RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus, ultima frontiera: Canon R3, Nikon Z9, Sony a1 pt.3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus, ultima frontiera: Canon R3, Nikon Z9, Sony a1 pt.3





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 17:00

Siccome mi avete stuzzicato con quel video, me lo sono andato a vedere, ma preventivamente ho escluso l'audio, se quello che si vede fosse vero, ci sarebbe da riflettere e molto.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 17:39

L'ho visto anch'io e a parte le risate isteriche(tra macchina ottica,cavalletto e monitor ci sono forse più di 20000 euro di materiale è vedere che non ti mette a fuoco è frustrante) io noto che il problema è in modalità video(ammetto di non averlo visto tutto) e che il tipo mi sembra tutto tranne che uno sprovveduto.Chi conosce Nikon può capire dalle informazioni sul monitor se i settaggi sono più o meno corretti??

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 17:41

Scusate ma io do poco credito ad un video nel quale la Z9 viene settata prevalentemente in AF-F per riprendere un soggetto immobile.





Quando Nikon riporta che l' AF-F (AF permanente) è "da utilizzare con soggetti in movimento. La camera esegue continuamente la messa a fuoco. Potete scattare foto anche se la fotocamera non ha eseguito la messa a fuoco" .




Altra stranezza che mi fa capire che il reviewer non ha familiarità con il sistema Nikon: quando lui dice di essere in "Single point" e che, nonostante questo, la macchina continua a non trovare il fuoco, in realtà .... non è in "Single point" che è questo:





bensì in "Wide Area AF-S" che è questa:





e lo si vede da questo fermo immagine:







Ora, in "Wide Area AF-S" la Z9 lavora come in "Single Point" ad eccezione del fatto che la macchina focheggerà su un'area più ampia ( "except that the camera focuses on a wider area" ).

Chi conosce il sistema Nikon non può fare un errore così grossolano confondendo le due modalità.

Ora c'è qualcuno di voi che per riprendere quel piccolo volatile su di un ramo accanto ad un suo simile avrebbe impostato la macchina come sopra, con un'area ampia?


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 17:54

Comunque , mi sembra di capire che nell'altro video il settaggio sbagliato era single point e necessitava impostare area ampia , qui è sbagliato area ampia e necessità single point Eeeek!!! , diciamo che in una situazione così semplice la mia A9 o la mia R5 si permettono di procedere con qualsiasi impostazione, anche con ottiche Canon su corpo Sony e mc11 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 17:58

, diciamo che in una situazione così semplice la mia A9 o la mia R5 si permettono di procedere con qualsiasi impostazione

Maurizio senza scomodare moderne ML la mia Canon EOS 30d del 2006 avrebbe, certamente e al 110%, centrato il fuoco del volatile fermo.
E questa è un'altra stranezza di questo video che mi fa pensare che, come dice Roberto:

1) la macchina e' rotta;
2) E' rotto l'autofocus del 400 mm;
3) Non e' compatibile con quella lente antidiluvuana.


Ma, senza arrivare a queste conclusioni indimostrabili, ribadisco il mio pensiero: nell'ultimo video la Z9 era settata male e il reviewer non conosceva il sistema Nikon.

Settare prevalentemente in AF-F la Z9 in quelle condizioni di scatto è non conoscere il sistema Nikon.

Confondere "Single Point" con "Wide Area AF-S" è non conoscere il sistema Nikon.

Utilizzare per soggetti immobili una MAF (AF-F) che Nikon suggerisce di "utilizzare con soggetti in movimento" è
sia essere sprovveduti che non conoscere il sistema Nikon.

Al pari del "famoso" o "famigerato" episodio di "Tree AF" della A1 che, difatti, non ho mai commentato perchè lo trovavo semplicemente ridicolo e frutto, ovviamente, dell'imperizia del reviewer, questo video, a mio avviso, è da cassare.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:04

ragazzi il tracking funziona molto bene anche su z6II...lo uso spesso con soddisfazione...immagino che nella z9 sia nettamente superiore, e non dimenticate che siamo al firmware iniziale quasi. In quel video io ho visto che aveva impostato af s...MAH...mi viene da dire...il signore da il pane a chi non ha i denti.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:15

:-P:-PMa non saranno i nikonisti il problema :-P

user14103
avatar
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:21

Comunque quello che è dichiarato da tutti come ambassador Sony ha lasciato la z9 ad un suo amico vedremo se se la caverà meglio .... quello visto fino ad ora da Alex e veramente preoccupante e ha provato tutti i settaggi di messa a fuoco oltre ad aggiornare il firmware

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:26

Secondo me ci sono due considerazioni: Canon ha dimostrato con R5 e R6 di fare ottimi AF su ML per cui nessuno mette in dubbio che la R3 non sia altro che eccellente.

