| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:17
Esatto essendo i cardellini poco propensi alle mangiatoie invernali è molto più facile piazzarsi davanti ai cardi in estate |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 20:31
Che poi comprerò i semi e li pianto tutti intorno al mio capanno |
user207929 | inviato il 30 Dicembre 2021 ore 8:07
Penso che pianterò anch'io un po' di girasoli, l'anno scorso ho cercato anche i semi del cardo, ma non sono riuscito a trovarli. D'estate mi arrivano spessissimo i cardellini in giardino e li trovo molto belli da fotografare. Solo che il mio pollice verde non è poi tanto verde E non ho speranza di farmi aiutare da mia moglie. Lei il pollice ce l'ha killer. Se tocca una pianta… è spacciata |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 10:02
I semi di cardo mariano sono reperibili in Amazon. Un giardiniere mi disse una volta che vanno seminati in giugno. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 11:15
Bravissimo cardo mariano quelli che ho preso io..io come coi girasoli parto sempre a maggio..coi girasoli attento che attirano anche tantissimi cimici e altri insetti. |
user207929 | inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:18
Grazie mille Francesco. A me i cardellini piacciono moltissimo e sarei molto contento di attirarli con maggior efficacia. @Paul86 le cimici sono già un bel problema da me… sopratutto quelle cinesi. Gli altri insetti, invece, sono contento che arrivino. L'anno scorso ho lasciato una porzione di giardino con l'erba un po' alta e per Codirosso, Passeri e Pettirosso era una specie di mensa aziendale, in certi orari. Poi, in giardino, non uso nessuna sostanza che possa danneggiare i miei ospiti e, in effetti, ogni anno ho anche le mantidi religiose. Uso sempre anche un artifizio imparato quando ero pescatore, in un'altra vita. Metto dei pezzi di plastica rigida e scura (mia moglie mi odia per questo) da circa 50 X 50 cm posati sopra l'erba quando è rasata, con un sasso sopra. Ogni tanto alzo e innaffio sotto. Quando mi apposto per fotografare nei fine settimana d'estate, solitamente all'alba, li tolgo, innaffio ancora un po' per mantenere il fresco e sotto c'è di tutto, vermi, larve… brulicano svariate schifezze molto nutrienti per i nostri amici. Sono più redditizie le plastiche posizionate in luoghi un po' ombrosi. Le prime volte sono rimasto un po' deluso, perché arrivavano solo i merli, ma poi gli altri uccelli imparano e si fiondano su 'sto piatto succulento. Basta piantare attorno qualche ramo che fa da posatoio ed è fatta. Mettendo un po' delle foglie dure di un carciofo sotto la plastica, che di solito si buttano, i lombrichi vengono su molto numerosi. Dura poco, in un quarto d'ora quello che non viene mangiato si rintana sotto terra, anche se il Codirosso, ad esempio, continua a frugare per un bel po', ma ne scoperchio una ogni tanto e mi diverto un paio d'orette. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:51
“ attento che attirano anche tantissimi cimici „ Non sono solo le esche che attirano cimici a frotte ma l'invasione esponenziale che è arrivata da poco, in un capanno che uso per ungulati dove le mangiatoie sono ben lontane si sono infilate dentro ovunque per passare l'inverno, tra le assi ne ho raccolte un sacco e in queste giornate fredde le ho buttate sulla neve ghiacciata sperando che crepino e soprattutto che non abbiano deposto dentro, non conosco la loro riproduzione ma questa primavera farò un trattamento all'interno con qualche prodotto, mai viste così tante. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:45
Io invece uso le cortecce a terra..sotto una ho trovato migliaia di uova e vermetti..hanno fatto piazza pulita..in più tengo tronchi e legni marci..nell ultimo video che ho caricato pupi vedere il picchio verde che cerca proprio lì. Nel mio vecchio capanno fatto con qualche asse e teli mimetici..era pieno di tutto..ragni cimici quegli insetti neri e rossi api e uova ovunque. L ho smantellato ho speso qualcosa e l ho rifatto tutto in legno senza punti nascosti.i trattamenti sono essenziali. Almeno una volta o due all anno..se no è invivibile. |
user207929 | inviato il 30 Dicembre 2021 ore 15:03
Se lasciavi il vecchio capanno ti riempivi di insetti vari anche tu, poi andavi verso le mangiatoie e venivi assaltato dai tuoi ospiti affamati… sai che belli autoscatti potevi fare? Comunque buona idea quella delle cortecce… ma 'sto giro mia moglie mi picchia |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 18:57
Oggi in uno dei capanni ho avuto conferma delle azioni di disturbo ai caprioli, ora vengono meno e spesso di notte, ho piazzato una fototrappola ben nascosta e ho visto che ogni tanto arriva un cagnone nero credo della casa che dista un 200 metri, la cosa mi scoccia un po', ora scappano ma se a maggio quando ci sono i piccoli, come erano li anche quest'anno, il cane è un grosso problema, se la cosa continua sicuramente avvertirò il guardiacaccia, mi spiace per il cane ma li ho attirato oltre a vari uccelli anche due lepri e caprioli, prima dell'arrivo del cane per tutta l'estate avevo li 5 capi differenti, ora ne viene uno solo. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 21:05
Non aspettare..fallo subito. I cani liberi sono un problema..ma il vero problema sono i padroni.e quando chiamerai buttala più sul tragico e inventa cose anche. Un cane libero e basta non è abbastanza. |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 18:38
“ Non aspettare..fallo subito. I cani liberi sono un problema..ma il vero problema sono i padroni.e quando chiamerai buttala più sul tragico e inventa cose anche. Un cane libero e basta non è abbastanza. „ Oggi in un filmato ho visto bene che ha collare e trascinava un guinzaglio corto e più o meno la direzione da dove proviene, credo proprio che a inizio sentiero domani in giornata ci piazzo altre due fototrappole e mi sa che è qualcuno che ci arriva in macchina e lo libera, io le metto e vedo, tanto il terreno è tutto mio e sulla stradina di accesso c'è la sbarra chiusa a lucchetto, anzi in questi giorni ci piazzo anche l'avviso di Proprietà Privata, così se qualcuno ha qualcosa da ridire lo zittisco subito. |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 19:05
Bravo così devi fare . |
| inviato il 03 Gennaio 2022 ore 17:36
Il mio capannino prosegue bene..in questi giorni c è un bel viavai..scricciolo è sempre più frequente..anche la cinciarella ha ricominciato a farsi vedere spesso ma poverina ho notato che è ferita a un occhio..sembra sia più grande e all infuori dell altro..poi Oggi il mio socio ha fotografato la capinera..l ultima vista è stata questa primavera..avvistato anche un migliarino di palude..speriamo si rifacciano vedere... voi? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |