RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M11 - nessuno che parla del Tethering…


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M11 - nessuno che parla del Tethering…





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:36

[nel mercatino cominciano ad arrivare le M10RMrGreen]

già ordinata la nuova o passi a sony??;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 19:40

M240 se non sbaglio ha il Live View con il punto fisso, se vero un grosso limite che lo rende quasi inutilizzabile

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 19:48

Io sono passato da M240 a M10. Le differenze sono sostanzialmente quelle da te elencate, sembrano banali ma non lo sono. Con la M240 non potevi spingerti oltre i 3200 ISO a fatica, con la M10 anche 12800 li regge benissimo, e questo è un aspetto tecnico esattamente come il telemetro più luminoso e grande. Ma la differenza più grande sta nell'ergonomia, quei pochi millimetri in meno hanno migliorato notevolmente la M10 rispetto alla M240.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:04

La M10 sembra una Leica a pellicola quelle precedenti sono goffe e “rumorose” insomma acerbe

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:06

ma stiamo a parlare di 3 millimetri di spessore in più Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:06

Usale e capirai le differenze ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:21

La m240 è una gran fotocamera non esageriamo. La m10 è migliore sotto determinati punti di vista. Punto.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:22

Esatto provale a prendere entrambe e ti accorgi subito quanto quei 3 millimetri li senti. Poi è chiaro che dipende dalle mani che hai, se sei Gianni Morandi la differenza non la senti MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:33

Per me ci sono differenze che in un corpo che si compra anche per “goduria” sono importanti

Se dovete fare solo foto vanno bene tutte le fotocamere da 12 anni a questa parte

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:43

La M10 sembra una Leica a pellicola quelle precedenti sono goffe e “rumorose” insomma acerbe


Usale e capirai le differenze


Per me ci sono differenze che in un corpo che si compra anche per “goduria” sono importanti

Se dovete fare solo foto vanno bene tutte le fotocamere da 12 anni a questa parte



Quoto integralmente tutto Gobbo

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:43

La M10 sembra una Leica a pellicola quelle precedenti sono goffe e “rumorose” insomma acerbe


Usale e capirai le differenze


Per me ci sono differenze che in un corpo che si compra anche per “goduria” sono importanti

Se dovete fare solo foto vanno bene tutte le fotocamere da 12 anni a questa parte



Quoto integralmente tutto Gobbo

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:49

@Gibus se vuoi continuiamo in pvt, ma forse tu non hai mai visto una M10 aperta, non è in ottone e non parlo dei gommini tuoi ... non hai mai messo l'occhio dentro una MP o una M4-P sopratutto con luce radente laterale ... i professionisti di cui parli, grandi fotografi del passato, la hanno usata sì, ma Ivo Saglietti è passato alla 240 e Berengo Gardin alla M7 ... nulla toglie che è una gran macchina, ma decisamente sopravvalutata, molto meglio una MP che oltretutto terrà il valore alto molto più della M6

Tornando in Topic Concordo che io da utente di M10P e vecchio utente Leica M non sono interessato a tanti MP tanto che ho comprato la M10P qualche mese dopo l'uscita della M10R ho comprato la M10P con cognizione di causa, so che Belles13 la pensa diversamente da me, ma abbiamo due usi della fotocamera diversi ed a meno che questa M11 non abbia altri conigli da estrarre dal cilindro (e secondo me ci saranno) di mio interesse salto la M11 e vedremo la M12

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:55

Confermo. Ho avuto la M 240 ed ora ho la M10, con questa finalmente, nelle dimensioni, ho ritrovato il feeling della M a pellicola ( in verita' al 99 %), ho anche una M4P. Con la M 240 avevo la sensazione di avere in mano una saponetta ?.
Il mirino e' migliore, gli ISO sono piu' utilizzabili, unico neo la batteria, in effetti nella M240 aveva una longevita' di carica incredibile.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 21:05

Tollo71 è vero, ma anche con la M10P scattando con il telemetro sono arrivato a farmela durare quasi 3 gg in viaggio ... certo non sto sempre con il Display in mano o scaricare le foto su iPhone e quello scarica molto ... la 240 non aveva il collegamento Wi-fi (altra differenza) e questo non scaricava la batteria ... grandissima differenza di durata batteria non l'ho trovata ... forse mezza giornata delle 3 ma non mi pare grave

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 21:53

@Ivan, io per la verita' ho sentito subito il bisogno della seconda batteria, pagata 140 sterline nuova e, recentemente, ne ho acquistata di seconda mano ma "nuova" una terza, solo perche' era un'occasione, 50 sterline. Francamente, scatto solo col telemetro, non accendo MAI il monitor, ma tengo la macchina sempre accesa e pronta all'uso. Non sono un rafficaro ne un fiume in piena, solitamente a fine giornata al massimo faccio un centinaio di scatti, sia raw che jpeg, non so se possa influire sul consumo. Ho mirini esterni per i grandangolari, malgrado abbia il mirino esterno elettronico che, come accade anche a te, e' comodamente posteggiato nella borsa ad ammuffirsi. Sta di fatto che difficilmente la prima batteria, al 100% di carica ad inizio mattina, mi duri per l'intera giornata: da qui l'esigenza della seconda batteria.
Ho avuto in passato anche Fuji x-pro 1 e 2 e li erano veramente dolori con la durata delle batterie, malgrado, lo ribadisco, uso la digitale come fosse a pellicola: addirittura, spesso e volentieri, riguardo gli scatti anche molti giorni dopo, quando li scarico sul PC.
Con la 240 ero piu' fortunato...sara' sfiga o esemplare di M10, il mio, col difetto di consumare? Non importa, gliela perdono...e' troppo quello che mi restituisce!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me