RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

... e la macchina fotografica ? Tu non hai una macchina ... ;/)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ... e la macchina fotografica ? Tu non hai una macchina ... ;/)





avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 11:37

Francesco vedo che sei un fotografo di avifauna MrGreen, coraggio c'é di peggio, non sarà mai come cani e gatti MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 11:44

...Francesco vedo che sei un fotografo di avifauna MrGreen, coraggio c'é di peggio, non sarà mai come cani e gatti...


Ho provato con la foto d'arte (affreschi, tele, tavole '300-'500); non capisco perché preferiscano il nudoMrGreen.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 12:23

Certo Stefano, punti di vista diversi che si possono esprimere senza innervosirsi.

Senza dubbio, non c'è alcuna ragione per innervosirsi, meglio proseguire la discussione serenamente.

Per quanto mi riguarda non mi passa nemmeno per la testa di adorare la macchina fotografica come se fosse un feticcio, ma nemmeno di disprezzarla per partito preso. Credo che la verità stia nel mezzo. Niente macchina niente foto, ma le foto si possono fare con molte macchine diverse.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 14:58

Altri spunti di sintesi. Il primo è che Alvar Mayor ha messo il punto definitivo al discutere; i colori Faber Castell sono migliori di quelli della Lidl per cui nella maggior parte dei casi permettono risultati altrimenti non garantiti. Il secondo, come dice Schyter mi sembra ma non trovo il suo intervento, che l'attrezzatura va correlata al proprio agire fotografico; evidentemente quello di Giacomelli non era limitato in niente dall'attrezzatura che usava. L'ultimo, che dal secondo discende, che l'assunto per il quale il genio personale azzera l'importanza del mezzo vale in qualche caso, non sempre. In definitiva, e anche questo è stato giustamente rilevato, meglio limitarsi al giudizio sul prodotto finale ché altrimenti si cerca di far passare chi viaggia in autostrada da Roma a Milano in Mercedes classe E e non in Smart (si arriva comunque è vero) per un semisprovveduto.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 15:28

Ragazzi, se si va da A a B esistono una marea di punti intermedi. E così anche nei discorsi che si fanno: tantissime sfumature, senza estremizzare e parlare solo di A e di B. Nessuno mitizza la propria attrezzatura. Ho già detto, sia in questo post che in altri e spero di farlo per l'ultima volta, che per me una macchina fotografica è come una lavatrice: dopo un paio di giorni che l'ho comprata, mi interessa solo se mi permette di fare bene il bucat...scusate, se mi permette di fare le fotografie che voglio. Ho anche detto in questo post un paio di volte che mi innamoro molto di più delle reflex che colleziono degli anni '60/'70' '80 e che mi fanno interessare, con la loro storia, alle caratteristiche nuove che introducevano. Ho anche detto, spiegandomi forse non bene e facendo cadere in equivoco Schyter, che uso ancora regolarmente da 9 anni la stessa reflex, una D800 che non è esattamente lo stato dell'arte del digitale. Ho anche detto che amo il sistema Nikon perchè (penso allo stesso modo di un Giacomelli, di un Salgado ecc....mi raccomando, nessuno credo che mi possa paragonare minimamente a loro!) ho tutto sotto mano senza dover pensare e, quindi, tutto mi viene tutto più facile; ho i tasti che conosco a memoria da 20 anni del sistema Nikon senza guardare e, quindi, posso pensare solo a scattare le foto, senza preoccuparmi o farmi distrarre dal mezzo che uso. Ho anche ripetutamente detto che per me una macchina fotografica è fatta della solita terna ISO/ tempi/diaframmi e che dei menù mi disinteresso, ne conosco solo 4/5 voci e mi basta, uso al 99% la macchina in manuale o priorità diaframmi (ma è lo stessa cosa). Quindi la mia "lavatrice" mi serve per un unico scopo: fare una foto. E mi interessa cercare di fare decentemente la postproduzione per poter fare quello che desidero, così come in epoca analogica sviluppavo e stampavo senza mitizzare pellicole, sviluppi bianconero, dia , ingranditore, bacinelle, scatole per scarpe con foro stenopeico ecc ecc: erano cose che mi servivano e basta. Il fine è la foto
Non sono legato all'ultima novità, ma provo pudore a esprimere considerazioni così nette e, perdonatemi, fin troppo ovvie: stavo aspettando solo che si dicesse che il pittore non si giudica dai suoi pennelli e il quadro delle banalità è completo. Non esageriamo: Salgado, HCB, Roiter ,... il pittore ecc utilizzano quello che gli sta bene e gli fa comodo per tanti motivi così come io e tanti altri, nel nostro piccolo, utilizziamo degli strumenti comodi e che ci piacciono. Poi, se c'è qualche feticista dell'attrezzatura va bene e non gli do addosso , ma che ci si dia tutti a dire il contario perchè così sia chiaro che siamo politicamente corretti e che ci innalziamo dalla melma dei poveri mentecatti che la pensano diversamente, sinceramente lo trovo un po' squallido. Oltretutto io la penso diversamente delle mie "lavatrici".
E se poi con i grandi non si parla di attrezzature (per carità, non sta bene, è un tabù!), non si sa come mai ho letto maree di interviste a gente come Mimmo Jodice, Gianni Berengo Gardin, Sebastiao Salgado e, ovviamente, artisti minori, in cui parlavano del loro rapporto con l'attrezzatura, in libertà, senza tabù, senza preconcetti, senza dover per forza rincorrere il "politicamente corretto" . Qualche volta parlavano della loro attrezzatura anche con amore, con affetto (affetto che, in fin dei conti, traspare anche dall'intervista con Giacomelli). E io lo trovo umano, come spesso sono i veri artisti. E senza avere la necessità di sollevare la bandiera de lo strumento non fa l'artista e che si vergogni chi utilizza la "lavatrice" più comoda e ne parla, senza averne la necessità perchè loro sono dei veri artisti e non hanno bisogno di puntellarsi con le stampelle di inutili ovvietà
Tanto dovevo dire, dico sinceramente senza alcuna polemica: davanti ad un tavolo e un aperitivo saremmo sicuramente tutti d'accordo...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 16:11

Senza stack sottile io non esco neanche di casa.

ogni riferimento a cose o persone è...

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 17:27

Perchè la riuscita di una foto dipende da molti più fattori.... ma qui si tende sempre a parlare di macchina.

Mi viene da pensare che un forum su internet non sia il luogo più adatto per parlare di concetti astratti.
Ognuno ha il proprio modo di interpretare la fotografia e credo che nessuno abbia il diritto di dire all'altro cosa sia giusto o meno.
La tecnica e la meccanica invece sono argomenti oggettivi, più semplici da trattare su un forum.
Probabilmente il modo più corretto per apprezzare la parte non tangibile è quello di parlarne sotto alle foto che si apprezzano nella galleria del sito, come si farebbe andando a visitare una mostra, oppure leggendosi un bel libro.

Personalmente trovo molto affascinanti entrambi gli aspetti della fotografia, per leggere o parlare di macchine obiettivi e varie vengo qui sul forum, per il resto mi affido ai metodi citati sopra.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 19:24

Ognuno ha il proprio modo di interpretare la fotografia e credo che nessuno abbia il diritto di dire all'altro cosa sia giusto o meno.
La tecnica e la meccanica invece sono argomenti oggettivi, più semplici da trattare su un forum.


Questo è vero, però sarebbe bello che se ne parlasse in modo differente, più pratico e terra-terra... quando per esempio qualcuno chiede quale possa essere un buon obiettivo tuttofare da portare a una gita di famiglia alcuni giustamente indicano gli entry level con prestazioni accettabili e quali siano i fondi di bottiglia da evitare, e fin qui ci siamo. Ma poi a volte si scatena la rissa di quelli che iniziano a fare confronti basati sui parametri tecnici e sulle misurazioni del rendimento, e arrivano ben presto alla conclusione che gli unici obiettivi che valga davvero la pena di avere sono quelli che hanno loro, e non si peritano di far sapere al mondo che si tratta di lenti del costo di alcune migliaia di euro l'una. Altrimenti sei un barbone, e di fotografia non capisci una mazza perché per capirci qualcosa occorre spendere quelle cifre lì.
Ovviamente la cosa migliore è farci su una risata, ma tutta sta prosopopea pesa e ingombra un po', non trovate?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 21:23

Ognuno ha il proprio modo di interpretare la fotografia e credo che nessuno abbia il diritto di dire all'altro cosa sia giusto o meno


Basta non pubblicare nessuna foto e nessuno darà giudizi sulle tue foto.
In caso contrario tutti hanno diritto di dire la loro.

