JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ A me dell'0cchio non è che mi importi molto, ma il real tracking, di un soggetto che scelgo io, aggancia bene? Qualunque esso sia. „
Ho ho provato molto più approfonditamente il riconoscimento dell'occhio.
Ho provato un paio di volte anche il real tracking di qualsiasi soggetto o oggetto. Aggancia bene e lo segue bene, ma questa precisione varia in base al soggetto ed alla sua collocazione. Se è ben staccato dallo sfondo e la macchina riesce ad identificarlo aggancia molto bene, altrimenti se non capisce cosa seguire non è molto preciso e durante lo spostamento del soggetto può perderlo.
Sono uscito tre volte per provare sto af sui scoiattolini nel parco..piccoli e veloci...e non semplici da fotografare se non da fermi.... .. l'occhio lo aggancia abbastanza bene e lo segue per qualche secondo mai poi lo molla... comunque aiuta molto.. ma il punto è un altro ..ogni volta porto a casa una percentuale di scatti a fuoco sempre maggiore... quindi a prescindere dalla macchina bisogna capire come settarla a farci la mano.. la prima volta in assoluto su lcd perfette a casa su monitor 50% ciccate con fuoco o sulla coda o sul corpo ... la terza a fuoco molte di più...e non ho ancora capito se sia meglio partire da una lettura della scena più ampia o più piccola per ottenere i migliori risultati...tutte cose che bisogna provare ed un settaggio per una cosa non va bene per una diversa..
ma il fatto che lo molli, non è una buona cosa... io credo che sony abbia investito tanto nel rel traking, e meno sul resto... il che non è male, dato che l'unico vero gamechanger af degli ultimi 10 anni è proprio quello...
L'AF sia della A7rII che della rIII, che ho entrambe avuto, mi dava molte più foto di poco fuori fuoco anche in AF-S mentre con la A7rIV la precisione è chirurgica. Per cui consiglio sicuramente la A7IV o la A7rIV
“ L'AF sia della A7rII che della rIII, che ho entrambe avuto, mi dava molte più foto di poco fuori fuoco anche in AF-S mentre con la A7rIV la precisione è chirurgica. Per cui consiglio sicuramente la A7IV o la A7rIV „
Intendi quella sensazione che il punto di maf non sia proprio a fuoco?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.