RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Serie TV Netflix, Amazon Prime video, Apple TV, Disney+, mubi, Raiplay e youtube (parte 5)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Serie TV Netflix, Amazon Prime video, Apple TV, Disney+, mubi, Raiplay e youtube (parte 5)





avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 23:17

Ahahaha…. Severo ma giusto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 0:47

forse la Carta serve per pulirsi se fa cagare MrGreen

user225138
avatar
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 0:50

Se non vi è piaciuta la Casa de Papel siete dei poveri di spirito (e non nel senso biblico) MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 1:27

Le prime due stagioni della Casa di carta sono state strepitose, del resto era nata in origine per durare solo quelle. La terza non mi ha per niente preso, quando avrò un momento proverò a dare un seguito al resto

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 9:05

Ieri finita su Prime la prima stagione di Expanse. Discreto dai. Se piace il genere fantascienza mescolato con poliziesco e politico si può guardare

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 10:17

Ieri finita su Prime la prima stagione di Expanse. Discreto dai.

Io ho pensato la stessa cosa.
È una delle rare serie che con le stagioni migliora e di parecchio.
Sembra proprio che negli anni successivi abbiano avuto un budget più consistente: migliori scenografie ed effetti, migliorata anche la sceneggiatura, più personaggi interessanti.
La sto guardando. Siamo alla stagione sei, mi pare.

user225138
avatar
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:46

The Expanse ha due grandi punti di forza:

1. Con l'eccezione del sistema di propulsione delle astronavi (e, ovviamente, della protomolecola), la fisica spaziale è resa in modo molto più realistico che in altre serie o film di fantascienza. Le astronavi frenano ruotando di 180° (come sarebbe logico fare), le accelerazioni e decelerazioni sono micidiali (e possono essere, alla lunga, letali), i liquidi fluttuano all'interno delle astronavi (compreso il sangue fuoriuscito dalle ferite), perfino le lacrime si comportano in modo coerente con l'assenza di gravità. Un elemento presente nei romanzi che è stato purtroppo impossibile riportare nella trasposizione televisiva è la diversa fisicità dei coloni che vivono sugli asteroidi, che sono molto più alti (e fragili) di chi vive sulla Terra o su Marte. Naomi Nagata nei romanzi è alta due metri, per esempio, mentre nella serie si accenna solo alla sua impossibilità a resistere a lungo sottoposta alla gravità terrestre.

2. Tutti i personaggi sono sfaccettati, i "buoni" compiono o hanno compiuto in passato azioni moralmente discutibili e i "cattivi" possono avere principi etici condivisibili. Esiste il rimorso, il pentimento, la consapevolezza di essere imperfetti. Avarasala è un personaggio meraviglioso da questo punto di vista (e l'attrice, nella versione originale, ha una voce fantastica e perfetta per il ruolo).

A questo va aggiunta una dimensione antropologica e politica molto interessante, che si esplicita nella caratterizzazione dei terrestri, dei marziani (cioè dei coloni terrestri su Marte) e dei belters (gli abitanti degli asteroidi).

PS: Aggiungo al punto 1: le armi in dotazione alle astronavi sono relativamente convenzionali (missili e cannoni/mitragliatrici), non ci sono raggi cosmici e alabarde spaziali.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 15:42

Aspetta un attimo :

Se guardo fantascienza mi va bene tutto, purchè sia fatto bene ovviamente. Se poi si vuol fare scienza allora mi metto a ridere e passo oltre.

user225138
avatar
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:01

Stai ammettendo di non essere un appassionato di fantascienza.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:19

No mi piace come tutte i generi. Sono onnivoro e la pregiudiziale è la qualità.
E' ovvio che un film/serie di fantascienza si deve inventare leggi, tecnologie, teorie per costruire una trama e differenziarsi dal documentario scientifico.
Guardo la finzione senza minimamente pensare che sia spiegabile in termini scientifici.
Una volta facendo fantascienza si poteva anche essere profetici, oggi è molto difficile se non impossibile.


user225138
avatar
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:02

Guardo la finzione senza minimamente pensare che sia spiegabile in termini scientifici.

Appunto, non sei un appassionato di fantascienza. Non è mica una colpa, eh.

Edit: mi riferisco alla fantascienza letteraria, non a quella cinematografica o televisiva.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 20:22

Ho bisogno di uno bravo... MrGreen
Mi si è bloccato Dexter
Non capisco, vedo tutto ma se metto Dexter viene lo schermo nero e la rotella che gira all'infinito.
Ho provato a chiudere e aprire in tutti i modi ma rimane bloccato.
Va bene che forse 8 puntate erano troppe ma sono alla seconda...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 20:23

Ho provato anche a mandarlo avanti, niente

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 20:25

Ma su Netflix?
Riavvia l'app...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 20:33

Già fatto, tutto meno dexter
L'unica cosa potrebbe essere che quando ho resettato la stick tv stavo vedendolo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me