La tecnica e la meccanica invece sono argomenti oggettivi, più semplici da trattare su un forum..


...semplici ma inutili e noiosi


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 21:35

Beh, gli argomenti tecnici sono inutili e noiosi se li conosci già bene e sai già di cosa si parla, ma in caso contrario no. Io per esempio mi sono iscritto a questo forum con in mente un paio di questioni tecniche sulle quali avrei voluto capire di più: vantaggi e svantaggi del FF rispetto all'apc-s e problemi legati ai sensori foveon, e devo dire di aver raccolto parecchie informazioni utili, così come sulla preparazione dei file da mandare a stampare.
Quindi mi sta bene che si parli della parte tecnica, mi aiuta a raccogliere informazioni che altrimenti farei più fatica a mettere insieme.
L'importante è che lo si faccia in un certo modo e che si sia ben consapevoli che la fotografia non si esaurisce dentro quelle robe lì.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 21:52

Basta non pubblicare nessuna foto e nessuno darà giudizi sulle tue foto.
In caso contrario tutti hanno diritto di dire la loro.

L'educazione è alla base di tutto, si può anche essere in disaccordo, ma nessuno qui dentro mi sembra abbia qualche titolo per imporre la propria visione sugli altri. Non a caso i fotografi più famosi e importanti se ne "sbattono" dei nostri circoletti.

semplici ma inutili e noiosi

Per molti lo sono, e non c'è nulla di sbagliato. A me invece appassiona anche quello, e sinceramente poco mi importa di quello che dicono gli altri. Tutto ciò non fa di me più o meno fotografo, come non è più fotografo chi li esclude a priori perche non sono "parte" della fotografia. Semplicemente sono interessi personali.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 21:53

Infatti, ARCONUDO, le affermazioni drastiche hanno il difetto di lasciare molte aree scoperte. MIOPARTISTICA ha delle motivazioni condivisibili, molto pratiche e, devo dire, che ogni tanto anche a me, che pure preferisco guardarmi le foto degli altri per capire come interpretano la fotografia, servono dati tecnici o notizie su acquisizioni tecnologiche che credo altri conoscano meglio di me. Noiose fin che si vuole, ma necessarie per arrivare al risultato che vogliamo ottenere che è la fotografia. Come si dice? Nessuno nasce imparato!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 22:21

L'educazione è alla base di tutto, si può anche essere in disaccordo, ma nessuno qui dentro mi sembra abbia qualche titolo per imporre la propria visione sugli altri. Non a caso i fotografi più famosi e importanti se ne "sbattono" dei nostri circoletti.


perdonami ma non capisco la risposta, nessuno vuol imporre niente a nessuno.

Con educazione posso esprimere il mio parere quando e dove voglio, sia in positivo che in negativo.

Che poi il mio parere possa interessare o meno non è un mio problema.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 23:02

Arconudo: un esempio di una richiesta pratica, ancorchè tecnica da farti. Hai mai stampato i tuoi bianconeri, a mio parere molto interessanti, che hanno neri profondi, ombre molto chiuse, bianchi violenti? Che risultati si ottengono in stampa rispetto a quello che appare a monitor? Si perde qualcosa? E hai mai stampato in proprio?

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 23:59

perdonami ma non capisco la risposta, nessuno vuol imporre niente a nessuno.
Con educazione posso esprimere il mio parere quando e dove voglio, sia in positivo che in negativo.
Che poi il mio parere possa interessare o meno non è un mio problema.

Ma infatti. Solo che alcune volte sembra che qui dentro la gente la pensi come il marchese del grillo "Io so io e voi non siete un ..zzo", sia da una parte che dall'altra sia chiaro.
Se il post poi nasce con una vena polemica è logico che ne nasca una discussione.

Detto questo, il resto dell'intervista l'ho trovato molto interessante. Non tanto per le domande, quanto per le risposte. E' sempre bello portarsi a casa qualcosa da chi vive la fotografia in modo così passionale.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me