RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, test su Dpreview: più dettaglio, ma più rumore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 IV, test su Dpreview: più dettaglio, ma più rumore





avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:33

@_Axl_ ma se la R3 nasce con una vocazione sportiva dove devi scattari con tempi veloci... nel 2021 con la tecnologia attuale su una macchina praticamente appena uscita... cosa c'era da aspettarsi?

Io non mi aspettavo niente di meno, avendo avuto la R6 che è una macchina eccezsionale non avevo dubbi sulle qualità della macchina ma non immaginavo che Canon potesse conseguire questi risultati con il suo primo sensore Stacked.


avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:38

PS ma perchè continuate a tirare in ballo la Canon R3 in un 3d dal titolo:

" Sony A7 IV, test su Dpreview: più dettaglio, ma più rumore "

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:43

@Bubu93 non è detto sia un passo indietro in maniera assoluta.... l'unico modo per valutare una macchina è utilizzarla con un corredo di riferimento e valutarne i risultati sul campo... una lente gm è "quasi" sprecata su 24mpx ad esempio ... con 33mpx parti con una MTF che va a meglio accoppiarsi a delle lenti eccellenti... e dove forse quel qualcosa in meno che è stato misurato su alti iso in realtà viene pienamente pareggiato dalle capacità della lente stessa di lavorare bene con il sensore.

inoltre gran parte delle foto viene sempre scalata a risoluzioni minori, sia sul web quanto in stampa ... spesso prendiamo di riferimento la stampa fine art ma per quanto costa e tutto quello che ci sta dietro non è quella più realmente considerata quindi non credo sony sia così stupida di far uscire una macchina nuova inferiore al modello precedente... poi ripeto la mia impressione è che la tenuta agli alti iso delle serie precedenti è legato molto ad una riduzione rumore più "pronunciata" che di fatti pialla notevolmente l'immagine

user14103
avatar
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:45

un'altra riprova che sti test sono fatti a azzo ..le fotocamere dovrebbero avere tutte le stesse impostazioni in camera soprattutto sulla soppressione rumore ..se tutte le fotocamere sono impostate su standard la r3 pialla da paura e parlo di jpg

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:46

Se avessi scaricato il JPEG della R3 e lo avessi aperto con Canon DPP avresti visto dai dati di scatto che on camera è stata impostata la modalità "Riduzione disturbi alta sensibilità ISO" su "Standard" .

Nella R3 le impostazioni selezionabili per "Riduzione disturbi alta sensibilità ISO" sono ben 4:
1) disattiva;
2) bassa;
3) standard;
4) alta.


Beh nella tua spiegazione, hai citato i jpg.
Non mi pare di aver letto raw da nessuna parte. È possibile intervenire sul file grezzo? Poi che sia mp4 o cr2, penso spetti a quelli di dpreview, se scrivono raw, di farti scaricare un raw...MrGreen

Secondo dxo la prima della classe per tenuta ad alti iso è la Canon R3


Se la R3 è la prima della classe, mi pare giusto confrontarsi con quella. No?

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:49

Ma dopo tutti questi anni, non si è ancora capito che questi test servono solo se si scaricano i raw (sperando siano buoni) e li si sviluppa per conto proprio? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:51

"PS ma perchè continuate a tirare in ballo la Canon R3 in un 3d dal titolo:"

Axl la risposta è semplice: meglio indirizzare lo sguardo altrove visto i risultati della a7iv...e poi mica possono andare sempre contro Nikon...un po' di par condicio please

user14103
avatar
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:51

Si Otto ma qui a prescindere manca dettaglio.. in partenza.. anche sui raw

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:53

I sensori sono fermi al palo da anni ormai.. inutile girarci attorno.


santa verita', questo e' il principale motivo che mi fa resistere nel sostituire attrezzatura.

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:54

Beh nella tua spiegazione, hai citato i jpg.

Perchè erano stati citati solo i JPEG.

Non mi pare di aver letto raw da nessuna parte. È possibile intervenire sul file grezzo?

Assolutamente sì, la riduzione rumore è impostabile anche in RAW e nella stessa maniera.

Poi che sia mp4 o cr2, penso spetti a quelli di dpreview, se scrivono raw, di farti scaricare un raw...MrGreen

Questa la trovo una loro grande lacuna.

Se la R3 è la prima della classe, mi pare giusto confrontarsi con quella. No?

Certo che si, ma non (sempre) in modalità Chat WattsApp del calcetto alle ore 22:45 del sabato sera ....... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:55

"PS ma perchè continuate a tirare in ballo la Canon R3 in un 3d dal titolo:"

per lo stesso motivo per cui in un 3d sull'annuncio del Nikon 800mm pf z si parla di tele canon

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:56

Ma dopo tutti questi anni, non si è ancora capito che questi test servono solo se si scaricano i raw (sperando siano buoni) e li si sviluppa per conto proprio?







E, aggiungo, i risultati migliori si ottengono comunque con i rispettivi software proprietari.

user215112
avatar
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:57

Se la R3 è la prima della classe, mi pare giusto confrontarsi con quella. No?




O forse perché i compagni di merende Sony, non sanno fare altro che rompere le gonadi sempre contro Canon.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:59


un'altra riprova che sti test sono fatti a azzo ..le fotocamere dovrebbero avere tutte le stesse impostazioni in camera soprattutto sulla soppressione rumore ..se tutte le fotocamere sono impostate su standard la r3 pialla da paura


I test servono a farsi un'idea di massima, bisogna confrontarne diversi però... ma serve avere la macchina fisicamente per capire realmente come stanno le cose... quando comprai la d700 qui tutti scrivevano come limite della macchina iso 1600... bah ho confrontato spesso i raw con quelli di alcuni amici con sony a7 e a7II, con riduzione rumore al minimo in macchina e giusto qualche sistemata in post solo sul rumore cromatico risultati simili a loro anche a iso 6400 soprautto con i vecchi 50 1.4d e 85 1.8... con la d700 ho scattato foto che mi hanno chiesto e sono rimasti sempre soddisfatti del risultato quindi con questa mia esperienza non credo che la a7IV con un corredo GM c'è da sputarci sopra...

comunque in mancanza di niente guardiamo i test dxo, dp e affini e amen...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2021 ore 14:59

O forse perché i compagni di merende Sony...

Con me sfondi una porta aperta.
Ho fuji e Panasonic...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me