa, pertanto un corpo (RP2 ti aspettiamo!) e un paio di lenti magari schifo non farebbero...
Mmc12 , allora aspetto fino a febbraio e vediamo se Canon presenta la Rp II . Altrimenti vendo il 200 2.8 e compro la R (usata )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.