JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Interessanti questi test ma credo non li farò mai ,trovandomi all'estero e avere magagne dì questo tipo non è esattamente simpatica la cosa ,preferisco stare con il dubbio che funzioni tutto come si deve
Fanne uno semplice e veloce che però ti rivela un sacco di cose. 1. Si fotografa una zona di asfalto e un prato erboso con dettagli a tutta apertura e ad una distanza di circa 2/10 metri a seconda della focale. 2. In photoshop si apre l'immagine e si seleziona il filtro stilizzazione, trova bordi. Vedrai se l'ottica è centrata, se soffre di curvatura di campo, la differenza di resa tra centro e bordi....
Che fine fanno le ottiche rese ad Amazon? Pensate le rimandino al produttore (le Sony non sono quasi mai tarabili se non sostituendo componenti)? Pensate le mettano sul wharehouse (non ce ne sono mai)? Pensate che le reimballino e le riapproprino a chi non fa questi controlli magari dopo un passaggio dal loro venditore?
Senza polemica, sarebbe possibile vedere il problema? Ci sta che una partita sia fallata, succede in tutti i campi, ma dato che questo obiettivo rimane nel mio cassetto dei desideri, mi piacerebbe vedere quanto sia insopportabile la cosa. Se qualcuno mettesse delle foto o un link dove vederle, lo ringrazio.
Leggendo il thread su FredMiranda comunque pare che molti abbiano il medesimo angolo destro/alto debole. Alcuni di questi hanno avuto risultati migliori mettendo a fuoco fra centro e angolo debole, ottenendo risultati più omogenei che focheggiando al centro. Proverò
If you are testing a very wide lens and/or a very fast lens, the swiveling of the lens (and thus the focal plane) for the last four shots might bring the subject completely out of focus (out of the DoF) for those 4 corner shots. In these cases (or generally if you prefer it this way) you can skip "image 1" and start with "image 2", which you then focus manually via live view in 100% magnification while the subject is already positioned in one extreme corner. In this case a tripod is crucial.
Ho visto i file di Gianluca ed effettivamente la cosa è evidente.. io ho fatto una prova molto meno empirica, ho posizionato la macchina su cavalletto di fronte alla culla di mio figlio, ho messo a fuoco al centro e puntando i lati estremi al 100% mi parevano ottimi.. ma riproverò, maledetti voi!
Si Gianluca, è un escamotage di cui ho sentito parlare ma mi pare di ricordare che ci si ricorre per un altro motivo, ovvero ovviare alla curvatura di campo. Mi pare strano possa correggere la difformità degli angoli estremi.
Ma infatti confermo, e poi non cambia il discorso: Non devono esser così difformi.
Per completezza: se metto a fuoco ogni singolo angolo uno alla volta son tutti ottimi eh
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.