RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Concorsi fotografici ....esperienze


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Concorsi fotografici ....esperienze





avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 14:23

"I concorsi fiaf sono una barzelletta"
+1


Anche a me non piacciono.
Io li ho sempre evitati, almeno nella naturalistica sono irrilevanti proprio, ci partecipano in pochi ed il livello non mi sembra eccelso, così come la copertura mediatica e della stampa.
Secondo me sono pochi i concorsi cui vale la pena partecipare, in Italia Siena, Asferico, Biofotocontest e Oasis, all'estero WPY, GDT, NPY, Nature's best, MML, Glanzlichther, Monthphoto e GDT.

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 14:55

Un concorso puoi vincerlo per puro caso ,una sfilzata di concorsi invece no, per dire ,che ,dovremmo preoccuparci piu di alzare l'asticella personale,invece di trovare varie giustificazioni.
È una frase che in primis la rivolgo a me stesso.
Se una foto vale veramente ,prima o poi avrà ciò che merita

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 8:03

@ Roberto
Secondo me sono pochi i concorsi cui vale la pena partecipare, in Italia Siena, Asferico, Biofotocontest e Oasis, all'estero WPY, GDT, NPY, Nature's best, MML, Glanzlichther, Monthphoto e GDT.


Un opinione rispettabile ma personale; ho partecipato e non ho ricavato la stessa impressione. In uno di questi concorsi la mia foto è stata scartata nell'ultimissima selezione che ha scelto i 25 vincenti, però poi è stata utilizzata per la pubblicità del concorso di questo anno, che non è un bel riconoscimento per la selezione fatta dalla loro stessa giuria, e neanche per me, visto che il mio nome non è citato. Inoltre, ad alcuni di questi concorsi puoi presentare un numero illimitato di foto pagando 10 euro a foto, dando un carattere troppo commerciale all'iniziativa.





Comunque, dare per buona la tua osservazione è come riconoscere che si può giocare un campionato di serie A, ma che sarebbero irrilevanti tutti quelli dalla serie B alla prima categoria amatoriale.


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 8:50

"Se hai delle esperienze è più utile che le racconti e le spieghi ....."

Faccio parte del Fotoclub Lucchese, che è associato alla FIAF.

Io sono stato socio FIAF per circa 35 anni, poi, pian piano, la qualità delle foto della loro rivista mensile (pardon...era mensile, oggi sono 10 numeri l'anno), FotoIt è, a giudizio personalissimo mio, decaduta moltissimo.

Addirittura, dopo che avevano pubblicato su FotoIt le foto, brutte, di un squallido fotoamatore che era andato a cerca di gloria fotografando malati terminali di cancro in un ospedale, io scrissi, criticando la perfida qualità delle immagini e la mancanza di etica loro a pubblicarle.

Stracciai la tessera.

Ancora oggi arrivano al Club le foto che vincono i concorsi FIAF, c'è FotoIt al Club, e, sempre a giudizio mio personalissimo, la grandissima maggioranza di quelle foto sono squallide come contenuto e tecnicamente di bassa qualità.

Un confronto fatto le foto che vincono i vari concorsi internazionali, e ce ne sono diversi (Canon Redline Challenge Photo Award, Leica Oscar Barnack Award, Prix Pictet Award, Urban Photo Award etc), sempre a mio giudizio personalissimo, fanno del foto premiate ai concorsi di FIAF delle fotografie miserelle come contenuti e qualità tecnica.

Oltre a questo cì sono poi chiacchiere, ripeto solo chiacchiere, su raccomandazioni etc, l'italietta "de noartri" verrebbe fuori nei concorsi Fiaf, ma sono solo chiacchiere.

Ma ci sono.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 9:59

Caro Alessandro,
le esperienza personali sono quelle più utili per capire.

Personalmente, ti posso dire che vinco molti più premi all'estero che in Italia.

In ogni organizzazione è presenta il concetto di autoreferenzialità (comportarsi esclusivamente in base ai propri interessi e desideri, non curandosi dei rapporti con altre realtà). Quando l'autoreferenzialità cresce troppo, l'organizzazione diventa un corpo estraneo al mondo esterno a cui comunque appartiene. E' anche un sistema di gestione del potere che porta ad escludere dalla stessa organzzazione chi non la pensa come chi la dirige. E' un aspetto inquinante della nostra società e certamente può esserlo dei concorsi fotografici, in quanto porta a premiare soltanto, o quasi soltanto, i propri "adepti."

Però, come ci sono differenza tra banca e banca, tra assicurazione e assicurazione, tra fornaio e fornaio, ec.ec., ci sono differenza tra concorso e concorso e queste differenze vanno colte con scelte precise e appropriate: questo è l'unico modo per migliorare il sistema. Già guardando i cataloghi delle precedenti edizioni e di chi le ha vinte, si può avere un'idea della qualità del concorso stesso.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 11:17

Io ho sempre e solo partecipato a letture portfolio, indicativamente una decina di volte negli ultimi 10 anni, ricavando spesso spunti interessanti da parte dei lettori (non tutti, ma sta nella capacità nostra di scegliere quello giusto, oltre che un po' di fortuna). Sentire commenti da persone che hanno la voglia e la capacità di "entrare" e leggere il progetto, a me è stato utile. Ho vinto, molti anni fa, un paio di premi (libri fotografici, uno autografato da GBG) ma non è per questo motivo che si partecipa a queste iniziative.

Spezzo una lancia in favoree della FIAF perchè ho trovato lettori competenti in manifestazioni organizzate da loro, ricordo bene: Fausto Raschiatore, Maurizio Rebuzzini, Massimo Mussinio e Marco Fantechi. Queste persone mi hanno dato spunti interessanti che mi hanno fatto crescere come fotografo.

Non so se definirli concorsi, il vincitore c'è quindi li considero tali.

Sulla foto singola non mi esprimo perchè non fa parte del mio modo di fotografare, immagino però che l'obiettivo sia quello invece di provare a vincere qualche premio/riconoscimento.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 20:53

puoi presentare un numero illimitato di foto pagando 10 euro a foto, dando un carattere troppo commerciale all'iniziativa.


Poi però rischi di vincere un cartoncino dove in inglese trovi scritto "ammazza quanto sei bravo". Vuoi mettere la soddisfazione MrGreen Il cartoncino più caro che c'è

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 21:14

I concorsi vanno presi per ciò che sono, devi stare al gioco, non è detto che vincono le migliori,ma bensi quelle che sono ritenute migliori dalla giuria.
Una foto vince in un contest, nell'altro non viene nemmeno ammessa,questo è...
va preso come un gioco, niente di piu...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 21:10

@ 66Tony

partecipare a un concorso può essere utile e divertente solo se si decide di "vivere" le decisioni della giuria senza risentimenti e senza presunzione.
La foto deve piacere sopratutto all'autore e rimane esattamente la stessa sia che non sia accettata in un concorso sia che lo vinca .......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me