Nikon, al contrario, anche con Z6markII e Z7markII nel tracking non è all'altezza della concorrenza, per cui risulta chiaro che la Z9 debba dimostrare che sia un'ammiraglia anche in quel campo.

Seconda considerazione, tra il serio e il faceto: i nikonari che tutto il forum di Juza conosce con il loro comportamento hanno reso "antipatico" un brand che ha fatto la storia della fotografia, per cui risulta fisiologico che ci sia la "caccia" al difetto, dopo tutta lo st**co che quelli hanno sparso nel tempo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:33

Guarda Axl sicuramente hai ragione tu(non conosco Nikon per cui non mi esprimo),ma io noto che quando prova a mettere a fuoco la macchina da AF-F switcha da sola a AF-S ma anche lì ha difficoltà a mettere a fuoco

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:35


Otto riguardo le prestazioni af con sotto esposizione…
Ho fatto una piccola prova per vedere come funge… ovviamente non terrebbe
mai un uccello con questa sotto esposizione, ma una modella che cammina si…
Ho scritto 5 stop, ma credo siano anche 6
Ovviamente non serve più di tanto sta prova, non che a capire che la a9 ha anche il dual stream MrGreen
No scherzo diciamo che serve perlopiù ad avere più efficacia, se dovesse esserci condizioni non favorevoli

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:38

Otto riguardo le prestazioni af con sotto esposizione…
Ho fatto una piccola prova per vedere come funge… ovviamente non terrebbe
mai un uccello con questa sotto esposizione, ma una modella che cammina si…
Ho scritto 5 stop, ma credo siano anche 6
Ovviamente non serve più di tanto sta prova, non che a capire che la a9 ha anche il dual stream MrGreen
No scherzo diciamo che serve perlopiù ad avere più efficacia, se dovesse esserci condizioni non favorevoli

E se la cornice della messa a fuoco è farlocca??Posta almeno qualche scattoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:39

MrGreenMa al buio che vuoi che esca

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:40

Nikon, al contrario, anche con Z6markII e Z7markII nel tracking non è all'altezza della concorrenza, per cui risulta chiaro che la Z9 debba dimostrare che sia un'ammiraglia anche in quel campo.

Sul tracking ho visto video antitetici e mi riservo di farmi un'idea quando avrò il tempo di analizzarli, ma quando si tratta di soggetti immobili ... bè lì rimango basito perchè, ripeto, la mia EOS 30d del 2006 avrebbe fatto meglio nelle medesime condizioni.

Difatti prestando attenzione al video ho notato tutte quelle stranezze che ho voluto metere a fattor comune in questa discussione.

Seconda considerazione, tra il serio e il faceto: i nikonari che tutto il forum di Juza conosce con il loro comportamento hanno reso "antipatico" un brand che ha fatto la storia della fotografia, per cui risulta fisiologico che ci sia la "caccia" al difetto, dopo tutta la m***a che quelli hanno sparso nel tempo!

Però questo non "giova" al forum, occorre spezzare questa spirale perchè rende pesante seguire e/o partecipare a talune discussioni proprio per le guerre incrociate.

Per me questo astio non ha motivo di esistere in un forum tecnico di fotografia.

Io mi comporto nel forum così come mi comporto nella vita di tutti i giorni, con la stessa serenità ed educazione che devo a chi mi sta di fronte.
Tutti noi nella nostra vita "reale" ci comportimamo in un modo e spiace, quindi, che nella vita "virtuale" c'è chi si comporta con toni offensivi, aggressivi e, proprio per questo, francamente inaccettabili.

Ripeto, per me sarebbe bene provare a spezzare questa spirale "tossica" da una parte e dall'altra e questo indipendentemente dai torti e dalle ragioni che non sto qui ad analizzare.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:43

Ottimo Pit, non ho mai fatto quelle prove con la a9, mi limitavo a quelle con luce scarsa (lì è abbastanza buona), con una sottoesposizione così marcata nemmeno la R5 (la R3 non so) credo farebbe meglio e neanche la Z9, almeno da quanto si vede nell'altro video che riproduce la stessa situazione.
Però ripeto sono situazioni poco rappresentative, molto raramente si scatta una foto con il soggetto completamente nero, solo i controluce davvero sparati.

Per le polemiche con altri utenti in altre discussioni, vi prego davvero di non ritirarle fuori ad ogni pagina, non mi pare che ci siano stati ulteriori episodi tali da rinfocolare gli attriti che tutti conosciamo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me